Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: ecco il programma della 72esima edizione

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Ravello, festival, Ravello Festival, musica, programma, Costiera Amalfitana

Ravello Festival: ecco il programma della 72esima edizione

L’edizione 2024 avrà una preapertura domenica 30 giugno all’Auditorium Oscar Niemeyer con protagonista uno dei più grandi esponenti della danza di oggi, Roberto Bolle, con il suo “Roberto Bolle e Friends

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 giugno 2024 12:10:52

Uno sforzo straordinario della Regione ha consentito, nonostante il persistente blocco delle risorse dell'Accordo per la coesione destinate alla Regione Campania la realizzazione della 72esima edizione del Ravello Festival. In tempi brevissimi, grazie all' impegno del Direttore Generale Maurizio Pietrantonio che, assumendosi l'interim della direzione artistica, si è assicurato la collaborazione delle maggiori istituzioni musicali della Campania, è stato messo a punto un programma che, pur forzatamente ridotto nei contenuti e negli eventi, ma non nella qualità, assicurerà la continuità di uno dei più antichi festival italiani.

L'edizione 2024 avrà una preapertura domenica 30 giugno all'Auditorium Oscar Niemeyer con protagonista uno dei più grandi esponenti della danza di oggi, Roberto Bolle, con il suo "Roberto Bolle e Friends. All'apertura farà seguito la stagione musicale che prenderà il via il 7 luglio e andrà avanti fino al 25 agosto con 6 concerti sinfonici, 5 cameristici ampiamente intesi, 1 jazz e 2 eventi che combineranno tra loro parola, musica e teatro.

Il Teatro di San Carlo sarà protagonista nel concerto di apertura (domenica 7 luglio) con l'Orchestra diretta da Giacomo Sagripanti e la partecipazione del soprano Marina Rebeka, in un programma dedicato a Richard Wagner, nume tutelare del Festival e a Giacomo Puccini, nella ricorrenza del centenario della scomparsa. L'Orchestra e il Coro del Massimo napoletano, diretti da Edward Gardner (13 luglio), saranno anche protagonisti nella esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven che vedrà la partecipazione di un cast di assoluto prestigio composto dal sopranoAilyn Pérez, dal mezzosoprano Elisabeth DeShong, dal tenore René Barbera e dal baritono Simon Keenlyside, tutti al loro debutto a Ravello. LaFilarmonica di Benevento invece, dopo le applauditissime apparizioni degli scorsi anni, torna sul Belvedere di Villa Rufolo diretta da Michele Spotti con Laura Marzadori violino solista (11 luglio); l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno diretta da Alessandro Bonato sarà protagonista dell'attesissimo Concerto all'alba (11 agosto) e, con il Coro del Teatro e delle voci bianche, anche dei Carmina Burana che chiuderanno il festival (25 agosto). Nel concerto di chiusura le voci saranno quelle del soprano Maria Sardaryan, del tenore Levy Sekgapane e del baritono Markus Werba. A completare l'offerta sinfonica seguirà laSlovenian POA Festival Orchestra diretta da George Pehlivanian, (18 agosto) con la partecipazione solistica del giovanissimo violinista napoletano, già affermatosi all'estero, Andrea Cicalese, interprete del Concerto in sol minore di Max Bruch.

Il palco sospeso sul golfo ospiterà poi l'Orchestra da camera dell'Accademia di Santa Sofia (20 luglio) che, sotto la direzione della violinista Sonig Tchakerian, eseguirà le Stagioni di Vivaldi alternate alle Quattro Stagioni Porteñas di Astor Piazzolla ed Il Quartetto lirico italiano, con la pianista Elda Laro (21 agosto) che omaggeranno Puccini e l'Opera italiana in un concerto che vedrà protagonista una delle voci più richieste ed apprezzate del panorama internazionale, quella del soprano Anna Pirozzi.

