Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense, la frazione di Bonea ricorda Don Pinuzzo nel 50esimo anniversario della morte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 ottobre 2025 09:01:21
A cinquant'anni dalla sua scomparsa, la comunità di Bonea, frazione di Vico Equense, si prepara a rendere omaggio a Don Pinuzzo, figura amatissima e punto di riferimento spirituale e umano per generazioni di fedeli. Le celebrazioni, promosse dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista di Bonea e dall'APS "Don Pinuzzo", si terranno dal 25 al 30 ottobre 2025.
Il programma prenderà il via sabato 25 ottobre alle ore 16.00 con l'inaugurazione della mostra su Don Pinuzzo presso la Chiesa della Confraternita del SS. Rosario di Bonea (Largo Don Pinuzzo - Vico Equense). L'esposizione resterà aperta fino al 1º novembre, tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.00, offrendo ai visitatori la possibilità di ripercorrere la vita e l'opera pastorale del sacerdote attraverso documenti, immagini e testimonianze.
Mercoledì 29 ottobre alle ore 19.00, spazio alla cultura con la presentazione della seconda edizione del libro "Don Pinuzzo da Bonea". All'incontro interverranno Don Pasquale Vanacore, autore del testo e archivista diocesano, e Don Mario Cavaliere, parroco della chiesa di San Giovanni Evangelista di Bonea. A moderare sarà l'agente letteraria Rosa Gargiulo, con intervalli musicali curati dalle maestre Antonella Guida e Angela Savarese.
Le commemorazioni culmineranno giovedì 30 ottobre, giorno esatto del cinquantesimo anniversario della morte di Don Pinuzzo. In programma alle ore 10.00 una Santa Messa presso la Cappella De Simone, nel Cimitero di San Francesco, e alle ore 18.00 una Messa di suffragio seguita da un momento di ricordo della figura del sacerdote presso la Chiesa parrocchiale di Bonea.
Durante il periodo delle celebrazioni sarà inoltre possibile prenotare una visita itinerante nei luoghi legati alla vita di Don Pinuzzo.
Per informazioni e contatti: 339 894 9028 - 333 203 0578.
L'iniziativa, coordinata da Don Mario Cavaliere, rappresenta un'occasione preziosa per mantenere viva la memoria di un uomo di fede che ha lasciato un segno profondo nella storia religiosa e civile di Bonea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10092100