Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 23 agosto incontro letterario con la poesia di Corrado Calabrò

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Ravello, Amalfi, costiera amalfitana, Corrado Calabrò

Ravello, 23 agosto incontro letterario con la poesia di Corrado Calabrò

L’Oltre e l’infinito nella poesia, pensiero e letteratura, dialoghi tra cultori ed esperti in Costiera Amalfitana, venerdì 23 agosto a Ravello e martedì 27 agosto ad Amalfi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 13:30:05

È "L'attrazione dell'Oltre nella poesia di Corrado Calabrò", il titolo del primo importante incontro poetico che si svolge venerdì 23 agosto, alle ore 19, nella suggestiva chiesa medioevale di San Giovanni del Toro. L'evento è patrocinato dai Comuni di Ravello ed Amalfi, i club Rotary e Inner Well della Costiera Amalfitana, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, le associazioni culturali Feluca Maiori, Ravello Nostra, la casa editrice Media Leader Nibiru edizioni.

Intervengono Antonio Brando, Fabia Baldi, Corrado Calabrò, Giovanni Camelia, Carlo Di Lieto, Ulisse Di Palma, Lorenzo Imperato, Giuseppe Gargano, Lorenza Rocco, Donato Sarno, coordina Piero Rocco.

Il desiderio di esplorare «l'oltre» è radicato negli uomini e li accompagna per tutta la vita: la spinta a superare l'orizzonte limitato delle proprie percezioni sensoriali e a volgere lo sguardo verso l'infinito nasce sin dall'infanzia e si protrae per tutta la vita. La poesia di Corrado Calabrò sa essere spontanea e colta, istintiva e cesellata, sanguigna e metafisica. Le sue liriche si alimentano di mille suggestioni: il vissuto personale dell'autore e le memorie della Magna Grecia, il mito e l'astrofisica, la ricerca dell'inesprimibile e l'amore per la donna, carnale presenza e impossibile tensione esistenziale. Il risultato è una poesia musicale, capace di lasciare nell'orecchio una lunga risonanza, e nella mente immagini abbacinanti, che sbocciano inesauribilmente l'una dall'altra. Visioni di plastica icasticità perché impastate dei quattro elementi primigeni: la terra, il fuoco, l'aria, e soprattutto l'acqua. L'acqua di quel mar Mediterraneo già cantato da Omero che fluisce come onnipresente, palpitante fondale attraverso tutta la produzione di Calabrò, dagli esordi di Prima attesa del 1960 fino alle liriche più recenti. Non solo filosofia esistenzialista, ma anche l'astrofisica gioca un ruolo importante in quanto la vicenda terrena sembra non essere disgiunta da quella degli altri astri che si trovano nell'universo, anzi ci dev'essere certamente un nesso, qualcosa per cui tutto si tiene e che fa continuare (non si sa ancora per quanto) questa nostra avventura sulla Terra. In Calabrò è forte la ricerca continua, la tensione verticale verso l'infinito o meglio l'infinito dell'infinito o l'ultra-infinito e, a fare da bussola e da faro nel grande mistero dell'infinito universo, del quale non conosciamo che una minima parte, non può che essere la Poesia, una Poesia che collabora con la Scienza.

Corrado Calabrò è nato a Reggio Calabria. Già magistrato alla Corte dei Conti, Consigliere di Stato, funzioni al Tar del Lazio, alla Consob, alla Banca d'Italia e all'Antritrust, alla Presidenza del Consiglio e con ruoli apicali in diversi dicasteri. Nel luglio 2018 l'Unione Astronomica Internazionale, su proposta dell'Accademia delle Scienze di Kiev, gli ha dedicato un asteroide,291855 Calabròcorrado per avere rigenerato la poesia aprendola, come in sogno alla scienza. Al primo volume di poesie, scritto tra i diciotto e i vent'anni, Prima attesa(1960), sono seguite molte altre raccolte, tra cui Agavi in fiore(1976),Presente anteriore(1981),Rosso d'Alicudi(1992),Una vita per il suo verso(2002),La stella promessa(2009),T'amo di due amori(2010). Numerose sono le edizioni straniere delle sue poesie in una ventina di lingue e le trasposizioni teatrali e musicali dei suoi versi. Col romanzo Ricorda di dimenticarla(1999) è stato finalista al premio Strega e ha ispirato il film Il mercante di pietre di Renzo Martinelli. Per la sua opera poetica ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero, tra cui due lauree honoris causa. Le sue prime poesie sono state pubblicate nel 1960 dall'editore Guanda di Parma col titolo Prima attesa. Sono venuti poi altri ventitré volumi, tra cui Rosso d'Alicudi, pubblicato nel 1992 da Mondadori, Una vita per il suo verso(2002),La stella promessa(2009),Quinta Dimensione(2018), che è la più completa opera poetica di Calabrò. Nel 2013 fece discutere una sua presunta candidatura al premio Nobel per la Letteratura, ripresa da alcuni quotidiani. In realtà fu invitato alla 13ª "Settimana della Lingua Italiana nel Mondo" in Svezia[2] e, in quel contesto, presentò le sue ultime traduzioni in svedese, Den utvalda stjärnan eVid slocnad mǻne, alla presenza di alcuni accademici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Corrado Calabrò Corrado Calabrò

rank: 10886100

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

Tutto pronto per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori

Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...

A luglio la prima edizione di Capri Music Awards: The Kolors e Rose Villain i primi grandi ospiti

La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...