Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: applausi per “Bello Tiempo passato”, 50esimo lavoro di Antonio Florio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 luglio 2024 11:29:31
È la 50esima fatica di Antonio Florio quella apprezzata nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo e inserita nella programmazione di questo 72esimo Ravello Festival.
Ennesimo lavoro di ricerca del maestro napoletano che ha riproposto al grande pubblico piccoli e grandi tesori della scuola musicale napoletana. Sul palco della Città della musica con la sua Cappella Neapolitana, ha dato vita a Bello Tiempo Passato, il primo intermezzo comico di cui si abbia traccia, scovato nella biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella parte di un manoscritto datato 1653 dell'opera Il Disperato innocente di un compositore quasi sconosciuto, Francesco Boerio che, come argomentato dal musicologo Dinko Fabris nell'incontro che ha preceduto lo spettacolo e nel quale è stato presentato il DVD dell'opera, per temi e personaggi usati, potrebbe essere uno pseudonimo usato da Andrea Perrucci.
I bravissimi musicisti della Cappella Neapolitana sotto la guida di Florio, per riportare il pubblico in epoca barocca hanno adoperato strumenti d'epoca, così nei giardini della Villa sono risuonate le note del cembalo, della tiorba, del chitarrone, del calascione, oltre che dei violini e del violoncello ed hanno accompagnato le gesta delle quattro maschere protagoniste della vicenda: un Napoletano (oste alla ricerca di clienti da abbindolare) interpretato da Pino De Vittorio, un Calabrese (forestiero e perciò vittima predestinata) interpretato da Giuseppe Naviglio, Rosario Totaro ha dato voce allo Spagnolo (il solito soldato fanfarone) mentre Olga Cafiero ha vestito i panni di un Ragazzo (che si prende gioco dei tre). Ciliegina sulla torta i costumi, curatissimi, firmati da Annalisa Giacci. Applausi meritati per musicisti ed interpreti ma soprattutto per Florio capace sempre di stupire.
(ph r.caramiello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10194102
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...