Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, Sabato Santo all'insegna della musica sacra / PROGRAMMA

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Ravello, musica, concerti, sabato santo, musica sacra

Ravello, Sabato Santo all'insegna della musica sacra / PROGRAMMA

Lo Stabat Mater è una delle pagine più sublimi di tutta la storia della musica sacra, composta da Pergolesi solo qualche mese prima della morte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 marzo 2024 08:27:54

La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che, nel pomeriggio del Sabato Santo (23 marzo), si terrà nella Chiesa di San Giovanni del Toro.

Alle 17.30 l'Insieme Strumentale di Roma eseguirà lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.

A dirigere il concerto il violinista e violista Giorgio Sasso, leader dell'ensemble nato nel 1990 come ente promotore della diffusione, della ricerca e dell'esecuzione del repertorio di musica occidentale dei secoli XVII e XVIII.

Lo Stabat Mater è una delle pagine più sublimi di tutta la storia della musica sacra, composta da Pergolesi solo qualche mese prima della morte. La sofferenza, il rendersi conto della fragilità̀ della vita umana, fecero elaborare al Maestro una pagina struggente, meravigliosa, che tratteggia il dolore più terribile che un essere umano possa provare, quello di una madre che assiste alla morte del proprio figlio. Con Pergolesi il mistero di Dio s'incarna nell'uomo e nella sua fragilità̀ e facendo ciò̀, il compositore jesino fu uno dei primi ad applicare in modo esemplare quella figura retorica al centro di buona parte della musica barocca, descritta nella cosiddetta "teoria degli affetti".

Questo Stabat Mater prevede, come da tradizione, l'uso dei soli archi con il basso continuo e la presenza delle sole voci del soprano e del contralto, che si alternano nella serie di duetti e arie solistiche. A Ravello le voci saranno quelle di Minni Diodati e Federica Moi.

Il soprano Minni Diodato è vincitore di numerosi premi e concorsi e dopo una lunga collaborazione con Antonio Florio e la Cappella della Pietà de' Turchini, ha debuttato in diverse opere e di recente è stata la voce lirica della protagonista femminile nella fortunata serie tv "Il Commissario Ricciardi", interpretando classici della canzone napoletana.

Il contralto Federica Moi è stata solista con l'Associazione Musica Viva di Cagliari e dal 2014 si esibisce in occasione di tutte le rassegne dell'associazione. Dal 2017 fa parte della formazione artistica Musicamore's Artist, composta da giovani cantanti lirici con lo scopo di diffondere la musica lirica, da camera e d'operetta in sedi non convenzionali ed a scopo sociale. Voce molto apprezzata, dal 2019 ad oggi, è stata più volte solista in produzioni in Italia e all'estero. A completare la formazione Teresa Ceccato al violino; Gabriele Politi alla viola; Marco Ceccato al violoncello; Luca Cola al contrabbasso e Salvatore Carchiolo al cembalo.

L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. www.ravellofestival.com

 

Sabato 30 marzo

Chiesa di San Giovanni del Toro, ore 17.30

STABAT MATER

Giovanni Battista Pergolesi

Insieme strumentale di Roma

Giorgio Sasso, violino e direzione

Teresa Ceccato, violino

Gabriele Politi, viola

Marco Ceccato, violoncello

Luca Cola, contrabbasso

Salvatore Carchiolo, cembalo

Minni Diodato soprano; Federica Moi contralto

Produzione Progetto Sonora Impresa Sociale srl

 

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Musica sacra a Ravello Musica sacra a Ravello

rank: 10217109

Eventi e Spettacoli

Maiori Festival: 6 luglio lo spettacolo di Marco Di Stefano

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto"con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

"Positano Mare, Sole e Cultura" : 8 luglio è il turno di Enzo Amendola e Gennaro Sangiuliano

Chi può volere la morte di un religioso che da sempre predicava la pace e la convivenza fra popoli e religioni? "Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania (nell'ambito del Piano...

Cilento Fest: Tognazzi, Decaro, Liskova e Ruffino tra i protagonisti della quarta edizione

Gianmarco Tognazzi, Enzo Decaro, Ninetto Davoli, Antonia Liskova, Aurora Ruffino, Alessandro Daniele, Paolo Carnera, Nicola Acunzo, Mario Rosini e Adolfo Durante nel parterre della quarta edizione del "Cilento Fest - Cinema e Borghi", festival cinematografico per la valorizzazione del cinema nazionale...

Tutto pronto per la Notte Bianca di Salerno: tutti gli ospiti e gli eventi in programma

È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...

Napoli, 60mila presenze per la prima serata del Coca-Cola Pizza Village: 6 luglio gran finale con Gigi D'Alessio

Un'ondata di entusiasmo ha travolto la Mostra d'Oltremare per la prima serata del Coca-Cola Pizza Village. Ben 60.000 le presenze registrate nella giornata di apertura, a conferma del legame speciale tra Napoli e l'evento all'aperto più amato dell'estate. Una folla entusiasta ha affollato il villaggio,...