Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: sold out e standing ovation per il Gala "Roberto Bolle and Friends"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 luglio 2024 08:41:58
Con il Gala "Roberto Bolle and Friends" ha preso il via la 72esima edizione del Ravello Festival. Sold out l'Auditorium Oscar Niemeyer che ha abbracciato calorosamente il ritorno a Ravello dopo 17 anni di Roberto Bolle accompagnato sul parquet da Camilla Cerulli, Maria Eichwald, Toon Lobach, Inès Mcintosh, Danil Simkin, Adhonay Soares Da Silva e Casia Vengoechea.
Quasi 80 minuti di passi a due e assoli che hanno strappato applausi a scena aperta. Inizio con il Thais, pas de deux sul solo di violino della celebre Méditation dall'opera omonima, affidato alla stella Maria Eichwald e Roberto Bolle; poi il Pas de deux de Le Corsaire con Ines McIntosh e Daniil Simkin. A seguire il pas de deux maschile "Les indomptes" datato 1992 del coreografo francese Claude Brumachon su musiche di Wim Mertens, che ha visto protagonisti Roberto Bolle e Toon Lobach. Ancora un pas de deux, stavolta quello de' Le fiamme di Parigi, con le coreografie di Vasilij Vainonen e la musica di Boris Asafiev, per l'interpretazione di Camilla Cerulli e Adhonay Soares da Silva.
Anteprima per Chiaroscuro una nuova creazione di Simone Valastro con le musiche di Max Richter, solo dedicato a Bolle. Senza pause e tra gli applausi II, coreografia di Philippe Kratz, con interpreti, Casia Vengoechea e Toon Lobac per poi lasciare la scena a Daniil Simkin, primo ballerino dell'American Ballet Theatre ed étoile dello Staatsoper di Berlino, per Les Bourgeois, con coreografia di Ben Van Cauwenbergh e le musiche di Jacques Brel, quindi il Bigonzetti di Kazimir's Colors, su musica firmata da Dimitrij Sostakovic per la performance di Maria Eichwald e Roberto Bolle. Non poteva mancare il Pas de deux di Don Quixote eseguito da Inès McIntosh e Adhonay Soares da Silva. Chiusura con la struggente interpretazione di "In Your Black Eyes", un assolo di Patrick De Bana sulla musica di Ezio Bosso. Standing ovation per una serata da incorniciare.
(ph Vito Lorusso)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10836106
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...