Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSymphonia Costa d’Amalfi compie 20 anni: a Minori un concerto per festeggiare l’importante traguardo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 13:20:53
Sono trascorsi 20 anni dall'esordio del gruppo musicale Symphonia Costa d'Amalfi.
Composto in origine da cinque giovani, Antonio Apicella, Angela Maria Lembo, Bonaventura Fraulo, Candido Del Pizzo e Carlo Maria Del Pizzo, che, attratti dall'arte e dal melodioso suono della zampogna e della ciaramella, incoraggiati dall'allora parroco di Minori Don Giulio Caldiero, vollero dar vita ad un ensamble capace di trasmettere emozioni attraverso i suoni di strumenti antichi e fino a quel momento desueti nel nostro territorio o comunque non di così larga diffusione come oggi.
Per poter meglio comprendere come sia stata possibile la nascita di un gruppo di zampognari a Minori bisogna fare riferimento al forte senso religioso e cristiano che ancora oggi pulsa vivo nella comunità del piccolo paese, mediato anche dalla grande devozione alla Santa Patrona, Trofimena. Infatti, è una delle tre annuali ricorrenze religiose alla santa dedicate, specificatamente il 27 novembre (giorno in cui si commemora il secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie), a dare, come da tradizione, il via alle festività natalizie con il suono delle zampogne. Il forte impatto emotivo ingenerato dai suoni di questi strumenti evoca, nella mente di tutti i cittadini, ricordi indelebili, che, insieme ad altre importanti e tipiche manifestazioni del giorno di festa, rendono questa ricorrenza particolarmente sentita. Nella mente e nei cuori dei componenti del Gruppo Symphonia, evoca soprattutto il ricordo dell'amica cara Angela Maria Lembo, tra i fondatori del gruppo stesso, che continua ad accompagnarci dal cielo.
Sulla scia dell'entusiasmo e delle emozioni suscitate dal festoso giorno del 27 novembre, nasce, dunque, il gruppo Symphonia che oggi è una delle realtà più significative e rappresentative nel settore e che annovera importanti esibizioni nelle Piazze e per le strade delle più importanti città della Campania e d'Italia. Fra tutte, l'esibizione, nell'anno 2006, al cospetto di Sua Santità Papa Benedetto XVI, in Piazza San Pietro a Roma; la partecipazione ai presepi viventi e sfilate nel cuore del centro storico di Salerno, di Napoli, Valdobbiadene. E ancora tante altre soprattutto nel territorio della Costiera Amalfitana. Nel corso degli anni, il gruppo ha diversificato il repertorio, inserendovi, oltre alle classiche melodie natalizie, brani tipici della musica popolare napoletana ed italiana. Da evidenziare che nel 2005 viene realizzata la prima incisione discografica presso gli studi del M° Gerardo Buonocore e con il sostegno dell'Associazione A.S. Minori nella persona del Presidente Angelo Sammarco.
Nel corso degli anni, diversi giovani, attratti dall'entusiasmo e dalla passione trasmessa dai fondatori, si sono avvicinati a quest' arte, apprendendone le tecniche ed inserendosi nel gruppo. Oggi fanno parte della formazione, composta da 7 elementi: Candido Del Pizzo, Antonio Apicella, Carlo Maria Del Pizzo, Andrea Proto, Luca Mansi, Francesco Reale e Raffaele Leone.
Ma è doveroso sottolineare che fino alla fondazione di Symphonia, da antica data la tradizione pastorale era mantenuta viva dalla zampogna e dalla ciaramella della Famiglia Di Lieto proveniente dai monti della località Pontemeo. Quella passione oggi è raccolta dai discendenti Alfonso e dai figlioli di questi, che accompagnano il periodo natalizio spesso insieme al gruppo minorese.
Con il cuore pieno di gioia e crescente entusiasmo, Symphonia Costa d'Amalfi vuole festeggiare l'importante traguardo dei 20 anni di attività, invitando tutti al concerto celebrativo che si terrà Venerdì 29 dicembre 2023, alle ore 19.30, presso l'Arciconfraternita del SS. Sacramento in Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10169100
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...