Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAncora scontri a Parigi, lacrimogeni e cassonetti bruciati: il governo costretto a bloccare la riforma delle pensioni
Scritto da (admin), sabato 11 gennaio 2020 17:41:20
Ultimo aggiornamento sabato 11 gennaio 2020 18:02:49
Il governo francese ha annunciato di ritirare provvisoriamente dal progetto di legge per le pensioni il punto che creava più attrito con i sindacati: l'età di 64 anni per ottenere la pensione a tasso pieno.
Violenti scontri sono in corso a Parigi durante la manifestazione contro la riforma delle pensioni conclusasi a Place de la République.
Via Twitter, la Prefettura di Parigi, ha comunicato un incendio causato da una molotov davanti ad un ristorante.
Lacrimogeni, cassonetti in fiamme, lancio di oggetti contro la polizia, cariche: l'intero quartiere è teatro di incidenti. I disordini sono diminuiti di intensità all'avvicinarsi della Bastiglia e il grosso del corteo, nel quale si trovano fra l'altro tutti i leader sindacali oltre a centinaia di gilet gialli, ha ripreso a sfilare nella calma.
Fonte: Ansa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Quando l'uomo eleva la scienza a Dio il rischio è di sostituirsi ad esso. Chi può decidere chi vive o chi muore? Una legge dello Stato, un gruppo di scienziati legati a case farmaceutiche o una scelta in coscienza di un medico di base? Sono queste le domande che ci attanagliano dopo aver letto uno degli...
Nonostante l’Italia venga spesso descritta come una Penisola felice, già prima dell’arrivo di Covid 19 risultava fuori dalla top 30 delle nazioni più felici al mondo (dati World Happiness Report aggiornati a marzo 2020) e i vari lockdown accompagnati da conseguenti problemi economici non hanno certo...
Giordano Bruno scriveva "La poesia non nasce da le regole, se non per leggerissimo accidente; ma le regole derivano da le poesie: e però tanti son geni e specie di vere regole, quanti son geni e specie di veri poeti. Autodidatta, classe 1964, Angela Mammato appartiene sicuramente alla specie di veri...
Virus, violazione delle privacy, Malware e chi più ne ha più ne metta, ogni giorno ci bombardano di informazioni, più o meno veritiere, che mettono a rischio la nostra esistenza digitale. I creatori di Fake News lo sanno e giocano creando falsi messaggi che spesso diventano virali. Ecco il post, Fake...