Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUto Ughi chiude il Ravello Festival, dopo anni di assenza l'amato violinista farà ritorno nella Città della Musica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 settembre 2023 10:48:28
L’ultima esibizione a Ravello di Uto Ughi è datata 2015 quando salì sul Belvedere di Villa Rufolo con i Filarmonici di Roma per chiudere la 63esima edizione del Ravello Festival.
Dopo 8 anni, venerdì 22 settembre(ore 19), l’amatissimo violinista sarà di nuovo protagonista nella Città della Musica come solista delle Quattro Stagioni di Vivaldi accompagnato sul palco dell’Auditorium Oscar Niemeyer dall’Orchestra da Camera Accademia Santa Sofia.
Il concerto è organizzato nell’ambito del Congresso del Comitato Notarile della Regione Campania con il patrocinio del Comune di Ravello e in collaborazione con la Fondazione Ravello.
Già apprezzato dalla critica fin da giovanissimo, Uto Ughi è oggi considerato uno dei più importanti esponenti della scuola violinistica italiana ed è fra i massimi interpreti contemporanei noti in tutto il mondo. Si è esibito nelle sale più prestigiose sotto la direzione di Maestri di fama mondiale e ha fondato diversi festival per valorizzare la musica e i giovani talenti. Impegnato anche nella salvaguardia del patrimonio artistico nazionale, Uto Ughi vanta numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce (ricevuta nel 1997 dal Presidente della Repubblica), la Laurea Honoris Causa in Scienza delle Comunicazioni.
I biglietti per assistere al concerto saranno in vendita online sui siti www.ravellofestival.comewww.etes.it, nei punti vendita convenzionati 10 e presso il Boxoffice in Piazza Duomo a Ravello da martedì 19 settembre ore 10. Il Boxoffice sarà operativo fino a venerdì 22 settembre dalle ore 10 alle ore 12 ed il giorno 22 settembre anche in Auditorium Oscar Niemeyer dalle ore 17 fino ad inizio del concerto.
www.ravellofestival.com|Tel. 089 858422|boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10668106
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...