Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno: presentato "Panettone d’Artista", l'evento che celebra l’artigianalità dei Maestri del lievito Madre

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Un tributo all’arte e alla tradizione. Questo è lo spirito che anima la seconda edizione di Panettone d’Artista, presentata ieri presso il Municipio di Salerno.

Salerno: presentato "Panettone d’Artista", l'evento che celebra l’artigianalità dei Maestri del lievito Madre

L’evento che si terrà sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre presso la Stazione Marittima, vedrà la partecipazione di oltre 32 maestri pasticcieri provenienti dalla Campania e dal sud Italia. Confermata anche quest’anno, l’area dedicata ai panettoni gluten free grazie alla partecipazione di partner di eccellenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 07:54:24

Un tributo all’arte e alla tradizione. Questo è lo spirito che anima la seconda edizione di Panettone d’Artista, presentata ieri presso il Municipio di Salerno.

All’evento hanno partecipato i promotori Rosario Augusto e Roberto Jannelli dell’Associazione Erre Erre Eventi, insieme a ospiti d’eccezione: il sindaco Vincenzo Napoli, il consigliere regionale Luca Cascone, l’assessore al Turismo Alessandro Ferrara, e rappresentanti istituzionali come Vittorio Mendozzi del Comune di Vietri sul Mare, Annarita Colasante della Camera di Commercio, e il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. Testimonial d’eccezione, il Maestro Pietro Macellaro della Pasticceria Agricola Cilentana.

L’evento che si terrà sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre presso la Stazione Marittima, vedrà la partecipazione di oltre 32 maestri pasticcieri provenienti dalla Campania e dal sud Italia. Confermata anche quest’anno, l’area dedicata ai panettoni gluten free grazie alla partecipazione di partner di eccellenza.

Questo anno ci sarà uno spazio anche al cioccolato, alla frutta secca, ai torroni e al miele, ingredienti imprescindibili del nostro Natale. I visitatori potranno immergersi in un percorso del gusto e partecipare, inoltre, a masterclass sul vino, birra, cocktail, distillati e sigari per sperimentare abbinamenti inediti con i lievitati.

L’evento si distingue anche per il suo cuore solidale: saranno promosse iniziative benefiche in collaborazione con il Banco Alimentare Campania.

Durante l’evento si terrà la cerimonia di premiazione "Awards Maestre Pasticcerie - Storie di Donne e il loro Amore per il Dolce" dedicato alle donne pasticciere che hanno dato un contributo importante al mondo dell’arte dolciaria. La cerimonia si articolerà in due serate: sabato 30 novembre verranno premiate Franca Feola di Edeia & Locanda Le Tre Sorelle (Casalvelino - SA), Stefania Fasano di Baunilha (Baronissi - Sa), Rosetta Lembo, La Ruota (Perdifumo - SA), mentre Domenica 1° dicembre, invece, saranno premiate Carmen Vecchione di Dolciarte, Helga Liberto, I Lievitati di Helga Liberto (Battipaglia - SA), Anna Chiavazzo Il Giardino di Ginevra, (Curti - CE) e Benedetta Somma, Ristorante Il Papavero (Eboli -SA). Sarà consegnato anche un riconoscimento Speciale alle sorelle Margherita e Serena De Luca - Decora (Salerno) per il loro straordinario contributo nel campo della pasticceria. Con il marchio Decora Salerno, hanno saputo unire tradizione e innovazione, offrendo prodotti e strumenti d’eccellenza per la pasticceria creativa.

"La scelta del nome Panettone d’Artista non è stata casuale – dice Roberto Jannelli -. Innanzitutto, abbiamo voluto allinearci a Luci d’Artista evento che ha reso famosa Salerno in tutto il mondo e poi perché riteniamo che l’artigiano artefice del panettone sia un vero e proprio artista, anche per questo abbiamo scelto di posizionarlo in una teca, la giusta cornice perché questo lievitato artigianale è una vera e propria opera d’arte. La Campania è culla di straordinari lievitisti riconosciuti in tutta Italia e meritava un evento dedicato a questa eccellenza".

