Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense, la magia del Natale in mostra con la rassegna "Borghi in Festa"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 09:00:31
Tutti uniti per "Borghi in Festa". La magia del Natale di Vico Equense prende vita grazie alla sinergia tra Amministrazione Comunale e le associazioni Acli (Ticciano), Aicast (Vico Equense e Moiano), Ami (Montechiaro), Gens Seja (Seiano), Gruppo Quartiere Vescovado (Centro Storico), Punta del Vento (Santa Maria del Castello) e le parrocchie dei SS. Ciro e Giovanni, di Sant'Antonino di Arola e di San Renato di Moiano.
Tra arte ed eccellenze gastronomiche, cultura e tradizioni, questa rassegna, inserita nel cartellone di eventi natalizi della città, ha lo scopo di unire tutte le frazioni cittadine nel segno del Natale. "Con entusiasmo, dedizione e lavoro di squadra abbiamo raggiunto il nobile intento di riunire tutte le borgate della nostra Città - ha spiegato il sindaco Peppe Aiello -. L'iniziativa non solo offre un'opportunità unica per esplorare la diversità di Vico Equense, ma promuove anche la condivisione di tradizioni, usanze e gioie tipiche della stagione natalizia".
Questo è il calendario completo:
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟵 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲. Si parte con il Villaggio del Gusto al Centro Storico. Sabato, dalle ore 12.00 alle ore 22.00 piatti tipici della tradizione natalizia, grandi artisti, mercatini, mostra-mercato di artigianato, casa di Babbo Natale. Dalle 12.00 alle 20.00 via a laboratori creativi per bambini a cura dei "Barattoli Cosmici". Alle ore 19.30 e alle 21.30 live show di Miriam Rigione e alle ore 20.00 lo spettacolo di cabaret di Alessandro Bolide.
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 si prosegue con il Villaggio del Gusto e i laboratori per bambini. Poi alle 11.00 in programma visite guidate al Centro Storico con partenza dall'atrio del Palazzo Storico Comunale. Alle ore 13.00 la tombolata napoletana con Gerardo Amarante e alle ore 17.30 dj-set a cura di Manuel De Simone.
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟰 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle ore 18.00 nella borgata di Moiano e con la partecipazione delle Borgate di Arola, Montechiaro, Preazzano, Santa Maria del Castello, Seiano e Ticciano negozi aperti e shopping fino a tarda sera, con degustazioni, artigianato e spettacolo itinerante de "A paranza r'ò lione. Infine dj-set con i Notwins.
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 al centro storico si proseguirà con Il Villaggio del Gusto e la Notte del Commercio, con le tradizioni del Natale, mostre, patti tipici e artisti, visite guidate dalle 11.00 e laboratori per bambini. Alle ore 13.00 la tombolata napoletana con Marco Palmieri con le irruzioni di Annabella Severi, alle ore 19.00 lo spettacolo dell'Uhanema Trio di Vincenzo Romano "Il Cantore Pellegrino"; e poi spazio fino a mezzanotte con la Notte del Commercio. Nel corso delle Notti Bianche, nelle vetrine della città ci saranno momenti di ballo ideati e realizzati dalle compagnie e le associazioni di danza, al fine di non influire sul traffico cittadino. La notte bianca replicherà il giorno seguente, 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟴 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, con in più alle 21 il concerto acustico di Tony Tammaro.
Inoltre, 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝗮𝗹 𝟮𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle ore 16.00 alle ore 23.00 al Centro Storico ci saranno esposizioni di arte e artigianato con la casa di Babbo Natale e laboratori per bambini mentre nei giorni 𝟮𝟬 𝗲 𝟮𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 spazio a "I sapori e le arti contadine di Ticciano", con piatti tipici della tradizione natalizia e grandi artisti. Il 𝟮𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle ore 11.00 le visite guidate del centro storico mentre alle 18.30 il "Natale in Coro" alla Chiesa della SS. Annunziata.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 al Centro Storico, con la partecipazione delle borgate di Arola, Moiano, Montechiaro, Preazzano, Santa Maria del Castello, Seiano e Ticciano, dalle ore 16.00 alle ore 22.00 al via degustazioni tipiche di ogni borgo, tra arte e artigianato e con mercatini natalizi e mostre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10499101
Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...
La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...