Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, al via la 48esima edizione della Scuola estiva di fisica matematica / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 settembre 2023 13:23:06
Al via la 48sima edizione della Scuola estiva di fisica matematica a Ravello, importantissimo appuntamento scientifico organizzato dal Gruppo Nazionale di fisica matematica.
I corsi sono rivolti a dottorandi, assegnisti, ricercatori e qualche volta anche professori, ed offrono ai partecipanti lo stato dell'arte della ricerca scientifica internazionale in Fisica Matematica.
La scuola ha lo scopo di formare giovani ricercatori attraverso due obiettivi fondamentali: il primo è quello di offrire la possibilità a studenti di università periferiche di avere un quadro di insieme delle ricerche di punta che si fanno nel mondo, ed il secondo è quello di mettere in contatto i ragazzi con celebrità della Fisica matematica di livello mondiale - come ad esempio Peter Lax, premio Abel per la matematica (l'equivalente del Nobel) o come Giorgio Parisi premio Nobel per la fisica del 2021 che proprio lo scorso anno ha tenuto un corso, tanto per indicare l’altissimo livello dei conferenzieri.
La Scuola nei suoi anni di attività ha permesso a molti giovani valenti di poter iniziare una collaborazione con studiosi stranieri e questo ha cambiato la loro vita accademica completamente.
La scuola si svolge nella magnifica cornice di Villa Rufolo, grazie al patrocinio della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, con particolare interessamento del direttore della Fondazione Maurizio Pietrantonio e del Sindaco di RavelloPaolo Vuilleumier
Dal 4 al 16 Settembre si alterneranno alla cattedra i professori Jens Eggers, (University of Bristol), Karima Khusnutdinova (Loughborough University), Julius Guccione (University of California), Alfio Quarteroni (Politecnico di Milano and EPFL, Lausanne), Luigi Barletti (Università di Firenze), Luis L. Bonilla (Universidad Carlos III de Madrid), Miles B. Rubin (Technion - Israel Institute of Technology, Haifa), Giuseppe Puglisi (Politecnico di Bari), coordinati dal direttore della Scuola Prof. Tommaso Ruggeri e dal direttore del GNFM Prof. Giuseppe Saccomandi.
L’organizzazione tecnica dell’evento è affidata alla Sunland Viaggi e Turismo, partner storico dell’istituto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10077105
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...