Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Quanno nascette Ninno”: il 16 dicembre a Pagani le scuole “cantano” il Natale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 11:25:01
Il Comune di Pagani, con il sindaco Lello de Prisco, l'assessore alla cultura dott.ssa Valentina Oliva, la FreeSound Academy con la direzione artistica del M° Serena Della Monica, organizza la" 2° Rassegna di canti e musiche del Natale dalla tradizione ai nostri giorni"il 16 dicembre dalle 16.00 presso l'Auditorium teatro Sant'Alfonso di Pagani. "Quannonascette Ninno"è una rassegna musicale alla quale hanno aderito scuole, orchestre e cori provenienti da tutta la provincia di Salerno,con più di trecento ragazzi che porteranno all’attenzione del pubblico i classici canti e suoni del Natale,oltre che della tradizione delle festività natalizie.Una kermesse che intende proporre un percorso musicale e di tradizioni per tramandare alle prossime generazioni, le emozioni dicanti che si perdono nella notte dei tempi e la cultura della tradizione musicale campana e non solo. A patrocinare la manifestazione oltre al Comune di Pagani e la FreeSound Academy anche il Comitato Unicef Salerno e Posto Occupato, che si occupa della violenza sulle donne e di genere. Tra gli ospiti il talentuoso violinista Hamlet che con il suo violino ci allieterà con classici natalizi in chiave jazz.
Ecco il programma e le scuole che parteciperanno:
IC Sant’Alfonso Maria Dè Liguori - Pagani
Beat Band IC San Valentino Torio
Orchestra CoMVass dell'IC. Mons. Mario Vassalluzzo – Roccapiemonte
Ensemble di sax dell’I.C Picentia di Pontecagnano
Piccolo Coro DoReMi del 1° Circolo " S. Alfonso Maria Fusco di Angri"
Ensemble di plettri del Liceo Musicale Galizia di Nocera Inferiore.
A presentare la serata il giornalista Antonio Di Giovanni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10635107
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
È uno degli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni forti: torna "L'Alba Magica", l'esperienza unica che unisce hiking, musica dal vivo e osservazione astronomica nella suggestiva cornice del...
Scala si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti dell'anno: i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, diacono e martire, patrono della città. L'edizione 2025 assume un valore ancora più speciale, segnando il 1767º anniversario del martirio del Santo (258 d.C. - 2025 d.C.). Il programma religioso...
Trionfo per Peppino di Capri protagonista della serata evento dedicatagli, la sera del 3 agosto, dal festival "Il Cinema in Certosa" in corso di svolgimento nella Certosa di San Giacomo a Capri. 800 persone presenti nella suggestiva platea allestita nel Chiostro Grande della antica struttura (edificata...