Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, il gruppo teatrale “Cesarano” racconta l'emancipazione femminile con l'esempio di Filumena Marturano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 marzo 2024 09:50:53
In occasione della Giornata internazionale della donna, il gruppo teatrale "Cesarano" di Tramonti intende sensibilizzare e veicolare attraverso un evento di confronto ed uno spettacolo teatrale un tema tanto rilevante quanto attuale, ovvero il ruolo che occupa la donna all'interno della società, la sua emancipazione e la lotta all'ottenimento della parità tra i sessi, intesa non come mera applicazione degli stessi diritti ad uomini e donne, bensì come accettazione sociale di un uguale rango, di una uguaglianza sostanziale piuttosto che formale.
L'associazione, tramite l'attività teatrale portata avanti da anni, vuole confermare e rendere solida e concreta l'adesione alla campagna di sensibilizzazione "Posto occupato", la cui portavoce sul territorio porta il nome della professoressa Tina Lambiase.
L'esempio più chiaro di emancipazione nel teatro è sicuramente il personaggio di Filumena Marturano.
"Filumena - spiega l'associazione - è l'unica donna protagonista del teatro di Eduardo, perciò la forza del personaggio sta nella mescolanza di caratteristiche maschili e femminili generalmente separate nel teatro dell'autore, il quale, attraverso monologhi che non comunicano attraverso la disquisizione ma tramite la forza delle immagini, congiunge personaggio e lingua napoletana, che acquista il senso e la potenza di una "lingua contro", della "lingua vera".
Così come a teatro, anche nella vita reale il ruolo della donna è sempre stato marginale, relegato tra le mura domestiche e vittima di una società patriarcale. Filumena Marturano con grinta e tenacia rompe ogni schema, prende in mano la sua vita rivendicando il posto che le spetta all'interno della società, mossa dall'amore per i suoi figli, divenendo simbolo del coraggio materno e dell'emancipazione femminile".
PROGRAMMA:
Si parte il 10 marzo, alle 11, con una Santa Messa in suffragio delle donne vittime di violenza presso la Chiesa di Santa Maria Assunta di Cesarano.
Nel pomeriggio, alle 16,30, ci si sposta invece nell'Aula consiliare del Comune di Tramonti: dopo i saluti istituzionali del sindaco Domenico Amatruda, si terrà un momento di discussione e confronto sul tema.
Alle 19,30, lo spettacolo teatrale presso il Circolo ANSPI Don Luca di Cesarano, a ingresso gratuito (La prenotazione è obbligatoria al numero 3345803296).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10108106
Dopo il grande apprezzamento ottenuto lo scorso anno, torna a Positano l'evento più emozionante dell'estate: La Villa delle Emozioni, uno spettacolo immersivo che fonde musica, parole e storia all'interno della suggestiva Cripta Medievale della Villa Romana. L'appuntamento è per domenica 6 luglio 2025,...
RAVELLO - C'è una mixology che va oltre il contenuto di un bicchiere. Che non si limita a stupire con l'equilibrio perfetto degli ingredienti o l'armonia dei colori, ma che si fa esperienza, racconto, viaggio emotivo. Ed è proprio questa la filosofia che animerà la serata di martedì 8 luglio 2025, a...
Cucire e cucinare: due verbi affini, due gesti artigianali che richiedono pazienza, creatività, esperienza e amore. Con questa ispirazione nasce "Cucinapoli Summer Dream", l'evento di beneficenza che si terrà domenica 20 luglio all'Hotel Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, a sostegno della Fondazione...
Torna anche quest'anno a Positano la rassegna "Favolando", un evento imperdibile per tutta la famiglia, che porta con sé la magia del teatro di figura. La rassegna, promossa dalla Compagnia degli Sbuffi, rappresenta un'opportunità unica per immergersi in un mondo fantastico fatto di burattini, marionette...
Una voce che ha attraversato generazioni, una storia che racchiude il sogno italiano, un uomo che ha fatto della musica la propria verità. Al Bano Carrisi arriva stasera, giovedì 4 luglio, a Positano per raccontarsi attraverso le pagine di Il sole dentro (Mondadori), nell'ambito della XXXIII edizione...