Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAbbiamo trasformato gli italiani in un popolo di vigliacchi?
Scritto da (admin), venerdì 28 febbraio 2020 08:22:08
Ultimo aggiornamento venerdì 28 febbraio 2020 15:57:36
Qualcuno ci definisce ancora un popolo di santi, poeti e naviganti? La nostra fede indistruttibile, la consapevolezza delle nostre capacità ci ha reso un popolo di esploratori, colonizzatori ed eroi dalle mille grandi imprese.
Certo che se Paolo Borsellino, la cui storica frase è diventata simbolo di un'italianità che non si piega al malaffare, fosse ancora qui con noi rimarcherebbe con forza la sua filosofia di vita: «Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola».
In Cosa d'Amalfi, dopo la valanga di informazioni che sta mettendo in ginocchio un'intera economia basata sul turismo, è addirittura nato un gruppo Facebook "Curati da tutti i virus, vieni in costiera amalfitana" per rendere visibile al mondo intero la reale situazione, dove si chiede a tutti i cittadini (albergatori, ristoranti, costruttori ecc.) di lanciare un messaggio scrivendo oppure postando dei video della nostra amata terra.
Iniziativa lodevole per contrastare la valanga di informazione negativa innescata dai recenti fatti sul coronavirus (e dagli sciacalli di ogni ordine e grado), che ha raggiunto in pochi giorni già 5mila utenti.
Un articolo invece che ha colpito la nostra attenzione lo ha pubblicato ieri Rolling Stone, a firma di Enrico Dal Buono, che testualmente titola: "Il coronavirus ci ha solo smascherato: siamo una manica di vigliacchi".
All'interno del lungo articolo, che vi invitiamo a leggere integralmente (leggi qui l'articolo originale del Rolling Stone), Dal Buono mette in risalto la pessima figura fatta proprio con la morte: "Sei millenni di storia e siamo ancora delle scimmie impaurite. Paura, paura e basta, ecco che cosa ci fa alzare la mattina: guadagnare per non morire di fame, tenersi stretto qualcuno per non morire di solitudine, e se mi ammalo servono soldi e affetti. Ecco che cosa siamo, bestie impaurite.... Asserragliati nei nostri presenti usa e getta, ripiegati su noi stessi come porcospini nella notte, non ci rimane altro da difendere, senza fedi né ideali, che le nostre piccole sopravvivenze. Niente guerre, niente martiri, niente rivoluzioni, pretendiamo di annoiarci per sempre, di passare le ere geologiche nelle nostre stanzette antisismiche in compagnia di PornHub."
Foto Copyright: Cristina d'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106321100
Riproponiamo un articolo dell'Ing. Giuseppe Mormile, esperto di sicurezza e lavoro, pubblicato sul portale on line Il Vescovado lo scorso 19 novembre 2021. Troppo semplice a seguito di un evento tragico o di un fenomeno calamitoso erigersi a risolutori, giudici, avvocati, tecnici. Pertanto questa mia...
Giornali nazionali contro pagina social, uno scontro un tempo impensabile e che invece riesce a far comprendere come oggi, grazie anche alla libertà, seppur vigilata, delle piattaforme di condivisione del pensiero, il peso e la credibilità della stampa tradizionale sia decisamente da rivalutare. Tutto...
Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...
da un post di Alessandro Orsini Caro Direttore del Corriere della Nato, Lei continua a mettere sulla mia bocca parole mai pronunciate per scatenare campagne d'odio contro di me. In queste ore vengo insultato violentemente per avere detto che mio nonno ha avuto un'infanzia felice sotto il fascismo. Ma...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.