Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna in versione natalizia il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei: 16 dicembre si inaugura il cartellone di eventi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 dicembre 2023 09:07:35
Torna in versione natalizia il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, promosso dall'Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco Agerola in collaborazione con le Associazioni locali.
Il cartellone sarà inaugurato sabato 16 dicembre e proseguirà fino al 13 gennaio con tanti appuntamenti in programma. Spazio alle attività di trekking e sport outdoor nell'ambito de "Le Giornate della Montagna". Da programma spicca la giornata del 21 dicembre con il trekking d'autore nel solstizio d' inverno: Erri De Luca sarà protagonista dell'escursione mattutina al Sentiero Degli Dei con sosta al Rifugio del Pastore e, soprattutto, della presentazione del suo nuovo libro A Schiovere (edito da Feltrinelli) alle ore 19.00 in chiesa San Pietro Apostolo.
Torna la tradizione del Presepe Vivente, a cura della Parrocchia San Martino Vescovo, il folklore del Gruppo Folk Città di Agerola, e l'intrattenimento con il Capodanno in piazza. Atteso è il ritorno della "Notte d'á Stella" in piazza Generale Avitabile, a cura degli Amici della Stella Agerola. Tante le giornate dedicate ai bambini con il teatro e le animazioni di elfi, folletti, fatine, Babbo Natale e personaggi Disney, Bubble House, giocoleria, laboratori creativi, set per foto, truccabimbi, di cui a breve vi sveleremo il programma. Ma anche tombolate nelle chiese organizzate dai comitati delle varie parrocchie.
Tanti gli spettacoli musicali dedicati alla tradizione natalizia come il Christmas in the world a cura di Lunarmonica, due Concerti di Natale rispettivamente del Gruppo Bandistico Città di Agerola e della Music Perfomance School Agerola, il concerto dell'Epifania con l'Orchestra sinfonica di Pavlodar, Kazakistan, diretta dal maestro Bolat Rakhimzhanov. E la chiusura del 13 gennaio con gli Incanto in Delicata Carezza.
Particolare attenzione sarà riservata alla solidarietà con due eventi al Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo. Il 23 dicembre con La Notte "Mmiscata" a cura della Misericordia di Agerola e il 6 gennaio con la Befana Fratres a cura del Gruppo Fratres.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104111100
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coastdi Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro...
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l'evento organizzato dall'associazione Cilentox100, che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un'importante occasione per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Al format tradizionale, che prevede degustazioni,...
L'arte torna protagonista per i più piccoli con il laboratorio creativo ArtLab Baby & Kids, un'iniziativa dedicata ai bambini dell'asilo e della scuola elementare che desiderano esplorare il mondo della ceramica e della manipolazione artistica. L'evento, a cura dell'artista Mena Bisogno, si svolgerà...
Domani 20 marzo, alle ore 11, a villa Fiorentino sarà inaugurata la mostra di agrumi dal titolo "Sant'Antonino dei giardinieri". L'iniziativa è organizzata dal Gardenclub Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento nell'ambito delle celebrazioni promosse dal Comune di Sorrento e dall'Arcidiocesi...