Ultimo aggiornamento 12 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Quaranta anni senza Giancarlo Siani”: il Comune di Napoli onora la memoria dell'indimenticato cronista con la proiezione del docufilm

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Il Comune di Napoli onora la memoria del giovane cronista con la prima proiezione pubblica del docufilm “Quaranta anni senza Giancarlo Siani, regia di Filippo Soldi.

“Quaranta anni senza Giancarlo Siani”: il Comune di Napoli onora la memoria dell'indimenticato cronista con la proiezione del docufilm

In programma anche la presentazione del corto “Il compleanno di Ciro” dedicato a un’altra vittima innocente della camorra: Ciro Colonna Martedì 23 settembre - Ore 20.00 - Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore - Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 08:54:50

Era il 23 settembre 1985, quando la camorra spezzò la vita di un giovane cronista napoletano: Giancarlo Siani. Aveva solo 26 anni, ma in quei tempi precari e difficili aveva già lasciato un segno indelebile nel giornalismo d'inchiesta, raccontando con coraggio le trame di potere e criminalità che avvelenavano la sua terra. In occasione del 40esimo anniversario della sua scomparsa, il Comune di Napoli ne onora la memoria con una serata speciale dedicata alla verità e all'impegno civile.

Martedì 23 settembre alle ore 20.00, presso il Complesso monumentale di San Domenico Maggiore , si terrà una doppia prima proiezione pubblica a Napoli: quella del docufilm "Quaranta anni senza Giancarlo Siani" , prodotto da Combo International in collaborazione con Rai Documentari, per la regia di Filippo Soldi e con la partecipazione di Toni Servillo, e quella del cortometraggio " Il compleanno di Ciro ", dedicato a un'altra giovane vittima innocente della camorra, Ciro Colonna, ucciso per uno scambio di persona nel 2016, all'età di 19 anni, nel quartiere di Ponticelli.

La serata, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, è promossa dal Comune di Napoli con Fondazione Giancarlo Siani e Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Interverranno: Gaetano Manfredi , sindaco di Napoli; Ferdinando Tozzi , delegato del sindaco di Napoli per l'industria musicale e l'audiovisivo; Mariano Di Palma , referente di Libera Campania; Paolo Siani , fratello di Giancarlo Siani; Armando D'Alterio , pubblico ministero che ha condotto le indagini sul caso Siani; Pietro Perone , giornalista e autore del volume "Giancarlo Siani. Terra nemica"; il regista Filippo Soldi ; la famiglia Colonna; Marta Esposito , regista, e Marianna Mercurio , attrice del cortometraggio "Il compleanno di Ciro".

Siani non si limitava a riportare i fatti di cronaca: scavava, collegava, denunciava. Fu proprio una sua inchiesta a svelare i legami tra la politica e la camorra, in particolare nel contesto della ricostruzione post terremoto del 1980. Una serie di articoli che decretarono la sua fama, ma anche la sua condanna a morte: il giornalista fu assassinato sotto casa, nel quartiere dell'Arenella, mentre era ancora a bordo della sua Citroën Méhari verde. Da quella terribile giornata, in "Quaranta anni senza Giancarlo Siani" parte il racconto dell'incredibile lavoro investigativo avviato otto anni più tardi, nel 1993, dal cosiddetto "Pool Siani": un gruppo di giornalisti che, in collaborazione con le forze dell'ordine, è riuscito a far riaprire il caso irrisolto dell'omicidio del cronista, permettendo di consegnare alla giustizia i suoi assassini e mandanti.

Sul grande schermo, prima del docufilm di Soldi, scorreranno le immagini del cortometraggio "Il compleanno di Ciro", scritto e diretto da Marta Esposito e presentato in anteprima al 55esimo Giffoni Film Festival. Lo short movie restituisce con delicatezza e poesia una giornata mai avvenuta nella vita di Ciro Colonna: la madre Adelaide si prepara al ritorno del figlio dopo anni trascorsi all'estero, in un rito che incarna l'essenza del ricordo e l'incolmabile vuoto dell'assenza.

Il cortometraggio è nato da un laboratorio che si è svolto nello Spazio Metamorfosi di Ponticelli nell'ambito della terza edizione del progetto "La voce dei giovani", promosso e finanziato dal Comune di Napoli e curato da Giffoni Innovation Hub. Dieci studenti, di età compresa tra i 13 e i 18 anni, hanno partecipato a un percorso di teoria e pratica del linguaggio audiovisivo, realizzato in collaborazione con il presidio di Libera Ponticelli e con l'Istituto Comprensivo 83° Porchiano Bordiga. "Il compleanno di Ciro" è prodotto da Giffoni Innovation Hub, Mad Entertainment e Gabbianella, con il patrocinio di Libera e con il sostegno attivo del Comune di Napoli, da anni impegnato nella promozione della cultura della legalità tra le nuove generazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10871104