Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTutto pronto per la Notte Bianca di Salerno: si comincia il 5 luglio con la consegna dei premi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 luglio 2024 12:55:37
Tutto pronto per la XII edizione della Notte Bianca di Salerno, grande evento di musica e spettacolo, in programma in quattro piazze di Salerno sabato 6 e domenica 7 luglio, organizzato dalla Fenailp, Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con il Patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Scabec e Fondazione della Comunità Salernitana, con la collaborazione di Confcommercio e Confesercenti.
Nata da un'intuizione nel 2011, l'happening ha, tra gli altri, l'obiettivo di incrementare le presenze in città di visitatori e di turisti, favorendo il circuito del commercio locale, dell'artigianato e del turismo in genere. Quella di quest'anno sarà la prima Notte Bianca Salerno anche nel Metaverso, la nuova frontiera per le aziende.
Due le iniziative correlate. Venerdì 5 luglio alle 20.30 presso il Maremò Beach Club (via Salvatore Allende) il giornalista Attilio Romita, condurrà la serata di festa che culminerà con la consegna di 4 premi. Premio "Notte Bianca Salerno" alla memoria dell'Artista Salernitano Luciano Schiavone, destinato ad artisti salernitani che si sono contraddistinti nello spettacolo, nella cultura, nell'arte, nelle professioni e nello sport a livelli nazionali ed internazionali. Il riconoscimento sarà suddiviso in due sezioni: New Generation e Special Awards. Il primo andrà a Giulio Della Monica, attore salernitano protagonista delle serie tv Rai "Per Elisa - Il caso Claps". Il secondo a Vittoriana Abate, giornalista e conduttrice Rai, nonché scrittrice e autrice di programmi di successo come Porta a Porta e al "comico al servizio del cittadino", come lui stesso ama definirsi, Angelo Di Gennaro, che quest'anno festeggia 40 anni di attività.
Ritirerà infine il Premio Andrea Carrano, in memoria del Cavaliere del lavoro, imprenditore alberghiero di Ravello, dirigente sindacale, Don Tonino Palmese, Presidente della Fondazione Polis della Regione Campania, istituita a sostegno dei familiari delle vittime innocenti della criminalità organizzata e garante per il Comune di Napoli per i diritti dei detenuti.
Un'edizione nel segno di Paolo Morelli. Sabato 6 luglio alle 17 presso la Sala Genovesi della Camera di Commercio di Salerno avverrà la presentazione del romanzo d'esordio del chitarrista degli Alunni del Sole, Bruno Morelli, che ricorda il fratello nel libro: "Alunni del Sole. Paolo Morelli, l'inventore dell'armonia". L'incontro sarà anche l'occasione per assistere allo svelamento di un quadro del compianto fratello Paolo, grande musicista ma genialoide anche nell'arte della pittura, del valore di oltre 15 mila euro. Morelli ha deciso di donare l'opera all'ente camerale, tra i patrocinanti più importanti della Notte Bianca Salerno. Il pomeriggio si offrirà come una piccola mostra con altre opere di Paolo Morelli.
Dalle 22 di sabato 6 la musica risuonerà in tutti i quartieri della città: in Piazza Monsignor Grasso a Mercatello il concerto degli Alunni del Sole e, a seguire, Angelo Di Gennaro. Alla stessa ora, in Piazza della Libertà nel quartiere Pastena: Demo Morselli con Marcello Cirillo e Peppe Iodice. Infine a Torrione, in Piazza Gloriosi prima il Mash up live anni '90, un coinvolgente spettacolo musicale con animazione, ballerine, effetti speciali, poi i talenti Erry Santanna, Gianni L, Zeno. A seguire Ciccio Merolla. Domenica 7 luglio la Notte Bianca si conclude al centro della città di Salerno. In Piazza Portanova Gigi Finizio in concerto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103611106
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...