Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Premio Positano Léonide Massine": programma tra classico e contemporaneo e palmarès di premiati sempre più ricco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 agosto 2023 08:40:38
Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo del suo genere, celebra i suoi 51 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 2 settembre ore 20.30, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati sempre più ricco.
Interamente finanziato e organizzato dal Comune di Positano, con la direzione artistica di Laura Valente, che lo guida dal 2016, il Léonide Massine 51/ma edizione assegna il premio alla carriera "Una Vita per la Danza" all'étoile internazionale Luciana Savignano, una delle più interessanti e versatili protagoniste della danza italiana nel mondo, ballerina da sempre proiettata verso la modernità. Celebre "musa" di Maurice Béjart, amatissima da pubblico e della critica internazionale, Savignano sarà, dall'edizione 2024, la madrina del premio danza Massine, un ruolo ricoperto per il passato esclusivamente da Carla Fracci.
Per la prima volta il premio speciale del Comune di Positano, "per la trasversalità e poliedricità della carriera", va a Benjamin Millepied, ballerino e coreografo francese, prima interprete, poi coreografo, direttore di prestigiosi corpi di ballo (Opéra de Paris), acclamata star anche sul grande schermo grazie alle sue coreografie per il film ll cigno nero (Black Swan) di Darren Aronofsky che è valso l'Oscar alla protagonista Natalie Portman. Millepied è tornato coraggiosamente in scena dopo dieci anni lo scorso luglio al Festival dei Due Mondi, in un'acclamata performance di corpo e musica.
Nell'eccezionale palmares di "Positano 51" gli artisti premiati da tutto il mondo, provenienti dalle compagnie più prestigiose, presenteranno una performance speciale, come da tradizione del Massine.
Gala degli artisti Premiati - 2 agosto 2023, ore 20.30, Spiaggia Grande
Presenta Marsia Lamberti
☆ Anna Chiara Amirante e Danilo Notaro
"Aria Suspended"
cor. Mauro de Candia | mus. J.S. Bach
☆ Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko
"Caravaggio"
cor. Mauro Bigonzetti | mus. Bruno Moretti da Claudio Monteverdi
☆Emily Suzuki e Fernando Coloma
Anastasia Hurska e Mario Galindo Monterrubio
"Giselle"
cor. Jean Coralli - Jules Perrot | mus. Adolphe Adam
☆ Clyde Emmanuel Archer
"Juliet and Romeo" (assolo di Mercuzio)
cor. Mats Ek | mus. Piotr Ilyitch Tchaikovsky
☆Caroline Osmont e Florent Mélac
"Moonlight"
cor. Benjamin Millepied | mus. Ludwig Van Beethoven
☆Ludmila Pagliero e Guillaume Diop
"Trois Gnossiennes"
cor. Hans Van Manen | mus. Erik Satie
☆Sarah Lamb
"La morte del cigno"
cor. Michel Fokine | mus. Camille Saint Saëns
☆Emma Riis-Kofoed e Ryan Tomash
"Pas de Deux from Diamonds" (from the ballet Jewels)
cor. George Balanchine ©The George Balanchine Trust | mus. Peter Ilyitch Tchaikovsky - Symphony No. 3 in D Major
☆Steven McRae
"Czárdás"
cor. Steven McRae | mus. Vasko Vassilev
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10694102
Tutti uniti per "Borghi in Festa". La magia del Natale di Vico Equense prende vita grazie alla sinergia tra Amministrazione Comunale e le associazioni Acli (Ticciano), Aicast (Vico Equense e Moiano), Ami (Montechiaro), Gens Seja (Seiano), Gruppo Quartiere Vescovado (Centro Storico), Punta del Vento (Santa...
La luce del Natale brilla più forte ad Amalfi. Le strade, le piazze, i vicoli, il lungomare, le frazioni più alte tornano ad animarsi e a colorarsi. Musica, suoni, danze: tutta la magia delle feste rivive nello straordinario programma di eventi promosso dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Musica, gastronomia, arte, turismo ed eventi. Quattro giorni all'insegna della cultura per rendere ancora più saldo il legame tra Sorrento e Dubrovnik. Dal 9 al 12 dicembre, la città del Tasso ospita la terza edizione del Sorrento Dubrovnik Day, promossa nell'ambito del gemellaggio tra le due località,...
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.