Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Aureliano vescovo

Date rapide

Oggi: 16 giugno

Ieri: 15 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSlow Food Day in Costa d’Amalfi: 18 maggio dal Sentiero dei Limoni alla tavola, un viaggio di gusto e consapevolezza

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Slow Food Day in Costa d’Amalfi

Slow Food Day in Costa d’Amalfi: 18 maggio dal Sentiero dei Limoni alla tavola, un viaggio di gusto e consapevolezza

Un percorso tra terra, mare e sapori autentici per celebrare il valore del cibo e della biodiversità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 14:39:50

Un percorso tra terra, mare e sapori autentici per celebrare il valore del cibo e della biodiversità: è lo Slow Food Day 2025, che domenica 18 maggio si celebrerà anche in Costa d’Amalfi con un’esperienza immersiva lungo il Sentiero dei Limoni, tra Maiori e Minori, alla scoperta del limone Sfusato Amalfitano, dei suoi custodi e dei sapori della tradizione.

L’appuntamento, inserito nel programma nazionale della giornata che coinvolge tutta la rete italiana di Slow Food, unisce escursionismo, agricoltura sostenibile e cultura gastronomica lungo uno dei percorsi che oggi è simbolo della Costa d’Amalfi. Lo Slow Food Dayè la festa della rete nazionale Slow Food, un’occasione per ribadire il valore di un cibo buono, pulito e giusto, e di una relazione sana tra persone, comunità e natura. In tutta Italia, eventi, degustazioni e incontri con produttori e cuochi dell’Alleanza celebrano il gusto, la consapevolezza e il piacere della condivisione.

La Costa d’Amalfi partecipa con una proposta che unisce paesaggio, cultura contadina e identità gastronomica, per affermare con forza il valore di un territorio che sa raccontarsi anche attraverso ciò che porta in tavola, promossa dalla Comunità Slow Food Travel della Costa d'Amalfi, costituitasi di recente.

A guidare i partecipanti per lo Slow Food Day 2025 in Costa d'Amalfi ci sarà una delle guide che ha aderito alla Comunità Slow Food Travel Della Costa d'Amalfi: Candida Esposito. Guida ambientale escursionistica, condurrà i visitatori lungo un cammino che custodisce ancora intatto lo spirito rurale della Divina: il Sentiero dei Limoni, antico tracciato che collega Maiori a Minori attraversando uno dei territori a più alta vocazione limonicola. Tra scalinate e tratti di sentiero, si camminerà tra i limoneti che qui vengono chiamati "giardini" scoprendo i terrazzamenti che si inerpicano dal mare fino a metà costa, figli dell'opera titanica dei contadini che nei secoli hanno addomesticato una terra verticale strappando lo spazio per coltivare costruendo con pietra viva e tanta fatica le "macerine" che delimitano le "chiazze" di terreno reso pianeggiante. Un'opera che è valsa alla Costa d'Amalfi il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità Unesco. E poi, l'incontro con la coltivazione del limone, che qui avviene con metodi tradizionali: agricoltura eroica sotto le pergole di pali di castagno locale, perché la conformazione aspra non consente altro.

Durante la passeggiata, è previsto anche un incontro di gusto nel pieno stile di Slow Food, per cui l'incontro col cibo è incontro con la cultura locale: gli ospiti saranno accolti da Viviana e Vincenzo dell’azienda agricola Cuonc Cuonc, tra i terrazzamenti affacciati sul mare dove si coltiva lo Sfusato Amalfitano, limone simbolo della Costiera, apprezzato nel mondo per profumo e sapore. Dopo la visita, sarà possibile degustare prodotti tipici locali rigorosamente ingredienti di stagione.

Il cammino si concluderà nel cuore del centro storico di Minori, da Maria Lucia Mansi, cheffa del ristorante A’ Ricetta, per assaporare uno dei piatti simbolo della gastronomia locale: i N’dunderi minoresi al ragù napoletano, pasta fatta a mano tramandata nei secoli e riconosciuta come uno dei primi esempi di pasta fresca nella storia culinaria campana.

Per rendere ancora più sostenibile l'evento, Tra.Vel.Mar.èpartner dell’iniziativa con i suoi traghetti, sui collegamenti per il porto di Maiori.

 

Info tecniche e di servizio

  • Meeting point: Porto e Piazza San Giacomo - Maiori

  • Lunghezza percorso: 3 km – durata circa 1h30

  • Conformazione: scale e sentieri – dislivello 365 m s.l.m.

  • Costo escursione (con aperitivo "Cuonc Cuonc"): € 35,00 – Soci Slow Food € 30,00

  • Pranzo opzionale presso "A’ Ricetta": € 35,00 – Soci Slow Food € 30,00

    Per informazioni e prenotazioni: Candida Esposito Guida escursionistica ‪‪‪‪‪‪+39 339 1846 4840 - info@costanaturatrekking.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10744103

Eventi e Spettacoli

Torna "Sapori & Tradizioni Vietresi": 18 giugno convegno sui piatti della tradizione per San Giovanni Battista

Torna anche quest'anno, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono di Vietri sul Mare, l'appuntamento con "Sapori & Tradizioni Vietresi". Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 18,30 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare si terrà il consueto convegno...

"Positano Mare, Sole e Cultura": Nicola Gratteri taglia il nastro della XXXIII edizione della rassegna letteraria

Sarà il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, a tagliare il nastro della XXXIII edizione di "Mare, Sole e Cultura" la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di cibo, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

Dall'1 al 6 luglio la Mostra d'Oltremare di Napoli ospiterà la XIII edizione del Coca-Cola Pizza Village, uno degli eventi gastronomici più importanti a livello internazionale, diventato simbolo della cultura partenopea e del successo della pizza italiana nel mondo. Nato per unire cultura gastronomica...

Dalla Notte delle Lampare alla Festa Patronale di San Pietro: a Cetara torna la rassegna "Le Notti Azzurre" Summer Edition

L'estate 2025 a Cetara si preannuncia ricca di emozioni e appuntamenti imperdibili con il ritorno della rassegna "Le Notti Azzurre" Summer Edition, un calendario che, da giugno a settembre, animerà le piazze del paese con oltre quaranta eventi dedicati a grandi e piccini. Un viaggio tra musica, divertimento,...

Positano: stasera il Saggio Musicale di fine anno con i giovani musicisti della Scuola di Musica

Tutto pronto a Positano per uno degli appuntamenti più attesi di fine stagione scolastica: il Saggio Musicale di fine anno della Scuola di Musica di Positano, organizzato dall'Associazione Musicale "Franco Di Franco" con il patrocinio morale del Comune di Positano. L'evento si terrà questa sera, 12 giugno...