Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, Walter Veltroni ospite alla 27esima edizione di "Linea d’Ombra Festival"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Salerno, festival, cinema, Walter Veltroni

Salerno, Walter Veltroni ospite alla 27esima edizione di "Linea d’Ombra Festival"

L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 ottobre 2022 11:44:50

Quinta giornata di proiezioni, incontri, dibattiti e "conflitti" a Salerno per la 27esima edizione di Linea d’Ombra Festival. L’ospite del giorno domani (mercoledì 26 ottobre 2022) è Walter Veltroni, scrittore, saggista e ora soprattutto regista, di conflitti ne sa qualcosa.

Partendo dal suo ultimo film su Paolo Rossi - un altro che questo paese ha capito pochissimo - con Boris Sollazzo, co-direttore del festival insieme a Peppe D’Antonio, gli ospiti della Sala Pasolini incontreranno uno degli intellettuali più interessanti e poliedrici; uno che ha avuto il coraggio di andare contro le urla, la rabbia cieca e cinica, l’opportunismo becero e il nichilismo che ha imperniato l’Italia. L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming. Prima del confronto, alle ore 20, in sala ci sarà la proiezione speciale di "È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito".

Come da format di questa 27esima edizione, la giornata ha inizio la mattina alle ore 10 alla Sala Pasolini con la sezione dedicata alle scuole "Media Education Factory" e la proiezione di Valzer con Bashir. Dopo la presentazione di Peppe D'Antonio c’è l’intervento di Jessica Camargo Molano. Il progetto è promosso e realizzato con la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana in collaborazione con Università degli Studi di Salerno - Sociologia dell’Immaginario tecnologico e Sociologia dei Media digitali e con Convitto Nazionale T. Tasso di Salerno.

In contemporanea alla Chiesa dell’Addolorata c’è la prima giornata di seminario sulla Realtà Virtuale con Omar Rashid, dal titolo "Nexsoft VR Lecture", evento promosso e realizzato in esclusiva con Nexsoft S.p.A.. Prenotazione obbligatoria, massimo 170 posti.

Il pomeriggio ha inizio alle ore17.30 alla Sala Pasolinicon la proiezione delle opere in concorso nella sezione CortoEuropa (Don't Be Afraid of Me, The Devil, Talafì, Yummy Mummy); alle 18 la Chiesa dell’Addolorata ospita il talk evento "Analogico e Digitale tra Millennials e Generazione Z con Guido D'Apuzzo, Giulia Rosco, Felicia Maria Iannone. Modera Daniele Plaitano, cofondatore e membro di Salerno Analogica. L’evento è in collaborazione con Salerno Analogica.

Alle 19 al Piccolo Teatro Porta Catena c’è LineaDoc con la proiezione di cinque lavori in concorso: La Vipera, la Donna e il Campo, The Sower of Stars, What Rules the Invisible, The Demands of Ordinary, Devotion e Diteggiatura. Al termine della proiezione ci sarà l’incontro con gli autori. Alle 19.30 proiezione speciale (fuori concorso) di Pablo di Neanderthal - arte, evoluzione e bricolage ( Antonello Matarazzo / Italia / 2022 / 63'). Non è un documentario e non è il portrait dell’artista Pablo Echaurren, ma una riflessione in forma di caleidoscopio sul nostro passato, sul nostro presente e sul nostro futuro. A seguire l’incontro con Antonello Matarazzo e Bruno Di Marino. A moderare è Peppe D’Antonio. La lunga notte LdO prosegue alle 21.30 alla Chiesa dell’Addolorata con la sezione "Quinto Elemento" e l’evento Cinema VR con la visione di cinque cortometraggi di Omar Rashid: L’arrivo del treno alla stazione di Torrenieri, Lockdown, Vulcano, Jorit e Firenze VR. L’evento è promosso e realizzato in esclusiva con Nexsoft S.p.A. Alle ore 21.30 al Piccolo Teatro Porta Catena vanno in replica i video del giorno per la sezione CortoEuropa.

IL FESTIVAL. 150 film in concorso provenienti da 47 paesi, 6 location (Sala Pasolini, Piccolo Teatro Porta Catena, Chiesa dell’Addolorata, Palazzo Fruscione, Ristorante Didattico Al Virtuoso e Campus UNISA), 11 eventi al giorno da sabato 22 ottobre 2022 a sabato 29 ottobre 2022.

2500 sono stati i film visionati in selezione tra gli iscritti alla piattaforma Filmfreeway e i diversi festival internazionali, per poi stilare la lista delle opere in concorso a Salerno nelle sei sezioni: Passaggi d’Europa, LineaDoc, CortoEuropa, VedoAnimato, VedoVerticale e Unifest. Interessante anche quest’anno il singolare connubio del cinema con le altre arti: il videogioco, la musica, la danza, la realtà virtuale, la gastronomia, gli audiovisivi e le tecnologie digitali. Conflitti è il tema di questa edizione.

I film in concorso sono sul catalogo nel sito ufficiale del festival, www.lineadombrafestival.it. Come ogni anno è possibile far parte della giuria popolare in sala (il modulo per l’iscrizione si può trovare sempre sul sito) e si possono visionare e votare i film on line sulla piattaforma web mymovies.it/ondemand/lineadombrafestival. Si rinnova, quindi, anche quest’anno, la formula di un festival ibrido: si può partecipare dal vivo, frequentando le diverse sale del Festival, oppure accedere alle proiezioni e agli eventi in streaming, con un abbonamento Linea d’Ombra Festival sulla piattaforma MYmovies o l’accesso al catalogo di più festival su MYmovies ONE.

Foto copertina: Wikipedia Commons

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10366105

Eventi e Spettacoli
Vietri sul Mare, Annalisa Minetti ospite d’onore di “Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore”

Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...

"Il Giorno della Santarosa", successo e solidarietà: raccolti 35mila euro per l'ospedale di Castiglione di Ravello

Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...

Piano di Sorrento, stasera Franco Fasano in concerto a Villa Fondi De Sangro

Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...

Praiano Dance Party: domenica 31 agosto serata disco in Piazza San Luca

La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...

La Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” Napoli conquista il pubblico di Ravello

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...