Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: a Villa Rufolo al via i concerti domenicali del “Salotto musicale di Nevile Reid”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 11:27:41
Dopo il prologo dello scorso dicembre, promosso nell'ambito de "Il Natale di Ravello 2023", al via domenica 11 febbraio (ore 11.30) presso l'Auditorium di Villa Rufolo, la rassegna musicale "Il salotto musicale di Nevile Reid" organizzata dalla Fondazione Ravello e dedicata alle giovani e più qualificate leve dell'odierno concertismo e non solo. I protagonisti che daranno vita al lungo cartellone sono in prevalenza musicisti formati nei conservatori campani ai quali si uniranno anche interpreti e personalità di più consolidata fama.
La formula è quella delle matinée domenicali, con due appuntamenti al mese, da febbraio a giugno, nell'intento di una ulteriore promozione e valorizzazione del complesso monumentale e di un ampliamento dell'offerta culturale che la Fondazione Ravello intende rivolgere al territorio, con particolare riferimento ai giovani, agli studenti e ai suoi numerosi ospiti.
Ad aprire il cartellone (domenica 11) il pianista Miki Lubrano Lavadera, con un programma che prevede l'esecuzione della Sonata per pianoforte n.28, op.101 di Beethoven, i Six Moments musicaux, op.16 di Rachmaninov e la Rapsodia spagnola di Liszt.
Domenica 25 febbraio (ore 11.30) invece, sarà di scena il duo violino-pianoforte, composto da Riccardo Zamuner ed Emanuele Delucchi, con un programma comprendente la Ciaccona di Vitali, la Sonata n.3 per violino e pianoforte, op.45 di Grieg, la Meditation op.42 n.1 di Cajkovskij e Tzigane di Ravel.
I protagonisti dei due concerti sono giovani musicisti formatisi al Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella di Napoli".
L'accesso alle matinée, per il mese di febbraio, sarà gratuito per il pubblico residente e previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30
Miki Lubrano Lavadera, pianoforte
Biglietto di ingresso alla villa
Programma
Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n.28, op.101
Sergej Rachmaninov
Six Moments musicaux, op.16
Franz Liszt
Rhapsodie espagnole S 254
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30
Riccardo Zamuner, violino
Emanuele Delucchi, pianoforte
Biglietto di ingresso alla villa
Programma
Tomaso Antonio Vitali
Ciaccona
Edvard Grieg
Sonata n.3 per violino e pianoforte, op.45
Petr Ilic Cajkovskij
Meditation op.42 n.1
Maurice Ravel
Tzigane
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10928108
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...