Per Pietro Macellaro della Pasticceria Agricola Cilentana a Piaggine - testimonial dell’evento - Panettone d’Artista è una "stoffa" di straordinaria importanza su cui "cucire" con i fili della grande maestria dei pasticcieri e delle eccellenti materie prime campane. "Il panettone è stato importantissimo per la valorizzazione della pasticceria italiana all’estero- spiega Macellaro -, penso alla Francia, ad esempio. Mentre fino a qualche anno eravamo noi ad imitare la pasticceria francese, oggi assistiamo ad un’inversione di tendenza: sono loro ad organizzare tanti contest sul nostro grande lievitato. E non è un caso che siano maestri lievitisti campani a posizionarsi ai primi posti dei concorsi internazionali. Il segreto sta nella contaminazione apportata alla ricetta classica con le nostre eccellenze agricole e grazie alla grande storia dell’arte pasticciera che abbiamo ereditato dal Regno delle Due Sicilie".

Secondo Luciano Pignataro Panettone d’Artista è una manifestazione altamente specializzata che mira a dare il giusto risalto al panettone del Sud, ponendo al centro l’artigianalità che è uno dei patrimoni più preziosi italiani. "Quando facciamo i grandi artigiani, ovvero gli italiani, siamo imbattibili – spiega Pignataro-, perché non entriamo in competizione con chi ha costi di produzione più bassi. Il Sud è diventato un territorio dove si fanno ottimi panettoni, oltre che in Campania anche in Basilicata, in Puglia, in Sicilia, in Calabria e il valore aggiunto di questa edizione è anche questo: dare la possibilità di conoscere e assaggiare i lievitati dei maestri di fuori regione".

"Un evento che celebra l’arte e la tradizione del panettone in un incontro perfetto tra gastronomia, creatività e cultura. Sarà un'occasione per vivere l'atmosfera natalizia in anticipo, in un luogo suggestivo come la Stazione Marittima, che ancora una volta si conferma come uno degli spazi più vivi e dinamici della città", ha sottolineato l’assessore al Turismo e Eventi del comune di Salerno Alessandro Ferrara.

"Questo evento rappresenta perfettamente due valori chiave per la Camera di Commercio di Salerno - dichiara Annarita Colasante della Camera di Commercio - , la promozione dell’artigianato di eccellenza e la capacità di fare rete, valorizzando prodotti di altissima qualità e creando un sistema che unisce tradizione e innovazione. Ringraziamo gli organizzatori per l’opportunità di essere ancora una volta al fianco di un’iniziativa che contribuisce a far conoscere le nostre eccellenze non solo localmente, ma anche oltre i confini regionali".

"Attraverso il patrocinio della Regione Campania, continuiamo a sostenere manifestazioni come Panettone d’Artista, che non solo celebrano le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, ma contribuiscono a promuovere l'immagine della nostra città e della nostra regione a livello nazionale. Con questo patrocinio, la Regione conferma la volontà di valorizzare l’artigianato di qualità e le tradizioni locali, elementi fondamentali per lo sviluppo turistico e culturale della Campania," ha dichiarato il Consigliere Luca Cascone.

"L’evento ideato da Roberto Jannelli e Rosario Augusto va ad impreziosire il già ricco calendario pensato per questa edizione di Luci d’Artista – conclude il sindaco Napoli – perché pone al centro l’enogastronomia che si attesta sempre più come attrattore turistico di straordinaria importanza per la nostra città. Salerno brillerà con qualche stella in più".

 

Un evento unico

Panettone d’Artista non è solo una celebrazione del panettone come simbolo natalizio, ma anche un’occasione per mettere in luce il legame tra tradizione e innovazione, facendo emergere la qualità e l’unicità dell’artigianato dolciario italiano. Grazie alla partecipazione di partner istituzionali, sponsor e aziende locali, "Panettone d’Artista" rappresenta un momento di networking e promozione per i migliori maestri pasticcieri e produttori del territorio.

