Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTre Golfi Sailing Week 2024: a Sorrento tornano il Campionato Europeo dell’IMA e il Mediterraneo ORC

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Penisola Sorrentina, kermesse, sport, Campionato Europeo dell’IMA, Mediterraneo ORC

Tre Golfi Sailing Week 2024: a Sorrento tornano il Campionato Europeo dell’IMA e il Mediterraneo ORC

Il Comune di Sorrento ha rinnovato la sua disponibilità ad ospitare l’evento nella propria iconica marina dove sono passati negli anni alcuni tra i più famosi personaggi di Hollywood e del jet-set mondiale, e sulle cui banchine sono state ormeggiate imbarcazioni epiche, già dai tempi della prima edizione della Regata Tre Golfi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 settembre 2023 08:48:22

Mentre è ancora presente nella memoria di partecipanti ed organizzatori l'edizione 2023 della Tre Golfi Sailing Week organizzata tra Napoli e Sorrento dal Circolo del Remo e della Vela Italia lo scorso maggio, già si lavora in vista dell'edizione 2024, nella quale si riconfermano il Campionato Europeo dell'IMA (International Maxi Association) per i maxi yacht e quello del Mediterraneo per ORC.

Il Comune di Sorrento ha rinnovato la sua disponibilità ad ospitare l'evento nella propria iconica marina dove sono passati negli anni alcuni tra i più famosi personaggi di Hollywood e del jet-set mondiale, e sulle cui banchine sono state ormeggiate imbarcazioni epiche, già dai tempi della prima edizione della Regata Tre Golfi. Era il 1954 quando la prima edizione della regata lunga del Tirreno conobbe la prima edizione in un pomeriggio di venerdì di primavera.

Negli anni successivi venne scelta la suggestiva partenza a mezzanotte da Napoli, ma non fu per motivi di stile, bensì per consentire a quanti più appassionati di vela di potervi partecipare dopo aver terminato la giornata lavorativa.
150 miglia partendo dal Golfo di Napoli per dirigersi verso nord doppiando le isole di Zannone e Ponza, il punto più settentrionale della regata. Quindi prua su Capri rientrando verso Punta Campanella (confine tra i golfi di Napoli e Salerno) per doppiare l'isola di Li Galli, al largo della costiera amalfitana.

La linea del traguardo l'anno scorso è stata posizionata in prossimità di Massa Lubrense, a ovest di Sorrento, e l'altra importante novità è stato l'orario della partenza, non più suggestivamente a mezzanotte, ma alle 17.00 per consentire alla flotta di usufruire delle brezze del giorno. Nella fortunata edizione dello scorso anno abbiamo registrato un totale di 100 imbarcazioni, tra le quali 28 maxi-yacht (barche con lunghezza superiore ai 18,29 metri) e 70 nella flotta ORC. Indubbiamente una tra le regate più partecipate del Mediterraneo, entrata tra gli appuntamenti più attesi per velisti di tutto il mondo: lo scorso anno erano rappresentate ben 15 nazioni.

"Siamo onorati della appassionata disponibilità del sindaco di Sorrento" - dichiara il Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, Roberto Mottola di Amato - "è la location ideale per ospitare un evento di questa portata internazionale, grazie alle sue bellezze naturali e alla sua allure, oltre alle condizioni di mare e vento che nel golfo sono ideali per imbarcazioni di queste dimensioni. Altrettanto importanti sono le partnership che di anno in anno vengono riconfermate sia con l'IMA, la International Maxi Association, grazie al presidente Benoît de Froidmont e al segretario generale Andrew McIrvine, che con l'ORC, presidente Bruno Finzi. Essere stati scelti per la terza volta consecutiva come circolo organizzatore e come venue per il Campionato Europeo dei maxi yacht e per il Campionato del Mediterraneo ORC ci ha dato la motivazione a trovare una soluzione migliore per quanto concerne la logistica: il villaggio e gli ormeggi di entrambi gli eventi saranno a Sorrento, e per fare ciò abbiamo optato per un'inversione delle date delle due manifestazioni con un break intermedio tra la fine del Campionato ORC e la partenza della regata lunga della Tre Golfi in modo da agevolare la logistica dei partecipanti".

Nel 2024 infatti la flotta ORC inaugurerà le danze il giovedì 9 maggio e terminerà l'11; seguirà la Regata dei Tre Golfi con partenza da Napoli il 17 maggio dopo i tradizionali alzabandiera e spaghettata sulle banchine del Circolo del Remo e della Vela Italia e del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, da sempre appassionato collaboratore della manifestazione. La regata lunga sarà di fatto la prima prova effettiva del Campionato Europeo Maxi che proseguirà poi fino al 23 maggio con regate costiere ed a bastone davanti alla penisola Sorrentina.

"Sono felice di annunciare che anche nel 2024 si disputerà nelle acque del golfo di Napoli il Campionato del Mediterraneo ORC, che sarà assegnato alla combinata fra le regate fra le boe e la regata lunga rappresentata dalla storica Regata dei Tre Golfi" - le parole di Bruno Finzi - "Sorrento si è dimostrata una splendida location per questa regata accogliendo con le sue bellezze una flotta assai competitiva e ricca di campioni internazionali che sono rimasti affascinati dalla bellezza dei luoghi, dall'accoglienza loro riservata e dalla validità del campo di regata. Sono certo che nel 2024 la partecipazione sarà ancora maggiore, grazie anche all'impegno degli organizzatori del Circolo del Remo e della Vela Italia."

Entusiasmo condiviso da Andrew McIrvine, segretario generale dell'IMA: "Siamo lieti di tornare nella baia di Napoli per quella che sarà la terza edizione dell'IMA Maxi European Championship. La professionalità del circolo organizzatore, il Circolo del Remo e della Vela Italia, grandi conoscitori della realtà locale, ha fatto sì che in appena due anni l'evento abbia conquistato un posto di tutto rispetto nel nostro calendario".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Tre Golfi Sailing Week<br />&copy; Carlo Borlenghi Tre Golfi Sailing Week © Carlo Borlenghi
Tre Golfi Sailing Week<br />&copy; Carlo Borlenghi Tre Golfi Sailing Week © Carlo Borlenghi

rank: 10506109

Eventi e Spettacoli

Il Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo. Presenti Cirielli e De Luca

Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...

Atrani, la "Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast": 31 maggio giornata dedicata ai ragazzi

La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coastdi Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro...

Dal 4 al 6 aprile torna "Cilento Tastes 2025": tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l'evento organizzato dall'associazione Cilentox100, che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un'importante occasione per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Al format tradizionale, che prevede degustazioni,...

A Cetara al via "ArtLab Baby & Kids", laboratori creativi per piccoli artisti

L'arte torna protagonista per i più piccoli con il laboratorio creativo ArtLab Baby & Kids, un'iniziativa dedicata ai bambini dell'asilo e della scuola elementare che desiderano esplorare il mondo della ceramica e della manipolazione artistica. L'evento, a cura dell'artista Mena Bisogno, si svolgerà...

Sorrento: 20 marzo l'inaugurazione della mostra di agrumi dal titolo "Sant’Antonino dei giardinieri”

Domani 20 marzo, alle ore 11, a villa Fiorentino sarà inaugurata la mostra di agrumi dal titolo "Sant'Antonino dei giardinieri". L'iniziativa è organizzata dal Gardenclub Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento nell'ambito delle celebrazioni promosse dal Comune di Sorrento e dall'Arcidiocesi...