Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Penisola Sorrentina: riconoscimenti a Di Leva, Cascio, Confalone e Mazzamauro

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Penisola Sorrentina, riconoscimenti

Premio Penisola Sorrentina: riconoscimenti a Di Leva, Cascio, Confalone e Mazzamauro

Le due giornate di lavori vedranno alternarsi ted talk, incontri con autori e protagonisti, conferenze stampa, proiezioni  e produzioni televisive

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 ottobre 2022 16:13:33

Saranno dedicate al binomio cultura e innovazione le serate d'onore per il cinema e l'audiovisivo della 27ma edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, che si terrà dal 28 al 29 ottobre a Sorrento, promossa dal Comune di Sorrento.

Le due giornate di lavori vedranno alternarsi ted talk, incontri con autori e protagonisti, conferenze stampa, proiezioni e produzioni televisive. Attesi a Sorrento numerosi ospiti di rilevanza nazionale ed internazionale tra cui Carlo Rodomonti di Rai Cinema, l'esperto mondiale di realtà aumentata e virtuale Timothy Jung e la cantante scozzese Amy Macdonald. La produzione televisiva del Premio Penisola Sorrentina è diretta da Mario Esposito. Le manifestazioni sono organizzate dal Simposio delle Muse ETS, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il supporto del Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e della Film Commission Regione Campania.

"Produrre nuova cultura, nel solco della tradizione, ma anche della modernità, dello sviluppo e del rilancio: è questa la mission del Premio Penisola Sorrentina. Per questo, infatti, abbiamo voluto accompagnare l'edizione 2022 di questa prestigiosa rassegna con un claim dai toni inequivocabili: la cultura è il motore della rinascita", dichiara il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.

Sarà il talk "I linguaggi del cinema, tra estetica, tradizione ed innovazione", condotto dal patron Mario Esposito e dalla direttrice de Il Giornale Off, Raffaella Salamina, ad inaugurare la serata d'onore per il cinema e audiovisivo in programma il 28 novembre, a partire dalle ore 18, al teatro comunale Tasso. L'incontro sarà arricchito dalla consegna dei premi speciali al regista di "Anna Mendoza" Antonino Giammarino, ad Adele Magnelli, ideatrice e responsabile del progetto audiovisivo di ETT Spa "La Divina Commedia in VR: l'Inferno, un viaggio immersivo", al responsabile marketing strategico e digital Rai Cinema Carlo Rodomonti e a Timothy Jung, esperto di fama internazionale di XR e VR. All'inaugurazione parteciperanno anche Federico Basso e Alessandro Cavallaro, regista e storyteller di ETT Spa - azienda del Gruppo SCAI esperta in creatività e innovazione digitale - unica realtà italiana ammessa, ad aprile scorso, all'evento clou internazionale delle tecnologie immersive, ovvero la XR International Conference di Lisbona per consentire a giovani e pubblico di vivere una esperienza audiovisiva innovativa. "La Divina Commedia VR: l'Inferno, un viaggio immersivo" cortometraggio, della durata di circa sette minuti, accompagnato dalla voce dell'attore Francesco Pannofino, permetterà agli spettatori di vestire i panni del Sommo Poeta e di varcare le soglie dell'Inferno per intraprendere il suo viaggio. Integrazione di computergrafica e riprese cinematografiche in Realtà Virtuale, grazie alle quali è possibile vivere un'esperienza coinvolgente ed immersiva.

Molto atteso l'intervento di Timothy Jung, l'esperto di fama internazionale di XR e VR. "Le tecnologie trasformeranno in modo significativo l'industria cinematografica", avverte lo studioso, tra i maggiori esperti a livello mondiale, celebre per il suo lavoro di ricerca nei campi della realtà aumentata e realtà virtuale per il turismo, i beni culturali, l'istruzione, la formazione e l'assistenza sanitaria. Fondatore e direttore di Creative AR & VR Hub e capo del gruppo di ricerca MMU AR & VR dell'università metropolitana di Manchester, Regno Unito. Dal 2017, presiede l'International AR & VR Conference.
Tra le attività in programma a Sorrento, non mancherà un appuntamento dedicato ai protagonisti del cinema italiano. In particolare sabato 29 ottobre, alle ore 11.30, nella sala Torquato Tasso del Comune di Sorrento, Pier Paolo Mocci, curatore editoriale di Fortune Entertainment, dialogherà con Anna Pavignano, sceneggiatrice e scrittrice, coautrice del docufilm di prossima uscita "Laggiù qualcuno mi ama" una produzione indiana, in associazione con Vision Distribution e Medusa Film) diretto da Mario Martone. Anna Pavignano ha avuto un fortissimo legame di vita umana e professionale con Massimo Troisi, scrivendo con lui successi come "Ricomincio da tre" e "Il Postino". Per dieci anni fu la sua compagna, ma anche dopo restò suo riferimento di vita e di lavoro.

Sarà la serata-spettacolo televisiva in programma il 29 ottobre, alle ore 19.30 al teatro comunale Tasso, a chiudere la due giorni del Premio Penisola Sorrentina. Il riconoscimento per la categoria "Film dell'anno" andrà a "Leonora Addio" di Paolo Tavani (unica pellicola italiana in concorso alla Berlinale con protagonista Fabrizio Ferracane), prodotto da Donatella Palermo. Premiato Totò Cascio, protagonista del corto "A occhi aperti" e di "Nuovo Cinema Paradiso" (Film Premio Oscar nel 1988, dal 15 ottobre su Netflix in una versione estesa e restaurata), autore del volume "La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0". Due riconoscimenti vengono assegnati dalla commissione scientifica del Master di Cinematografia della Università di Napoli Federico II, coordinato da Pasquale Sabbatino: quello per l'interpretazione va a Francesco Di Leva, il tributo alla carriera va a Marina Confalone. Il Premio Dino Verde per la comicità sarà consegnato ad Anna Mazzamauro. Premiati anche la sceneggiatrice Anna Pavignano, il regista Luigi Pane per l'opera prima "Un mondo in più" e la compositrice Rita Marcotulli, autrice delle colonne sonore di "Basilicata Coast to Coast" con cui in passato si è aggiudicata il David di Donatello e il Ciak d'oro per la migliore colonna sonora. Il premio internazionale per la categoria giovanile "Lino Trezza" va alla protagonista del documentario musicale "This is the life", realizzato da Pim Hawinkels insieme con Dirk Jan Roeleven e Mike van der Sluys per la televisione tedesca: la star britannica Amy Macdonald autrice dell'eponimo brano musicale dedicato alla vita, con cui ha raggiunto un successo mondiale. Un riconoscimento istituzionale va, infine, all'audiovisivo "Procida Capitale Italiana della Cultura 2022", prodotto dalla Marina Militare Italiana in occasione delle iniziative culturali di formazione svolte questa estate nell'isola campana. Madrina della serata televisiva la conduttrice Alessandra Viero. Copertina d'autore del catalogo dei premi affidata a Giuseppe Leone e dedicata al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10216102

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

Tutto pronto per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori

Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...

A luglio la prima edizione di Capri Music Awards: The Kolors e Rose Villain i primi grandi ospiti

La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...