I giardini della Sala dei Cavalieri ospiteranno il duo composto dal violinista Pavel Berman in duo con la pianista Yenheniya Lysohor (28 luglio); il recital del pianista Francesco Libetta (4 agosto) che anche a Ravello porterà parte del suo personale omaggio all'indimenticato Ezio Bosso; il giovane Trio de I Virtuosi di Sansevero, formato da Riccardo Zamuner, Ludovica Rana e Giuliano Mazzoccante (22 agosto).

Due gli appuntamenti, molto diversi tra loro, che combineranno insieme musica e parola: il primo vedrà sul palco del Belvedere il pianista Michele Campanella e lo scrittore Maurizio de Giovanni(19 agosto) affrontare insieme la celebre Sonata in si minore di Franz Liszt, mentre il secondo è il nuovo progetto di Antonio Florio con la Cappella Neapolitana (24 luglio) che presenterà un Intermezzo comico datato 1673 e inserito nell'opera "Il Disperato Innocente" del poco conosciuto compositore Francesco Antonio Boerio. Voci dei quattro personaggi quelle di Giuseppe Naviglio, Olga Cafiero, Rosario Totaro e Pino De Vittorio.

A completare le proposte in cartellone l'omaggio a Duke Ellington, leggenda del jazz di tutti i tempi, nel cinquantennale della scomparsa, con Danilo Rea e la Salerno Jazz Orchestra diretta eccezionalmente nell'occasione da Demo Morselli (7 agosto).

"Abbiamo portato in porto anche quest'anno il Ravello Festival, al quale non mancherà la caratura internazionale, nonostante la crisi finanziaria e la riduzione di orchestre straniere. La 72esima edizione - dichiara Dino Falconio, presidente della Fondazione Ravello - si iscriverà nella miglior tradizione della rassegna, comportando occasione di lavoro per valorosi musicisti e artisti del nostro territorio e degli enti lirici e teatrali campani".

Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.

 

Dalle ore 12 di giovedì 27 giugno sarà possibile acquistare i biglietti online suwww.ravellofestival.com e www.etes.it e nei punti vendita convenzionati.

(NB. Sarà necessario registrarsi su etes.it anche per chi già lo avesse fatto negli anni scorsi.)

Da martedì 2 luglio (ore 10) sarà operativo il boxoffice di Piazza Duomo a Ravello.

 

www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10828103

Eventi e Spettacoli
Torna il Concerto all'Alba a Positano: 10 agosto in scena l’Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana

Anche quest'anno, l'incanto del sorgere del sole sarà accompagnato dalle note dell'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), protagonista del Concerto all'Alba in programma il 10 agosto 2025 alle ore 5:30 sulla suggestiva Spiaggia Grande di Positano. Fondata dal Maestro Giuseppe Talamo proprio...

Il mito prende vita al Fiordo di Furore: 9 agosto arriva “Odissea - Ulisse e le Sirene”

Sabato 9 agosto, alle ore 21:30, il suggestivo Fiordo di Furore si trasformerà in un palcoscenico naturale per "Odissea - Ulisse e le Sirene", un grande evento tra mito, musica e danza. Lo spettacolo, diretto da Alessandro D'Auria, rilegge uno degli episodi più affascinanti del poema omerico: l'incontro...

Ravello, torna "Strangers in the night". Ospiti Napoleone, Spaghetti Band e Soul Six

Dal 20 agosto al 5 settembre, piazza Duomo, a Ravello, ospita l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole". Nata nel 2012, la manifestazione propone spettacoli...

Praiano, 10 agosto il ritorno della Notte Bianca / PROGRAMMA

Domenica 10 agosto torna la Notte Bianca a Praiano, una notte da vivere all'aperto con molteplici eventi e iniziative. La Notte Bianca è anche un modo nuovo per conoscere Praiano, in altre ore e da una diversa "prospettiva", in una cornice di festa e di curiosità culturale. Qui di seguito il programma...

Da Ischia a Maiori, poi finale a Paestum: Stefano De Martino è pronto a riconquistare la Campania

Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l'inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...