Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPresentata la nuova edizione del "Festival delle Torri": la rassegna si svolgerà tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 luglio 2024 09:40:41
Presentata sabato scorso, 27 luglio, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la XXXIII edizione del "Festival delle Torri", Rassegna Internazionale di musica, danza, arte e folklore, organizzata dall' Ente Sbandieratori Cavensi in collaborazione con l' Amministrazione Servalli e con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare.
I gruppi che partecipano quest'anno saranno : DELEGACION BOLIVIANA DE DANZA da LA PAZ (BOLIVIA) - BALLET FOLKLORICO DE SAN BERNARDO da SAN BERNARDO, (CILE) - UP FILIPINIANA DANCE GROUP da QUEZON CITY,( FILIPPINE). Ad aprire la kermesse che si svolgerà a Cava de'Tirreni e Vietri sul mare, saranno come sempre le bandiere, simbolo di pace, degli Sbandieratori Cavensi.
Presenti alla presentazione il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il consigliere delegato al turismo di Vietri sul mare Vittorio Menzozzi, il Presidente dell' Ente Sbandieratori Cavensi Domenico Burza, la Presidente del Comitato permanente per l'organizzazione del Festival delle Torri Emanuela Argentino, a moderare l'incontro il giornalista Antonio Di Giovanni
"Il Festival delle Torri -afferma il Sindaco Servalli - è stato inserito nello Statuto Comunale, massimo riconoscimento, lo scorso anno, con mia grande soddisfazione, poiché esso rappresenta uno degli eventi più importati della Città".
"La collaborazione tra Vietri Sul Mare e Cava de' Tirreni - afferma il Consigliere Menzozzi - è una sinergia storica che continua con il Festival delle Torri, con la premiazione a Marina di Vietri del Dott. Rodolfo Punzi, medico infettivologo della cittadina Costiera.
"Il Festival delle Torri è un appuntamento atteso e storico oramai - afferma Domenico Burza Presidente Ente Sbandieratori Cavensi - La rassegna da quest'anno è finanziata dall'Unione Europea e dal Ministero della Cultura nell'ambito del Pnrr, il che contribuisce ad arricchirne lo straordinario valore. A nome del Consiglio direttivo ringrazio gli associati e volontari tutti dell'Ente che ho l'onore di presiedere il cui instancabile impegno solo consente di realizzare questo evento, fiore all'occhiello dell'Ente Sbandieratori Cavensi."
"A nome del Comitato permanente per l'organizzazione del Festival - afferma Emanuela Argentino - ringrazio le Amministrazioni comunali di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare che hanno coadiuvato l'organizzazione della manifestazione e contribuito alla realizzazione riconoscendone il valore artistico e la centralità. Ringrazio inoltre i numerosi privati per il loro contributo ed i sempre disponibili frati del Convento di San Francesco e Sant'Antonio presso la cui struttura saranno ospitati i gruppi partecipanti. Un ultimo grazie ai componenti del Comitato organizzatore la cui caparbietà ed impegno lungo tutto l'anno consente di dar vita a questa straordinaria manifestazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100419109
Domenica 22 giugno, presso l'auditorium "Oscar Niemeyer", Ravello ospita la terza edizione del concorso internazionale "Schola Cantorum", promosso dall'associazione musicale "Diabolus in Musica", presieduta da Federico Mileo con il patrocinio del Comune di Ravello. L'evento rende omaggio alla memoria...
Weekend ricco di soddisfazioni per i portacolori dell'Automobile Club Salerno, protagonisti su tre diversi fronti agonistici. Alla 48ª Catania-Etna, quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, il giovane Valerio Magliano ha brillato nella combattuta classe E1 a bordo della Peugeot 106....
Al centro della splendida Piazza Flavio Gioia, con il mare che riflette la luce della luna e lo sfondo da cartolina della Costiera Amalfitana, torna a Positano la grande emozione di Vicoli in Arte con un nuovo appuntamento imperdibile: IncantoMusicBand. Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 20:30, l'atmosfera...
Anche per il 2025, Positano ottiene la prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento internazionale che premia la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e l'impegno per la tutela ambientale. La Cerimonia di Conferimento si terrà sabato 21 giugno alle ore 19:30 presso la suggestiva Spiaggia...
Si è tenuto presso torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il convegno "Sapori & Tradizioni Vietresi" in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono di Vietri sul Mare. Tema del convegno sono stati i piatti della tradizione che scandivano i giorni immediatamente...