Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, l'ottava edizione di "In Vino Civitas" si chiude all’insegna della sostenibilità e contro lo spreco alimentare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 ottobre 2024 08:32:08
Si è chiusa all'insegna della sostenibilità e contro lo spreco alimentare l'ottava edizione di In Vino Civitas che ancora una volta è stata occasione per promuovere il #BEREssere.
Grazie alla partnership con Comieco e la presenza della vicepresidente nazionale di Comieco, Carlotta De Iuliis, l'ottava edizione del Salone del Vino ha presentato in anteprima nazionale, da Salerno, il Rimpiattino, il progetto che consente di combattere lo spreco alimentare e, insieme alla doggy bag, di poter riportare a casa anche la bottiglia di vino non consumata al ristorante.
L'iniziativa ha riscosso grande successo tra i 113 produttori di vino, provenienti da tutte le regioni italiane che hanno partecipato a questa ottava edizione dell'iniziativa ideata dall'associazione Createam, guidata dal presidente Sergio Casola, organizzato con CNA Salerno e sostenuto con la Camera di Commercio ed il patrocinio del Comune di Salerno.
Rimpiattino è piaciuto anche ai ristoratori, albergatori, esercenti che nell'ultima giornata hanno avuto la possibilità di accedere gratuitamente al salone, insieme con i 10 buyer del programma Incoming ICE Agenzia, realizzato con il supporto di Cna internazionale che ha promosso contratti commerciali per le aziende presenti.
E anche nell'ultima giornata è proseguita la campagna #BEREssere con le testimonianze delle atlete della Jomi Salerno ed anche il deputato Piero De Luca che ha elogiato l'operazione di marketing territoriale con l'Aeroporto Napoli-Salerno e che ha consentito a 10 visitatori del salone di entrare gratis, mostrando semplicemente la carta d'imbarco che dimostrava di aver preso l'aereo da Salerno dal 7 al 12 ottobre.
"È un'edizione che qualitativamente ci ha dimostrato la crescita della nostra iniziativa - ha detto il presidente di Createm, Sergio Casola - con partnership prestigiose che ci hanno confermato che oramai siamo diventati un evento di riferimento nazionale". Il brindisi finale è stato preceduto dall'assegnazione del Premio Arechi, il riconoscimento attribuito al miglior vino rosso e al miglior vino bianco, tra le etichette provenienti dalla Campania in esposizione in questa ottava edizione. La giuria ha scelto "Erre", Fiano di Avellino docg Riserva 2020 come miglior bianco, presentato da Sarno 1860 e Montevetrano, IGT 2021, Colli di Salerno come miglior rosso dell'omonima azienda. Menzione speciale a Costa dei Cerri, bianco IGP Campania di Tenuta San Benvenuto.
A Tommaso Luongo, presidente regionale Ais è andato anche il premio speciale In Vino Civitas, Calice di mare, attribuito anche a Simona Paolillo, segretario provinciale Cna Salerno per l'impegno profuso nella realizzazione dell'iniziativa. Grande soddisfazione è stata espressa come bilancio finale dell'iniziativa anche dal presidente di Cna Salerno Lucio Ronca: "È stato il salone del bello e buono, aggettivi che nell'esaltazione del gusto e del territorio ben si coniugano con l'artigianato che con foto, ceramica, oro e moda si è messo in mostra".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10856104
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...