Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRiti della Settimana Santa in Penisola Sorrentina: a Sorrento in mostra immagini e simboli

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Settimana Santa, tradizione, simboli, mostra

Riti della Settimana Santa in Penisola Sorrentina: a Sorrento in mostra immagini e simboli

Il materiale esposto è il risultato di oltre cinquant’anni di ricerca appassionata di tutto quello che orbita intorno al mondo confraternale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 08:34:47

 

La penisola sorrentina, durante la Settimana Santa, racchiude un susseguirsi di eventi sospesi tra storia, fede e tradizione. Un culto che trova il suo culmine nelle numerose processioni che si organizzano. Riti suggestivi imperniati di misticismo e religiosità popolare, tra incappucciati, lampioni, cori polifonici, bande con le loro struggenti marce, croci e simboli della Passione, stendardi e gonfaloni.

Quest'anno, il Comune di Sorrento e la Fondazione Sorrento vogliono rendere omaggio a queste manifestazioni attraverso una mostra dal titolo "Venerdì Santo. Sacco, cilicio e scapolare. Genesi di un movimento penitenziale", allestita nelle sale di Villa Fiorentino e curata da Massimo Fiorentino, priore dell'Arciconfraternita di Santa Monica, che sarà inaugurata sabato 24 febbraio, alle ore 18.

Il materiale esposto è il risultato di oltre cinquant'anni di ricerca appassionata di tutto quello che orbita intorno al mondo confraternale. Per avvicinare ancora di più residenti e turisti a questi affascinanti culti, nei giorni in cui sarà aperta l'esposizione, è in programma una prova del Miserere sulle scale di Villa Fiorentino per consentire a tutti di assistere.

"Fare turismo di qualità implica la riscoperta e la valorizzazione delle identità culturali e delle tipicità del territorio - dichiara il sindaco Massimo Coppola -. E i riti della Settimana Santa costituiscono un elemento fondante. Tramandati di generazione in generazione sono giunti fino a noi: chiunque abbia modo di assistervi, cittadino o turista, ne resta visibilmente colpito, ammirato e commosso. Ringrazio pertanto tutti quelli che, a diverso titolo, hanno collaborato alla realizzazione dell'esposizione e, in particolare, ringrazio di cuore Massimo Fiorentino, che a titolo gratuito ha curato e coordinato l'evento".

La mostra non si focalizza solo sui suggestivi riti che animano la penisola sorrentina, ma mette in risalto anche l'attività delle confraternite degli altri Paesi che si bagnano nell'area del Mediterraneo, come la Spagna. Di qui il protocollo d'intesa che porterà a Sorrento una delegazione di Siviglia, località nota proprio per le sue tradizioni legate alle processioni della Settimana Santa.

"Siamo felici di ospitare un evento che saprà mettere in evidenza lo spirito comunitario che lega da sempre gli abitanti della penisola sorrentina - evidenzia l'amministratore delegato di Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino -. Sono proprio questi antichi riti pasquali tramandati di padre in figlio a riflettere l'amore ancestrale che ognuno di noi nutre per la propria terra d'origine. Siamo certi che il percorso allestito saprà risvegliare ricordi ed emozioni nei visitatori".

Una iniziativa, la mostra, che vuole ripercorrere il profondo sentimento religioso che Sorrento e la sua penisola hanno sempre avuto.

"La conferma dell'esistenza nella penisola sorrentina di molti sodalizi è data anche da un editto del 1825 dell'arcivescovo Gabriele Papa, da cui si evince che a Sorrento, in quel tempo, erano presenti quindici confraternite, una a Capri, una ad Anacapri, otto nella zona di Massa Lubrense ed otto in quella di Vico Equense, insieme a tre Monti dei Morti - spiega il priore Fiorentino -. Nel febbraio del 2024, sono ben 40 quelle operative sul territorio della penisola sorrentina. La maggior parte di esse portano avanti le tradizioni popolari della Settimana Santa, con riti che prevedono un cerimoniale ampio e solenne".

La mostra sarà aperta, con ingresso gratuito, dal 25 febbraio al 31 marzo 2024 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre il sabato e la domenica la chiusura serale è posticipata alle 20.

 

foto: Fondazione Sorrento

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Riti della Settimana Santa in Penisola Sorrentina: a Sorrento in mostra immagini e simboli<br />&copy; Fondazione Sorrento Riti della Settimana Santa in Penisola Sorrentina: a Sorrento in mostra immagini e simboli © Fondazione Sorrento
Riti della Settimana Santa in Penisola Sorrentina: a Sorrento in mostra immagini e simboli<br />&copy; Comune di Sorrento Riti della Settimana Santa in Penisola Sorrentina: a Sorrento in mostra immagini e simboli © Comune di Sorrento

rank: 10129109

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

Tutto pronto per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori

Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...

A luglio la prima edizione di Capri Music Awards: The Kolors e Rose Villain i primi grandi ospiti

La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...