Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival 2025: il 6 giugno si apre la vendita dei biglietti per i 15 concerti in programma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 11:27:42
A partire dalle ore 12 di venerdì 6 giugno sarà possibile acquistare online i biglietti per i 15 concerti del Ravello Festival 2025 che, com'è noto, si svolgerà sul Belvedere di Villa Rufolo dal 6 luglio al 25 agosto. I biglietti per la 73esima edizione del Festival campano saranno disponibili sul sito ufficiale www.ravellofestival.com
Da martedì 1° luglio sarà poi aperto anche il boxoffice di Piazza Duomo a Ravello con il seguente orario: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 14 (chiuso il lunedì ad eccezione del 25 agosto) mentre nei giorni dei concerti sarà attivo anche dalle ore 17 fino all'orario di inizio degli stessi.
Appuntamento inaugurale domenica 6 luglio con il concerto, in esclusiva per Italia, di Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l'Harmonie con un programma che prevede naturalmente Wagner con il preludio da Parsifal e l'ouverture da Tannhäuser, seguite dalla Symphonie fantastique di Hector Berlioz, omaggiando così il celebre compositore legato a Ravello e il padre del Romanticismo francese (costo del biglietto 60€).
Sul palco proteso sul mare, in uno degli scenari più belli del mondo, si alterneranno poi alcune delle più note compagini orchestrali di oggi dirette da bacchette eccellenti (molte in esclusiva per l'Italia a Ravello), ma anche protagonisti del repertorio jazz e solisti assai celebri: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding il 12 luglio; la Mahler Chamber Orchestra con Yuja Wang direttrice e pianista il 13 luglio; la Filarmonica della Scala con la direzione di Myung-Whun Chung e Mao Fujita al pianoforte il 19 luglio, la SWR Symphonieorchester diretta da Robert Treviño il 25 luglio. Ad agosto, domenica 3 l'Orchestra Filarmonica di Benevento con Diego Ceretta sul podio ed Ettore Pagano al violoncello; il 22 agosto la Dresdner Philharmonie con Kent Nagano e il mezzosoprano Annika Schlicht e in chiusura lunedì 25 la Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko. Il 24 agosto spazio al repertorio barocco con il Pomo d'Oro diretto Francesco Corti con il tenore Michael Spyres ospite d'eccezione.
Per questi appuntamenti il costo del biglietto è di 60€.
Tre gli appuntamenti con il Jazz in una sequenza che vedrà sul Belvedere di Villa Rufolo il 31 luglio, Stefano Bollani, Dado Moroni e Danilo Rea in un inedito omaggio a Oscar Peterson nel centenario della nascita; il 1° di agosto Roberta Gambarini e la Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda con la presenza del trombettista Giovanni Amato renderanno omaggio a Ella Fitzgerald; il 2 agosto arriverà Richard Galliano con la sua fisarmonica. Per questi concerti jazz il costo del biglietto è di 40€.
A completare il cartellone, il ritorno a Ravello l'11 luglio, dell'Uniting Voices Chicago diretto da Josephine Lee e il 20 luglio il recital del pianista Filippo Gorini (costo del biglietto 40€).
Attesissimo, come sempre, il Concerto all'alba dell'11 agosto che, quest'anno, è affidato alla bacchetta di Giuseppe Mengoli che dirigerà l'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno con musiche di Wagner, Grieg e Čajkovskij (costo del biglietto 80€).
Per gli under 26 sono previsti biglietti (escluso Concerto all'Alba) al costo di 20€ acquistabili esclusivamente al boxoffice di Piazza Duomo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Novità del 2025 il ciclo di incontri introduttivi in alcuni dei più celebri alberghi di Ravello - Caruso, Palazzo Avino e Rufolo - con giornalisti, critici, interpreti che guideranno il pubblico (anche quello straniero, grazie alla possibilità di seguire in traduzione inglese) prima dei concerti: Alberto Mattioli, Josephine Lee, Andrea Estero, Marcello Filotei, Gregorio Moppi, Stefano Valanzuolo, Carla Moreni, Roberta Pedrotti, Nicola Cattò.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10173109
Una serata di pura allegria quella in programma stasera, giovedì 24 luglio 2025, a partire dalle ore 21:00 in Piazza San Gennaro, nel cuore panoramico di Praiano. La tappa rientra nel calendario de "L'Estate dei Bambini", la rassegna promossa dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli - e alle...
Atrani si prepara a vivere l'estate 2025 con una rassegna che è un inno alla propria anima: "Essere del Sud", il calendario di eventi voluto con forza dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, e curato dal consigliere delegato agli eventi Giuseppe Pisacane. Un cartellone che vuole...
Una serata tra leggenda, teatro, danza e tecnologia all'avanguardia è quella in programma domenica 27 luglio alle ore 21.30 sulla spiaggia di Atrani, dove andrà in scena lo spettacolo performativo "Odissea - Polifemo e i Giganti del Mare", ispirato al IX canto dell'Odissea: l'epico incontro tra Ulisse...
La monumentale scalea è pronta a trasformarsi in un anfiteatro 'en plein air' venerdì 25 luglio 2025 alle ore 22 per accogliere un artista che sa creare un feeling unico con il suo pubblico. Roy Paci, cantautore, trombettista, musicista, dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo, si prepara ad inondare...
Venerdì 25 luglio ricorre la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, un'iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ed organizzata nel nostro Paese dalla Fee Italia, Foundation for Environmental Education, che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del salvamento...