Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, a Villa Rufolo la seconda edizione del "Salotto musicale di Nevile Reid"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 07:54:50
Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione Ravello propone a turisti ed appassionati la seconda edizione della rassegna musicale "Il salotto musicale di Nevile Reid" disegnata dal Direttore artistico Lucio Gregoretti.
La formula, già collaudata nella prima edizione ideata dal Direttore generale Maurizio Pietrantonio, è quella delle matinée domenicali, nell'intento di una ulteriore promozione e valorizzazione di Villa Rufolo e di un ampliamento dell'offerta culturale che la Fondazione, presieduta da Alessio Vlad, intende rivolgere al territorio con particolare riferimento ai giovani e ai suoi numerosi ospiti.
Sito privilegiato dei concerti l'Auditorium di Villa Rufolo che riapre alla musica domenica 28 settembre (ore 12) in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, alle quali la Fondazione Ravello anche quest'anno aderisce.
L'accesso alle matinée sarà gratuito per il pubblico residente e previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.
Domenica 28 settembre, ore 12.00
IN OCCASIONE DELLE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Ylenia Cimino, flauto
Fabio Silvestro, pianoforte
Musiche di Platti, Donizetti, Gaubert, Fauré, Tchaikowsky, Borne
Domenica 5 ottobre, ore 12.00
Elisabetta Furio, pianoforte
Giuseppe Di Crescenzo, clarinetto
Musiche di Schumann, Brahms, Saint-Saëns, Poulenc
Domenica 19 ottobre, ore 12.00
Silvia Borghese, violino
Sara D'Allocco, pianoforte
Musiche di Vitali, Tartini, Kreisler, Saint-Saëns, Ysaÿe
Domenica 26 ottobre ore 12.00
Chiara Pulsoni, pianoforte
Alberto Senatore, violoncello
Musiche di Chopin, Debussy, Mendelssohn
Domenica 9 novembre ore 12.00
QUARTETTO SCARLATTI
Chiara Rollini, Domenico Giannattasio, violini
Matteo Introna, viola
Ludovica Cordova, violoncello
Musiche di Dvorak, Borodin, Webern
Domenica 16 novembre ore 12.00
ENSEMBLE BAROCCO DI NAPOLI
Soffio di Partenope - Il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII secolo
Tommaso Rossi, flauto dolce
Ugo Di Giovanni, arciliuto
Manuela Albano, violoncello
Musiche di Anonimo del XVII, Scarlatti, Leo, Fiorenza, Mancini
Domenica 30 novembre ore 12.00
Kasia Smolarek, chitarra
Flavio Serafini, flauto
Musiche di Schubert, Bizet, Piazzolla, Granados
Tutte le info su www.villarufolo.it e www.fondazioneravello.it
tel. 089 857621
Foto copertina: Villa Rufolo - Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10192104