L’ingresso all’evento prevede diverse opzioni, con percorsi degustativi e vantaggi esclusivi, già disponibili in prevendita online: https://www.postoriservato.it/biglietti/panettone-d-artista-30-novembre-2024-stazione-marittima-salerno-salerno-21602.html

Informazioni e contatti

Per ulteriori dettagli e richieste di accredito stampa, si invita a contattare l’organizzazione all’indirizzo ass.erreerre@gmail.com o a seguire i canali social ufficiali.

Per ulteriori informazioni e acquisto dei biglietti in prevendita, visita i nostri canali social!

 

Elenco Pasticcieri che parteciperanno al Festival Panettone D’Artista:

Anima Dolce - Gianluigi Franzese e Francesco Franzese (Ottaviano-NA)

Ascolese Maestri Lievitati - Fiorenzo Ascolese (San Valentino Torio-SA)

Il Buongustaio - Gianluigi Cacioppoli (Sant'Antonio Abate-NA)

Casale del Piano - Antonio Romano (Pimonte-NA)

Cascone Mastro Fornaio - Filippo Cascone (Angri-SA)

Cosentino Il Fornaio - Alfonso Cosentino (Marina di Camerota-SA)

Pasticceria D'Elia dal 1970 - Domenico Manfredi (Teggiano-SA)

Dolce e Caffe - Aniello Esposito (Salerno-SA)

Edeia Pâtisserie - Founder Carolina Monzo, Franca Feola & G. Magliano (Casal velino-SA) Estasi Pasticceria Ivano De Chiara & Irene Cavalieri (Salerno-SA)

Etra Pasticceria - Mazzuto Antonio (Taranto-TA)

Gallucci Pasticceria - Andrea Vitale (Nola-NA)

Gemma Pasticceria - Carlo Ruggiero (Nocera Superiore-SA)

Gran Caffè Romano - Raffaele Romano (Solofra-AV)

Guarracino 1961 – Mario Guarracino (Battipaglia-SA)

Il Fornaio 1930 - Nunzia Autuori (Vietri sul Mare-SA)

La Torraca - Cosimo e Elia La Torraca (Eboli-SA)

La Torre Pasticceria - Alberto Sorrentino e Francesco Sorrentino (Torre del Greco-Na)

Le Bonerìe - Adriano & Emanuele Pizzurro (Montelepre-PA)

Mater Lievitazione Naturale - Nicola Guariglia (Salerno-SA)

Noschese Bakery- Nicola Noschese (Pontecagnano-SA)

Parisi - Riccardo Parisi (Palomonte-SA)

Pasticceria Faiella - Alessio Faiella (Salerno-SA)

Pasticceria Pentangelo - Aniello Pentangelo (Nocera Inferiore-SA)

Pasticceria Pesce - Pasquale Pesce (Avella-AV)

Pasticceria Romolo - Remo Mazzo (Salerno)

Petrosino Dessert - Alfonso Petrosino (Pagani-SA)

Punto Freddo - Luigi Fusco (Scafati-SA)

Regina Bakery - Gaetano Giorgio (Pagani-SA)

San Giovanni – Matteo San Giovanni (Salerno-SA)

Santa Lucia L’Agripanificio - Giuseppe Monda (Marigliano-NA)

Ventieri - Antonio Ventieri (Capaccio-SA)

Panificio Vernieri - Carlo Vernieri (Salerno-SA)

 

I Pasticcieri Gluten Free

Leopoldo Senza Glutine - (Napoli-NA)

Igloo "Prodotti Senza Glutine" - (Salerno)

Il Mondo Senza Glutine - (San Valentino Torio - Salerno)

Pepe Mastro Dolciere - (Sant’Egidio Del Monte Albino)

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10957103

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

Tutto pronto per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori

Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...

A luglio la prima edizione di Capri Music Awards: The Kolors e Rose Villain i primi grandi ospiti

La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...