Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, il Concerto all’alba affascina e rapisce: sold out per l'atteso evento estivo / VIDEO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 agosto 2022 09:47:15
Dalla notte al giorno, dal buio alla luce, come ogni anno il Concerto all'alba di Ravello affascina e rapisce. L'evento più atteso dell'estate, imitato e ambito, andato sold out in due ore dall'apertura delle vendite, ha regalato al pubblico del Ravello Festival l'emozione unica della musica che sublima il nascere di un nuovo giorno.
Sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, per il secondo anno consecutivo l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini guidata da Erina Yashima, prima donna nella storia a dirigere all'alba. Allieva di Muti, nominata Prima Kapellmeister della Komische Oper Berlin, la Yashima ha stupito la platea per piglio ed energia guidando con sicurezza l'orchestra che ha confermato, ancora una volta, la straordinaria qualità del suo organico.
Ad aprire il programma l'Ouverture da Euryanthe, op.81diCarl Maria von Weber, seguita dall'immancabile Suite n.1 op.46dal Peer Gynt di Grieg e a chiudere la Sinfonia n.9 in mi minore "Dal Nuovo Mondo", op.95 di Dvořák che ha accompagnato il sorgere del sole apoteosi di un'alba scintillante.
Applausi fragorosi per la Yashima e per tutti i componenti della formazione che in questa 70esima edizione del Ravello Festival ha inanellato esecuzioni di grande spessore sia in formazione completa, diretta da Muti, sia con i suoi ensemble cameristici.
Nel bis, alla luce del sole, Il Mattino di Grieg. "È stato molto emozionante vedere il sorgere del sole con le ultime pagine della Nona Sinfonia di Dvořák. -ha confidato a caldo la Yashima- Non dimenticherò mai questa esperienza straordinaria". Pensiero comune a molti dei fortunati che sono riusciti a vivere questa incredibile esperienza. L'appuntamento è per l'11 agosto 2023.
(ph. in alto: Vincent Ruocco)
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10787104
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...