Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Magno vescovo

Date rapide

Oggi: 19 agosto

Ieri: 18 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSi conclude la 73esima edizione del Ravello Festival: gli ultimi tre concerti da non perdere / PROGRAMMA

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale arrivano sul Belvedere di Villa Rufolo

Si conclude la 73esima edizione del Ravello Festival: gli ultimi tre concerti da non perdere / PROGRAMMA

Sul Belvedere di Villa Rufolo tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale: la Dresdner Philharmonie diretta da Bertrand de Billy, il baritenore Michael Spyres con il Pomo d’Oro, Vasily Petrenko con la Royal Philharmonic Orchestra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 16:11:13

Tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale arrivano sul Belvedere di Villa Rufolo per la conclusione del 73° Ravello Festival che si avvia a essere una tra le più apprezzate e seguite tra le edizioni recenti.

 

Venerdì 22 agosto, ci sarà - in esclusiva italiana – la Dresdner Philharmonie con il mezzosoprano Annika Schlicht. Sul podio Bertrand de Billy che ha accettato di prendere il posto di Kent Nagano, impossibilitato a viaggiare in queste settimane per un intervento di chirurgia oculare. Il programma – pensato per il contesto del Festival – si apre col Preludio da Parsifal seguito dai celebri Wesensonck-Lieder di Wagner, cinque poesie tratte da una raccolta di versi di Mathilde Wesendonck che fiancheggiano la lunga genesi di Tristan und Isolde. Due di essi, "Im Treibhaus" e "Träume", sono addirittura indicati come «Studi per Tristan», partitura con la quale condividono alcuni tratti dell’armonia e il senso sospeso e onirico del tempo. Quindi la Sinfonia n. 5 "Riforma" di Mendelssohn-Bartholdy. Questo programma, invariato rispetto a quello proposto da Nagano, si muove tra i poli estremi dell’esperienza romantica: la mistica di Wagner e l’etica di Mendelssohn: come trait d’union, alcuni Lieder che portano la poesia romantica tedesca verso l’opera d’arte totale. Il festival ringrazia il maestro Bertrand de Billy – già direttore ospite principale della compagine tedesca – per la disponibilità e augura al maestro Nagano di tornare presto sul podio e a Ravello in una prossima occasione.

 

Quindi domenica 24 agosto il Festival propone un appuntamento assai ricercato – sempre in esclusiva italiana – dedicato agli appassionati del repertorio barocco e soprattutto di pagine di canto virtuosistico difficilmente ascoltabili ed eseguibili dal vivo. Protagonista d’eccezione il "baritenore" Michael Spyres, voce tra le più originali e ricercate di oggi con un repertorio vastissimo legato proprio alla natura e alla tecnica perfezionata, che arriverà sul Belvedere di Villa Rufolo direttamente dal wagneriano Festival di Bayreuth, per proporre – accompagnato all’ensemble Il Pomo d’Oro diretto dal clavicembalista Francesco Corti – un programma di arie estratte da opere di Händel, Vivaldi, Galuppi, Latilla, Porpora, Sarro, Hasse e Mazzoni (inciso anche su cd) che passa in rassegna una fase della storia del tenore barocco, secondo caratteristiche definite dagli anni Venti del Settecento, con l’emergere di una nuova tipologia vocale: un tenore forgiato alla scuola dei castrati, che ne eredita l’agilità e la precisione della coloratura, ma vi aggiunge la forza timbrica e la virilità di una voce convenzionalmente maschile. Nasce così il cosiddetto "tenore assoluto", in grado di affrontare tessiture ampie, ruoli eroici e affetti estremi.

 

Infine, lunedì 25 agosto chiusura magniloquente con la Royal Philharmonic Orchestra guidata dal proprio direttore musicale Vasily Petrenko che proporrà pagine di Erich Wolfgang Korngold (brani dalla colonna sonora del film The Sea Hawk cioè Lo sparviero del mare con Errol Flynn), John Williams (brani dalle colonne sonore dei film Star Wars, Superman, E.T.) e di Nikolaj Rimskij-Korsakov (Shahrazād op. 35). Un programma che risente molto dell’influsso wagneriano, attraverso innanzitutto le pagine di Korngold, uno dei protagonisti della migrazione culturale dall’Europa verso Hollywood fra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento. Costretto all’esilio dall’avvento del nazismo, l’Austriaco trovò nel cinema un nuovo spazio d’azione, contribuendo in modo decisivo alla definizione di un’estetica musicale del film avventuroso, che affrontò prendendo spunto proprio dall’esempio orchestrale e semantico del compositore del Ring. E anche John Williams, allievo di un altro emigré come Mario Castelnuovo-Tedesco, ha saputo rinnovare i codici della scuola sinfonica hollywoodiana in chiave postmoderna. Nelle sue pagine l’orchestra diventa veicolo di emozioni collettive, trasfigurando l’eredità di Wagner in un linguaggio accessibile ma sofisticato.

 

Ultimi biglietti disponibili al costo di 60€. Per gli under 26 sono previsti biglietti al costo di 20€ acquistabili esclusivamente al boxoffice di Piazza Duomo fino ad esaurimento.

 

I concerti saranno preceduti, alle ore 18, da tre incontri introduttivi, affidati a critici musicali; nel dettaglio per questi ultimi appuntamenti saranno: Carla Moreni (Domenica del Sole 24 Ore) all’Hotel Caruso, Roberta Pedrotti (L’ape musicale) e Nicola Cattò (Rivista Musica) a Palazzo Avino. Ingresso libero su prenotazione sul sito ravellofestival.com

 

In Villa Rufolo è visitabile, sino al 2 settembre, la mostra Le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer (in collaborazione con la Galleria Lia Rumma). www.ravellofestival.com; boxoffice@ravellofestival.com; tel. 089 858422

 

 

 

Fondazione Ravello - Ufficio Stampa e Comunicazione

 

Nicola Mansi

Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione

n.mansi@fondazioneravello.it

cell. 340 9002415 – tel. 089 858360

 

Floriana Tessitore

Consulente per la comunicazione e l’informazione

floriana.tessitore@fastwebnet.it

cell. 338 7339981

 

 

 

 

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10032100

Eventi e Spettacoli
Venerdì 22 agosto Roberto Colella in concerto a Conca dei Marini

Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, sarà in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale "Meraviglie - I sentieri dei sensi". Leader della band partenopea La Maschera, Colella...

Il 22 agosto Atrani premia Ludovico Di Martino, regista di “Mare Fuori“

Ludovico Di Martino, talentuoso regista e sceneggiatore romano con origini atranesi da parte paterna, figlio di una famiglia di restauratori, e regista di Mare Fuori 5, sarà insignito della "Civica Benemerenza - Premio Cittadinanza di Atrani"venerdì 22 agosto, durante la serata di "Un Volto per Fotomodella",...

Ad Amalfi Gemelli di Guidonia, omaggio a Roberto De Simone – Di Giacomo in The Mood, Jovaband

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Ravello, 20 agosto il cantautore Davide Napoleone apre l'edizione 2025 di "Strangers in the night"

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...

Atrani, 23-24 agosto torna la "Sagra del pesce azzurro": per la prima volta uno stand dedicato ai celiaci

Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...