Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, “Appuntamento in Giardino” fa tappa a Villa Rufolo: ospiti i ragazzi della Fondazione Sinapsi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 maggio 2024 09:10:56
La Fondazione Ravello partecipa all’iniziativa Appuntamento in Giardino promossa dall’APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) e rivolta a tutti i giardini italiani in programma sabato 1 e domenica 2 giugno. Patrocinata dal Ministero della Cultura e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, la manifestazione è pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nata in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. In ossequio al tema dell’edizione 2024: "I cinque sensi in giardino", la direzione di Villa Rufolo ha deciso di organizzare sabato 1° giugno, non solo un concerto ma unitamente alla Fondazione Sinapsi-ente no profit che realizza interventi sociali e psicoeducativi per bambini e ragazzi fino a 18 anni non vedenti, ipovedenti e con disabilità complessa –anche un percorso sensoriale dei giardini e del complesso monumentale che avrà inizio alle ore 10.30, con l’ausilio di testi in nero, mappe in P.I.A.F., materiale tattile e, soprattutto, schede botaniche tradotte in braille.
Protagonisti del concerto, parte del cartellone "Il salotto musicale di Nevile Reid", che avrà invece inizio alle ore 12 nell’Auditorium di Villa Rufolo, i gemelli Myriam e Lorenzo Traverso. Classe 2000, napoletani, laureati al Conservatorio "San Pietro a Majella" entrambi con il massimo dei voti (nello stesso giorno): lui in pianoforte, lei in viola, eseguiranno la Sonata in do maggiore di Nino Rota, ilMärchenbilderop.113 di Schumann e la Sonata in fa maggiore per viola e pianoforte, op.11 n.4di Hindemith.
L’accesso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per il pubblico residente e per gli ospiti diversamente abili e per il loro accompagnatore, previo pagamento del solo biglietto d’ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti. Info 089 858360 -www.ravellofestival.com-https://www.apgi.it/appuntamento-in-giardino/.
Sabato 1° giugno
Giardini di Villa Rufolo, ore 10.30
Visita sensoriale del complesso monumentale
a cura di Fondazione Sinapsi
Auditorium di Villa Rufolo, ore 12.00
Myriam Traverso, viola
Lorenzo Traverso, pianoforte
Programma
Nino Rota
Sonata in do maggiore
Robert Schumann
Märchenbilder op.113
Paul Hindemith
Sonata in fa maggiore per viola e pianoforte, op.11 n.4
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10316103
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coastdi Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro...
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l'evento organizzato dall'associazione Cilentox100, che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un'importante occasione per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Al format tradizionale, che prevede degustazioni,...
L'arte torna protagonista per i più piccoli con il laboratorio creativo ArtLab Baby & Kids, un'iniziativa dedicata ai bambini dell'asilo e della scuola elementare che desiderano esplorare il mondo della ceramica e della manipolazione artistica. L'evento, a cura dell'artista Mena Bisogno, si svolgerà...
Domani 20 marzo, alle ore 11, a villa Fiorentino sarà inaugurata la mostra di agrumi dal titolo "Sant'Antonino dei giardinieri". L'iniziativa è organizzata dal Gardenclub Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento nell'ambito delle celebrazioni promosse dal Comune di Sorrento e dall'Arcidiocesi...