Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, la Camerata Jovem do Rio de Janeiro apre la terza edizione di "Culture Sonore"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 09:00:01
Il concerto della Camerata Jovem do Rio de Janeiro, in programma per martedì 27 maggio, alle ore 11.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, apre la terza edizione di "Culture Sonore", un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, che si svolgerà dal 22 al 28 settembre prossimi nella Città della Musica.
Gli artisti si esibiranno davanti ad una platea composta da studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Ravello e di Amalfi.
Ad aprire la mattinata, i saluti del comitato scientifico organizzativo: Paolo Vuilleumier, sindaco di Ravello, Maddalena Pennacchia dell'Università Roma Tre, responsabile del progetto, Luigi Mansi, organizzatore e consigliere con delega alla cultura del Comune di Ravello, i direttori artistici Pasquale Mirra e Lorenzo Apicella e Giorgio de Marchis, prorettore Orientamento dell'Università Roma Tre.
La Camerata è una delle orchestre sociali più attive del Brasile, composta da 16 giovani talenti tra i 18 e i 28 anni. Diretta da Fiorella Sollares, l'orchestra festeggia quest'anno il suo decimo anniversario e porta in Italia la forza e la grazia di una nuova generazione di musicisti cresciuti attraverso la musica come strumento di riscatto e inclusione.
Il concerto è stato reso possibile anche grazie al sostegno della Fondazione Ravello e alla sinergia di Culture Sonore con Ação Social pela Música do Brasil, l'organizzazione che ne ha seguito la formazione, Cristiane Sultani, fondatrice e presidente dell'Istituto filantropico Beja Institute, e Max De Tomassi, giornalista di Rai Radio Uno e ambasciatore della cultura brasiliana in Italia che introdurrà il concerto.
"L'evento è particolarmente allineato ai valori fondanti di Culture Sonore, un progetto fortemente innovativo nato per formare comunità di ascolto, sviluppare le nuove audience e favorire forme di cittadinanza partecipata specie presso le nuove generazioni in un comune esposto a intensi flussi turistici - spiega la responsabile di progetto, Maddalena Pennacchia, dell'Università Roma Tre - Il messaggio è che la musica è bellezza, capace di cambiare la vita e di creare ponti fra le culture. Sono molto felice che questa iniziativa abbia ottenuto anche il sostegno della Fondazione Ravello e del suo presidente, Alessio Vlad".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10112106
Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta fatta a mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a mano. L’evento celebra una tradizione millenaria, esaltando la maestria e la manualità di chi, con passione e dedizione, trasforma pochi...
Sabato 24 maggio 2025, alle ore 11:00, la meraviglia della Costiera Amalfitana si fonderà con l’arte musicale in uno degli eventi più suggestivi dell’anno: "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, fa tappa nella località panoramica di Li Cannati, a 537 metri sul livello...
A Massa Lubrense si svolgerà il Mercatino del Riuso, un'iniziativa innovativa e coinvolgente che mira a promuovere la cultura del riuso e dello scambio tra i più piccoli, creando un ambiente divertente e stimolante per esplorare nuove avventure. Il mercatino si terrà nei giardini di Massa Centro domenica...
Tra le tappe primaverili di Gusto Italia c'è anche Salerno. Il Lungomare Trieste, all'altezzadi Santa Teresa,tornerà ad accogliere i colori ed i sapori di tipicità ed artigiani provenienti da tutto il centro sud Italia. Da giovedì 22 a domenica 25 giugno, dalle ore 10 a mezzanotte, sarà possibile godere...
Arriva anche il patrocinio di RAI Campania per la "Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi-Coast" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della...