Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, l’Ordine dei Medici ricorda Domenico Cotugno a 200 anni dalla scomparsa

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Salerno, ordine dei medici, medico, scomparsa, anniversario

Salerno, l’Ordine dei Medici ricorda Domenico Cotugno a 200 anni dalla scomparsa

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno ha organizzato un’intensa giornata di studio e divulgazione storica e scientifica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 dicembre 2022 11:25:10

Raggiunse un livello tale di autorevolezza scientifica che, negli ultimi anni della sua vita, a Napoli si diceva che nessuno potesse morire "senza il suo permesso". Domenico Cotugno, definito l'"Ippocrate napoletano", era in realtà nato - da famiglia di modestissime condizioni sociali - in un piccolo paesino da uno, Ruvo di Puglia, e si era laureato e specializzato, nel 1756, a Salerno, presso la gloriosa Scuola Medica dell'Ippocratica Civitas.

Per ricordare il duecentesimo anniversario della morte - avvenuta a Napoli il 6 ottobre 1822 - di quello che fu uno dei più illustri clinici europei del XVIII secolo, considerato tra gli inventori della medicina moderna, l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno ha organizzato, per lunedì 12 dicembre alle 9.00 nella Sala Conferenze dell'Ordine, in via Santissimi Martiri 31 a Salerno, un'intensa giornata di studio e divulgazione storica e scientifica. Il titolo è "Domenico Cotugno. Dallo Studium Salernitano all'ospedale "Gli Incurabili" di Napoli". Il convegno è organizzato in collaborazione con il Comune di Salerno, il Centro studi Eutòpia, il Museo delle Arti sanitarie di Napoli.

La giornata di studi è stata ideata dalla Commissione Storia della Medicina dell'Ordine di Salerno, presieduta da Enrico Indelli e composta da Generoso Conforti,Giuseppe Ferrantino,Raffaele Galano,Mario Infante,Giuseppe Lauriello,Mario Liguori e Simone Sellitto. I responsabili scientifici sono il presidente dell'Ordine Giovanni D'Angelo, il presidente di Eutòpia Fernando Chiumiento, il presidente del CAO di Salerno Gaetano Ciancio, il Direttore del Museo di Storia della Medicina e delle Arti Sanitarie di Napoli Gennaro Rispoli.

Dopo le introduzioni di Indelli e Rispoli e i saluti delle autorità, tra cui il sindaco Enzo Napoli, il delegato alla Cultura del Comune Ermanno Guerra, la vice presidente della Commissione Cultura, Tonia Willburger, il vicepresidente della Fondazione Ebris, Giulio Corrivetti e Gianni Ricco, della Fondazione Scuola Medica a Salernitana, il convegno entrerà nel vivo con una prima sessione che, moderata da Galano e Liguori, prevede relazioni su "La medicina a Napoli ai tempi di Cotugno" (Rispoli), "Scienza, carità e arte nell'ospedale degli Incurabili" (Carmen Caccioppoli), "Il collegio medico salernitano e Domenico Cotugno" (Ferrantino), "Domenico Cotugno e le misure profilattiche contro la tubercolosi" (Lauriello). La seconda sessione, moderata da Infante e Conforti, prevede un saluto di Bruno Zuccarelli e relazioni su "La strumentazione sanitaria ai tempi di Cotugno" (Sellitto), "Letture di Cotugno" (Piccolo), "Testimonianze sull'A.O.R.N. Cotugno" (Faella) e sulla storia dell'ospedale napoletano, a cui è dedicato un libro (Morelli). La terza sessione, moderatori Chiumiento e Natalino Barbato, prevede relazioni della professoressa Amelia Filippelli su "Dal vaccino del Cotugno al vaccino anti Covid 19) e di Rodolfo Punzi sul tema "Nuove emergenze epidemiologiche nell'età moderna". A concludere l'intensa giornata di studi sulla figura e l'opera di Domenico Cotugno sarà una tavola rotonda.

Di quel grande secolo per le scienze e il pensiero che fu il Settecento, Cotugno fu uno degli interpreti più eclettici e originali. Prima di quelli sul corpo umano, aveva fatto studi di Matematica e Fisica, e nel corso della sua lunga vita strinse un rapporto di sincera amicizia col più grande economista dell'epoca, l'abate protoilluminista Antonio Genovesi, più vecchio di lui di 24 anni. Fu medico di corte di Ferdinando IV di Borbone, accompagnandolo durante un suo viaggio tra Austria e Germania, e a Roma ebbe in cura nobili e cardinali. A lui è intitolato uno dei principali ospedali napoletani, specializzato nella cura delle malattie infettive.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101610109

Eventi e Spettacoli

Al via il Coca-Cola Pizza Village: fino al 6 luglio sei serate di gusto e allegria alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...

Al via "Il Borgo della Musica", la nuova rassegna culturale e musicale di Vico Equense

Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...

Cetara, festa di S. Pietro Apostolo: speciale piano traffico per accogliere i turisti, potenziate via mare

Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...

Weekend ricco di soddisfazioni per l'ACI Salerno nel Gran Turismo Di Mare a Monza

Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...

Luca Ward ospite a Pellezzano: il grande doppiatore e attore porta il suo carisma alla rassegna estiva

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....