Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna “Facciamo Furore”: arte, cultura e divertimento per l'estate 2025 nel suggestivo borgo della Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 09:51:15
È tutto pronto per l'edizione 2025 di Facciamo Furore, l'attesissimo cartellone estivo che dal 26 luglio al 7 settembre animerà il suggestivo borgo di Furore, incastonato tra le rocce della Costiera Amalfitana. Promosso dal Comune e giunto alla quarta edizione, il programma si conferma un mix perfetto di tradizione, innovazione e spettacolo, con eventi pensati per un pubblico ampio e variegato.
Ad aprire la stagione, sabato 26 luglio alle 20:30 in Piazza Mola, sarà il concorso "Un volto per fotomodella", mentre il 1° agosto torna il divertimento con "La Corrida", condotta da Alessandro D'Auria (ore 21, sempre in Piazza Mola). Il giorno successivo, 2 agosto, suggestioni musicali invaderanno Viale dell'Amore con il romantico Concerto a lume di candela (ore 20:30).
Tra gli appuntamenti clou, il 9 agosto alle 21:30 al Fiordo di Furore andrà in scena lo spettacolo immersivo "Odissea: Ulisse e le Sirene", realizzato nell'ambito del Progetto GAL PESCA, mentre il 17 agosto si celebra San Pasquale con il concerto di Lorenza Marmo e la Capri Band (ore 21:30).
Spazio anche alla narrazione e al teatro il 23 agosto al Parco della Pellerina (ore 19) con "Il borgo che racconta storie", evento legato al Progetto UNESCO, mentre il giorno successivo, 24 agosto, riflettori puntati su Tony Tammaro per la Festa del Mare, tra musica live e stand gastronomici, sempre con il supporto del GAL PESCA.
Il mese di agosto si chiuderà in allegria con un coloratissimo schiuma party dedicato ai bambini il 31 agosto, ma non sarà l'ultima emozione dell'estate.
Il gran finale è fissato per il 7 settembre con la Festa del Fico d'India: sul palco salirà Biagio Izzo, protagonista di una serata tra risate, sapori e musica, nell'ambito del Progetto POC "Meraviglie: i sentieri dei sensi".
Ancora una volta Furore si prepara a stupire e coinvolgere residenti e visitatori: "Facciamo Furore. Insieme", per un'estate da vivere tra cultura, natura e convivialità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10613101
È il fuoco a segnare la via, come nei racconti antichi. Ma a Praiano, da oltre vent'anni, le fiamme non bruciano: illuminano, emozionano, uniscono. Torna anche quest'anno la Luminaria di San Domenico, la manifestazione che ha saputo trasformare una tradizione antica in uno degli eventi più suggestivi...
Lunedì 28 luglio, l'eleganza senza tempo dell'Hotel Rufolo, a Ravello, farà da cornice a un evento gastronomico d'eccezione: "Una Notte al... Dente", serata esclusiva ospitata nel giardino panoramico del Ristorante Sigilgaida, affacciato su Villa Rufolo e sul Golfo di Amalfi. Un'esperienza di gusto che...
Una serata di pura allegria quella in programma stasera, giovedì 24 luglio 2025, a partire dalle ore 21:00 in Piazza San Gennaro, nel cuore panoramico di Praiano. La tappa rientra nel calendario de "L'Estate dei Bambini", la rassegna promossa dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli - e alle...
Atrani si prepara a vivere l'estate 2025 con una rassegna che è un inno alla propria anima: "Essere del Sud", il calendario di eventi voluto con forza dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, e curato dal consigliere delegato agli eventi Giuseppe Pisacane. Un cartellone che vuole...
Una serata tra leggenda, teatro, danza e tecnologia all'avanguardia è quella in programma domenica 27 luglio alle ore 21.30 sulla spiaggia di Atrani, dove andrà in scena lo spettacolo performativo "Odissea - Polifemo e i Giganti del Mare", ispirato al IX canto dell'Odissea: l'epico incontro tra Ulisse...