Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVerona, al via oggi il Vinitaly. Sangiuliano: "Vino è parte nostro valore identitario"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 aprile 2023 13:49:55
Oggi è il grande giorno a Verona: riparte il Vinitaly nella sua edizione, storica, con 4mila espositori, buyer che sono raddoppiati e rappresentano 68 paesi.
Parterre ricco e di figure di spicco e, a fare gli onori di casa, il presidente del Veneto, Luca Zaia:
"Il Veneto è il primo produttore a livello nazionale: con 12 milioni e 600 mila ettolitri e con 100 mila ettari coltivati rappresentiamo il 36% dell'export nazionale, con 2,8 miliardi di euro. Il Veneto è come Babilonia, ci vengono tutti''.
Zaia durante il convegno inaugurale ha poi proseguito:
''Il vino sta subendo un'aggressione da un punto vista economico che deriva da scelte europee si tratta di una battaglia identitaria da difendere, dalle etichette del vino alla carne sintetica. Ringraziamo anche la presenza del governo che conferma la reputation diVinitaly, va difesa l'identità produttiva. Dobbiamo arrivare a certificare il prodotto, abbiamo 15 varietà resistenti che ci permetterebbero di portare meno chimica e dovremmo riuscire a fare questo salto anche per le denominazioni''.
Arriva anche il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che afferma:
"Il vino ha grande spazio, dobbiamo essere orgogliosi di essere italiani e lavorare giorno dopo giorno per proiettare il nostro immaginario nel mondo".
Citando Giambattista Vico, Sangiuliano ha parlato anche di
"Il sentire comune degli italiani come insieme di percezioni e sostanze che fanno l'identità di un popolo, l'identità italiana è ben anteriore alla nascita dell'identità dello Stato unitario ebbene nell'identità italiana ci sono elementi della tradizione come il vino, c'e l'arte e la cultura e per la prima volta qui vengono messi insieme un'opera di Caravaggio e un'opera di Guido Reni è molto importante. Il fatto che due grandi maestri dell'arte si siano esercitati sulla rappresentazione del vino ci sta a indicare quanto il vino sia parte del nostro valore identitario'' ha concluso.
Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura ha legato il tema dell'agricoltura a quello del lavoro, spesso legato, anche all'immigrazione per la necessità che c'è e ci sarà di immigrati nel mondo del lavoro e, nello specifico, di quello dell'agricoltura.
"C'è bisogno in Italia, per dare supporto ad alcuni settori, di immigrazione legale e il primo nemico è l'immigrazione clandestina. L'Italia che torna ad essere il Paese delle regole e delle leggi vuole applicare questi due fattori. Sui flussi è evidente che c'è la volontà di organizzarli seriamente, quello che non è stato fatto in questi anni, - ha aggiunto - cercando di rapportarci con le nazioni di provenienza per fare formazione e permettere una reale integrazione. I nostri imprenditori agricoli hanno bisogno di manodopera esterna quando manca quella interna. Non è svilente lavorare in agricoltura".
Fonte foto: Foto diVinotecariumdaPixabay e Foto diHolger DetjedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10648106
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...