Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, 11 maggio convegno dal tema “Oncologia: algoritmi terapeutici in Real Life” a Palazzo S. Agostino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 08:45:23
Si terrà sabato 11 maggio, a partire dalle ore 8.30, presso la Sala Congressi "G. Bottiglieri" di Palazzo S. Agostino, il convegno dal tema "Oncologia: algoritmi terapeutici in Real Life", organizzato dall'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona Salerno e dalla LILT Associazione provinciale di SALERNO, in collaborazione con l'ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno e che vede come responsabili scientifici la dottoressa Clementina SAVASTANO,UOC Oncologia, Direttore DH Oncologico Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona ed il dottor Giuseppe PISTOLESE, Presidente LILT associazione provinciale Salerno
L'oncologia attuale ha raggiunto un alto livello di complessità a causa della eterogeneità tumorale ed alla identificazione di centinaia di diverse forme molecolari. Pertanto, oggi diventa sempre più difficile riuscire a sintetizzare le evidenze attualmente disponibili in uno spazio temporalmente limitato e fornire delle indicazioni su ciò che è realmente rilevante e tecnicamente fattibile "in real life" ai fini del management dei pazienti.
L'edizione 2024 del Congresso si propone di fornire, quindi, una panoramica quanto più completa sugli algoritmi terapeutici "in real life" delle più frequenti neoplasie, rappresentando un momento di aggiornamento e confronto fra tutti gli attori del sistema, per descrivere i principali processi evolutivi scientifici e normativi legati alle nuove sfide in oncologia.
Il congresso porrà il focus sulle più recenti innovazioni diagnostiche e terapeutiche in campo oncologico, offrendo una panoramica completa sulle evidenze scientifiche derivanti da congressi e pubblicazioni nazionali ed internazionali, grazie alla partecipazione di indiscussi opinion leader, lasciando più tempo per l'analisi e la discussione dei "big killer" e garantendo lo svolgimento di un evento che sia opportunità di crescita professionale e proficuo confronto.
Il convegno, rivolto ai medici chirurghi(tutte le Discipline), ai farmacisti (Farmacista di altro settore; Farmacista Pubblico del SSN; Farmacista Territoriale), biologi, infermieri e psicologi, sarà introdotto dalla dottoressa Clementina Savastano, vedrà la partecipazione, tra gli altri,Vincenzo D'Amato Direttore Generale A.O.U. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona Scuola Medica Salernitana; Giovanni D'Angelo, Presidente Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno; Enrico Coscioni Presidente Agenas; Emilia Anna Vozzella, Direttore Sanitario A.O.U. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona Scuola Medica Salernitana.
Diversi gli argomenti che verranno trattati nelle otto sessioni. Si parlerà di Neoplasie Mammarie, Neoplasie Neuroendocrine, Neoplasie Renali, Neoplasie della Prostata, Neoplasie della Vescica e del Colon Retto, ma non solo, importanti saranno i momenti in cui si metteranno le esperienze a confronto in real life e le conclusioni finali affidate sempre alla dottoressa Savastano, oltre alla verifica dell'apprendimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109223100
Nell'ambito della rassegna culturale Vicoli in Arte 2025, Positano si prepara ad accogliere un evento musicale imperdibile: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia farà da cornice al concerto del Summer Gospel Choir, che torna nella perla della Costiera Amalfitana in una speciale versione...
La grande musica torna protagonista nella splendida location dell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, diretta dal maestro Magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano, che si terrà giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21,00. L'evento rientra...
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...