Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, un Festival per celebrare Enrico Caruso ed Ernesto De Curtis

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Penisola Sorrentina, Festival, Enrico Caruco, Ernesto De Curtis

Sorrento, un Festival per celebrare Enrico Caruso ed Ernesto De Curtis

Artisti consacrati, ai quali la Città di Sorrento è doppiamente legata storicamente, sia per soggiorno del “The Great Voice” presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria, nell’estate del 1921 (suo ultimo anno di vita), che per la famosissima Canzone “Torna a Surriento”, opera eterna del versatile e talentuoso musicista napoletano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 dicembre 2023 08:34:02

La S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale della Città di Sorrento, indice la 1° edizione del "Caruso - De Curtis Sorrento International Festival Competition", al fine di celebrare le figure del leggendario tenore, Enrico Caruso (1873 - 1921), ed del noto compositore Ernesto De Curtis (1875 - 1937), artisti consacrati, ai quali la Città di Sorrento è doppiamente legata storicamente, sia per soggiorno del "The Great Voice" presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria, nell'estate del 1921 (suo ultimo anno di vita), che per la famosissima Canzone "Torna a Surriento", opera eterna del versatile e talentuoso musicista napoletano.

La 1° edizione 2023 del "Caruso - De Curtis" Sorrento International Festival Competition, in particolare, celebra il 150° anniversario della nascita di Enrico Caruso (1873 - 2023) ed il 130° anniversario della canzone "Torna a Surriento" (1894 - 024). La manifestazione ospita, dal 15 al 17 dicembre 2023, il Concorso Internazionale di Canto, dedicato sia all'Opera Lirica che alla Canzone Classica Napoletana, comprendente, rispettivamente, i Premi (in denaro) "Enrico Caruso" ed "Ernesto De Curtis", arricchiti dai Grand Prix "Enrico Caruso" (assegnato al migliore tenore) e Grand Prix "Città di Sorrento - Torna a Surriento" (assegnato al migliore interprete della Canzone "Torna a Surriento"). La giuria del concorso annovera nomi della scena lirica italiana ed internazionale: Carlo Lepore (basso solista), in veste di presidente, Talgat Musabayev (solista dell'Astana State Opera Thater and Ballet - Capo dipartimento della Facoltà di Canto della Kazakh National University of Arts di Astana), Massimo Iannone (vocal coach), Otello Visconti (direttore d'orchestra - spartitista), Guido D'Onofrio (storico carusiano). Il Concorso, senza limiti di età, è finalizzato alla individuazione di voci nuove di particolare qualità artistica per il "Closing Gala Concer", previsto il 17 dicembre, ore 20.00, al Teatro Tasso di Sorrento, durante il quale si esibiranno i vincitori e gli assegnatari dei Grand Prix.

Comitato d'Onore del "Caruso - De Curtis Sorrento International Festival Competition": Massimo Coppola (sindaco della Citta di Sorrento), Guido Fiorentino (titolare del Grand Hotel Excelsior Vittoria - Sorrento) Paolo Esposito (titolare del Ristorante Museo Caruso - Sorrento), Marianna Cappiello (preside I.C. Tasso - Sorrento).

Un vasto programma di attività artistiche arricchisce i tre giorni del Concorso, del 15 al 17 dicembre, tra concerti lirico - vocali, mostre e ascolti guidati. Venerdì 15 dicembre, presso il Teatro Tasso: ore 19.00, inaugurazione di "Caruso e Sorrento", mostra storica, iconografica e multimediale su Enrico Caruso; ore 20.00 "Opening Gala Concert" del tenore Vincenzo Costanzo (artista di fama internazionale ed "Oscar della Lirica - New Generation" 2014, quale più giovane tenore in carriera internazionale), accompagnato al piano da Otello Visconti; Domenica 17 dicembre, ore 12.00, presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria, "Concerto Lirico - Matinée" col programma "Le Canzoni di Caruso", interpretate dal tenore Mark Milhofer, con al piano Nigel James Foster, dedicato alle composizioni scritte da e per Enrico Caruso. Per l'occasione, sarà presentato la pubblicazione discografica dell'Album di queste canzoni, (registrato nella casa di Caruso ed intitolato "Enrico Caruso - His Songs"), con interprete lo stesso Milhofer (ingresso gratuito, con prenotazione. (Info +39.0818777111. ; 16 e 17 dicembre (rispettivamente dalle 19.00 alle 20.30 / 17.00 alle 19.30), presso il Circolo dei Forestieri, "La Voce di Caruso": ascolto guidato di dischi originali ed autografi di Enrico Caruso, su grammofono d'epoca, da collezione privata e a cura di Guido D'Onofrio, storico carusiano e con la partecipazione straordinaria di Federico Enrico Caruso, pronipote di Enrico Caruso. Arricchisce ulteriormente i 3 giorni del "Caruso De Curtis Sorrento International Festival Competition": 17 dicembre, ore 13.30, presso il Ristorante Museo Caruso, "A Tavola con Caruso", pranzo a base di eccellenze eno-gastronomiche di e per Enrico Caruso (Ingresso con prenotazione - Info +39. 0818073156 - Orario visita del Ristorante Museo Caruso: 10:30 - 11:30 / 18:30 - 19:30 - ingresso libero).

In appendice e conclusione del "Caruso - De Curtis Sorrento International Festival Competition", il 30 dicembre, ore 19.00, presso la Basilica di Sant'Antonino grande appuntamento con grande musica sinfonico - vocale, con la prima esecuzione storica - assoluta della "Messa di Gloria", per Soli, Coro virile e Orchestra, di Giuseppe Martucci (1856 - 1909), eseguita dall'Orchestra Sinfonica Kazakha, Coro e Solisti "Giuseppe Verdi". Opera sacra, scritta ad appena 15 anni d'età, dal celebre compositore napoletano, coevo di Enrico Caruso.

Tutti gli eventi musicali del "Caruso De Curtis Sorrento International Festival Competition" sono ad ingresso
gratuito, fino ad esaurimento posti a sedere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sorrento, un Festival per celebrare Enrico Caruso ed Ernesto De Curtis Sorrento, un Festival per celebrare Enrico Caruso ed Ernesto De Curtis
Sorrento, un Festival per celebrare Enrico Caruso ed Ernesto De Curtis Sorrento, un Festival per celebrare Enrico Caruso ed Ernesto De Curtis

rank: 10987109

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

Tutto pronto per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori

Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...

A luglio la prima edizione di Capri Music Awards: The Kolors e Rose Villain i primi grandi ospiti

La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...