Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Premio Positano Léonide Massine": programma tra classico e contemporaneo e palmarès di premiati sempre più ricco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 agosto 2023 08:40:38
Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo del suo genere, celebra i suoi 51 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 2 settembre ore 20.30, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati sempre più ricco.
Interamente finanziato e organizzato dal Comune di Positano, con la direzione artistica di Laura Valente, che lo guida dal 2016, il Léonide Massine 51/ma edizione assegna il premio alla carriera "Una Vita per la Danza" all'étoile internazionale Luciana Savignano, una delle più interessanti e versatili protagoniste della danza italiana nel mondo, ballerina da sempre proiettata verso la modernità. Celebre "musa" di Maurice Béjart, amatissima da pubblico e della critica internazionale, Savignano sarà, dall'edizione 2024, la madrina del premio danza Massine, un ruolo ricoperto per il passato esclusivamente da Carla Fracci.
Per la prima volta il premio speciale del Comune di Positano, "per la trasversalità e poliedricità della carriera", va a Benjamin Millepied, ballerino e coreografo francese, prima interprete, poi coreografo, direttore di prestigiosi corpi di ballo (Opéra de Paris), acclamata star anche sul grande schermo grazie alle sue coreografie per il film ll cigno nero (Black Swan) di Darren Aronofsky che è valso l'Oscar alla protagonista Natalie Portman. Millepied è tornato coraggiosamente in scena dopo dieci anni lo scorso luglio al Festival dei Due Mondi, in un'acclamata performance di corpo e musica.
Nell'eccezionale palmares di "Positano 51" gli artisti premiati da tutto il mondo, provenienti dalle compagnie più prestigiose, presenteranno una performance speciale, come da tradizione del Massine.
Gala degli artisti Premiati - 2 agosto 2023, ore 20.30, Spiaggia Grande
Presenta Marsia Lamberti
☆ Anna Chiara Amirante e Danilo Notaro
"Aria Suspended"
cor. Mauro de Candia | mus. J.S. Bach
☆ Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko
"Caravaggio"
cor. Mauro Bigonzetti | mus. Bruno Moretti da Claudio Monteverdi
☆Emily Suzuki e Fernando Coloma
Anastasia Hurska e Mario Galindo Monterrubio
"Giselle"
cor. Jean Coralli - Jules Perrot | mus. Adolphe Adam
☆ Clyde Emmanuel Archer
"Juliet and Romeo" (assolo di Mercuzio)
cor. Mats Ek | mus. Piotr Ilyitch Tchaikovsky
☆Caroline Osmont e Florent Mélac
"Moonlight"
cor. Benjamin Millepied | mus. Ludwig Van Beethoven
☆Ludmila Pagliero e Guillaume Diop
"Trois Gnossiennes"
cor. Hans Van Manen | mus. Erik Satie
☆Sarah Lamb
"La morte del cigno"
cor. Michel Fokine | mus. Camille Saint Saëns
☆Emma Riis-Kofoed e Ryan Tomash
"Pas de Deux from Diamonds" (from the ballet Jewels)
cor. George Balanchine ©The George Balanchine Trust | mus. Peter Ilyitch Tchaikovsky - Symphony No. 3 in D Major
☆Steven McRae
"Czárdás"
cor. Steven McRae | mus. Vasko Vassilev
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109311105
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...