Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUnisa: 6 ottobre Loia, De Luca e Cottarelli aprono il corso internazionale di formazione in diritto penale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 ottobre 2023 11:29:02
Domani, venerdì 6 ottobre, a partire dalle ore 9,30, presso l'Aula "Nicola Cilento" dell'Università degli Studi di Salerno, e sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 10, presso Villa Rufolo a Ravello, si terrà la XVIII Edizione del Corso Internazionale di Formazione in Diritto Penale organizzato dalla Cattedra di Diritto Penale del Professore Andrea R. Castaldo (Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno), in collaborazione con la Fondazione Universitaria dell'Università degli Studi di Salerno.
Il corso affronterà il tema "AI, Metaverse and Criminal Law", ponendosi come uno dei primi hub scientifici in Italia in cui si esplorano a fondo le possibili applicazioni dell'intelligenza artificiale e del Metaverso alla Giustizia penale. Durante le due giornate ci saranno approfondimenti anche sulla formazione e sull'aggiornamento dei dipendenti pubblici in materia di anticorruzione e semplificazione amministrativa grazie all'apporto delle nuove tecnologie.
"Il Corso Internazionale di Formazione in Diritto Penale - ha spiegato Castaldo, avvocato e professore ordinario di Diritto Penale presso l'Università degli Studi di Salerno - è un'opportunità unica per raccogliere la sfida lanciata dalle nuove tecnologie alla Giustizia penale. L'intelligenza artificiale ha trasformato ogni aspetto della nostra vita sociale e va disciplinata adesso per non dover subire in futuro le imprevedibili evoluzioni. Mi auguro che il Corso Internazionale possa rappresentare un primo contenitore di idee per raggiungere una proficua convivenza tra questi due universi apparentemente distanti tra loro".
"Siamo felici di dare il nostro contributo a questo prestigioso appuntamento organizzato dalla Cattedra di Diritto Penale del Professore Castaldo - spiega il Presidente della Fondazione Universitaria Antonio Piccolo- La Fondazione pone grande attenzione al tema della valorizzazione del capitale umano e dell'aggiornamento professionale, come dimostra anche il progetto SEI UNISA che ha avuto un ottimo riscontro. Con questo corso, che ha raccolto numerose adesioni da dipendenti di aziende pubbliche di tutta la Campania, accendiamo i riflettori su temi quali l'Intelligenza Artificiale e il Metaverso applicati al diritto, con un focus importante sull'anticorruzione".
Oltre al Professore Castaldo e al Presidente Piccolo, all'evento prenderanno parte il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Salerno Gaetano Paolino, il Direttore P.E.S.E.S Carlo Cottarelli e altri illustri studiosi provenienti dall'Accademia europea e internazionale, rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale, esponenti delle professioni forensi e della magistratura, favorendo così un ambiente di discussione e di competenze trasversale e dinamico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100215107
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....