Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 1° dicembre torna l'evento "Il Mosto che diventa Vino" nella Cappella Rupestre di Gete
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 08:16:49
Domenica 1 dicembre 2024, presso la Cappella Rupestre della frazione Gete a Tramonti, si terrà la XVII edizione dell'evento "Il Mosto che Diventa Vino".
Il tema centrale sarà l'evoluzione della società rurale di Tramonti tra il 1960 e il 1970, con un focus su emigrazione e resilienza.
Durante l'incontro verrà presentata l'Antologia di Tramonti - Opera n. 13, L'Eco di Tramonti (prima voce dell'informazione a Tramonti, 1970-1975), curata da Antonio Giordano e Aldo Del Pizzo.
La giornata sarà arricchita da una degustazione di prodotti tipici presso la sede dell'Associazione Gete, in piazza Gete.Un'occasione imperdibile per conoscere la storia e le tradizioni locali!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10307108
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
È uno degli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni forti: torna "L'Alba Magica", l'esperienza unica che unisce hiking, musica dal vivo e osservazione astronomica nella suggestiva cornice del...
Scala si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti dell'anno: i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, diacono e martire, patrono della città. L'edizione 2025 assume un valore ancora più speciale, segnando il 1767º anniversario del martirio del Santo (258 d.C. - 2025 d.C.). Il programma religioso...