Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, cresce l'attesa per la "Festa della Castagna": ecco il programma delle 48edizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 ottobre 2025 07:44:17
Scala si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell'autunno: la Festa della Castagna, giunta quest'anno alla sua 48ª edizione. Nei giorni 11, 12, 18 e 19 ottobre 2025, la città più antica della Costiera Amalfitana diventerà teatro di una manifestazione che unisce enogastronomia, musica, spettacolo e tradizione popolare, attirando visitatori da tutta la Campania e non solo.
Il programma è ricco e variegato, con degustazioni di prodotti tipici a base di castagna, spettacoli itineranti, concerti, attività per bambini, esibizioni di artisti locali e grandi ospiti musicali. Non mancheranno momenti di autentica tradizione con i giochi tra le contrade ⚔ e l'attesissima corsa degli asini, appuntamenti che da sempre suscitano entusiasmo e partecipazione da parte di tutta la comunità.
Un'attenzione speciale è dedicata ai più piccoli, con spettacoli, intrattenimento e attività pensate per coinvolgerli e farli divertire. Particolarmente significativa l'iniziativa nel cuore dei castagneti, che consentirà ai bambini di scoprire e vivere da vicino i segreti della natura e della tradizione locale.
Quest'anno la manifestazione si inserisce nel progetto "La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, che invita residenti e visitatori a scoprire la Costiera Amalfitana in ogni stagione, cogliendone l'anima più autentica e affascinante.
Tra gli eventi in cartellone spiccano:
Dance Tarantella, la festa folk elettronica che farà ballare Piazza Municipio.
La musica itinerante con gruppi popolari come Collettivo Artistico Vesuviano, Song ro' Sud e 'A Paranza ro' Tramuntan.
I concerti di grande richiamo con artisti del calibro di Emiliana Cantone, Mr. Hyde, Discede e il gran finale con il Dj Set di Eddie J Warner 🎧.
La Festa della Castagna è resa possibile grazie alla straordinaria sinergia tra l'Amministrazione comunale, il volontariato e le associazioni locali, che da anni contribuiscono con passione alla riuscita della manifestazione. Una collaborazione che testimonia lo spirito di comunità e il forte legame con le proprie radici.
Accanto al divertimento, grande spazio alla cucina tradizionale: gnocchetti di castagne, pasta e patate alla scalese, polpette di castagne, panini tipici, dolci e caldarroste, saranno i protagonisti degli stand gastronomici, pronti a deliziare i palati dei visitatori.
La Festa della Castagna di Scala non è solo un evento enogastronomico, ma un vero e proprio viaggio nella cultura e nell'identità di un territorio che sa rinnovarsi senza mai perdere la propria autenticità.
Appuntamento quindi a Scala, l'11, 12, 18 e 19 ottobre, per vivere insieme l'atmosfera unica della Festa della Castagna, tra gusto, musica, tradizioni e tanto divertimento!
Foto: Comune di Scala
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10714100