Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, 27 agosto il debutto di Pablo Heras-Casado alla guida dell’Anima Eterna Brugge
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 08:31:28
Il penultimo appuntamento del cartellone della 70esima edizione del Ravello Festival vedrà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, sabato 27 agosto (ore 19.30), Pablo Heras-Casado alla guida dell'Anima Eterna Brugge.
Il maestro granadino, al debutto sul palco di Ravello, ha stretto con l'ensemble d'epoca olandese affiliata al Concertgebouw di Bruges una collaborazione artistica che nei prossimi anni, lo vedrà girare l'Europa eseguendo le sinfonie di Anton Bruckner. Prima tappa di questa collaborazione, in questo 2022, l'esecuzione della Settima Sinfonia.
Agli inizi della sua storia Anima Eterna Brugge, fondata nel 1987 dal direttore e clavicembalista Jos van Immerseel, si è concentrata sulla musica barocca, per poi conquistare gradualmente il repertorio classico, romantico e persino quello del primo Novecento.
Oggi l'ensemble è una realtà unica nel panorama mondiale delle compagini orchestrali. I musicisti, infatti, utilizzano strumenti originali senza però trascurare una continua ricerca nell'interpretazione e nell'esecuzione del loro repertorio. L'orchestra salirà quindi sul palco della Città della Musica con gli stessi strumenti, archi e forze orchestrali utilizzati ai tempi di Bruckner, incluso il suono storico della famosa "tuba di Wagner".
Questo strumento inventato nel 1876 da Adolphe Sax fu richiesto dallo stesso Richard Wagner che voleva uno strumento che avesse un suono tra il corno francese e il saxhorn; originariamente creato per la tetralogia dell'Anello del Nibelungo, ha trovato spazio in molte composizioni e in particolare proprio in quelle di Bruckner: il secondo movimento della Settima Sinfonia inizia con un passo affidato alle tube wagneriane in omaggio al Maestro cui il Ravello Festival è dedicato.
Wagner che ritorna anche con Heras-Casado, direttore internazionalmente molto apprezzato e dalla carriera molto diversificata, che il prossimo anno dirigerà il Parsifal all'inaugurazione del festival di Bayreuth. È il primo direttore spagnolo a occupare il prestigioso podio del Teatro della famosa collina verde - ad eccezione delle rappresentazioni de La Valchiria dirette da Placido Domingo nel 2018 -, unendo il suo nome a un impressionante elenco di grandi bacchette. Una circolarità che si chiude, dunque, passando per Ravello dove proprio Domingo - era il 1997 - fu protagonista nel Parsifal.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10686101
Massa Lubrense, "terra delle Sirene" tra Costiera Sorrentina e Amalfitana, è un mosaico di borghi collinari e calette affacciate sul mare, custodite tra limoneti e uliveti secolari. La sua storia affonda radici antiche: dal periodo medievale al boom turistico, passando per le invasioni turche del XV...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
Si terrà domenica 13 luglio, a partire dalle ore 21:30, presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro, al Convento di San Domenico di Praiano, l'evento "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert". Protagonisti della serata il violinista Gianluca Russo e il pianista Aniello Iaccarino, che guideranno...
Massa Lubrense si prepara ad accogliere la 49ª edizione di Limoni in Festa, la storica manifestazione dedicata al simbolo gastronomico del territorio: il limone. L'evento, organizzato dalla Pro Loco Massa Lubrense in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è frutto di una sinergia ormai consolidata...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia invita tutte le famiglie a partecipare alla Giornata diocesana delle Famiglie, in programma sabato 12 luglio 2025 sul suggestivo scenario del Monte Faito. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno, "Famiglia artefice di profezia", richiama il ruolo...