Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAnnamaria Panariello e Rosanna Di Marino in una performance contro la violenza di genere
Inserito da (Admin), domenica 6 marzo 2022 14:36:39
Il diritto di ogni essere umano a vivere ed esprimere liberamente le proprie emozioni ed il proprio essere. Questo il messaggio della performance "Ab-uso", realizzata dalle artiste cavesi Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, le quali da tempo sono unite in un sodalizio artistico denominato "Osmotica", che si declina nelle più diverse forme espressive: dall'arte visiva alle performance video.
"Ab-uso" è stata realizzata a piazza della Libertà, a Salerno, che si offre come location ideale per veicolare il messaggio della libertà individuale e collettiva dal momento che la scenografia crea e favorisce la trasposizione del fruitore in un immaginario metafisico e metaforico di abuso.
Tra gli elementi che fanno da corollario alla performance ci sono scatole nere, che simboleggiano tutte le espressioni di violenza, ma che nello stesso assumono anche la valenza di un luogo sacro di accoglienza embrionale, dove la vita ha origine e si sviluppa. Una sorta di vaso di Pandora ancestrale, dunque, in cui il nero assume il doppio significato del mistero e di un luogo accogliente nel quale trovare rifugio. Di contro le artiste indossano abiti bianchi, che indicano la possibilità di un riscatto e di liberazione, adornati da una fascia rossa, simbolo di un ostacolo che paralizza le menti e le mani delle vittime.
"Il significato del progetto è intuibile già dal titolo - spiegano le artiste Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - A e B sono le prime lettere dell'alfabeto, morfemi su cui si basa il senso della parola, per poi generare frasi, espressioni, pensieri e dunque l'identità di ogni persona. Quelle stesse persone che, in futuro, potrebbero essere oggetto di manipolazione e soggiogate: appunto "usate" e "ab-usate" da altri".
Con la performance le artiste cavesi vogliono offrire anche spunti di riflessione sulla violenza nei confronti delle donne. "Con delicatezza e rispetto, affrontiamo i diversi volti che ha la violenza, spesso vissuta quotidianamente - aggiungono - A partire dalla violenza psicologica, subdola e dolorosa, per poi passare a quella vissuta nel silenzio delle mura domestica fino ad arrivare alla difficile condizione delle donne afghane. Sono ancora troppi i femminicidi di cui la cronaca è piena. Troppe le donne calpestate e private di ogni diritto e dignità e rese invisibili da persone e da società che ancora oggi le vogliono sottomesse e incapaci di reagire e denunciare".
"Ab-uso è una lunga linea d'ombra che non facilmente riesce a schiarire il suo profondo buio - sottolinea la critica d'arte Gabriella Taddeo - È il bianco di quei fantasmi di tutte quelle donne tolte alla vita cruentemente e repentinamente, a volte solo colpevoli di voler essere persone. Ab-uso è silenzio, è riflessione, è meditazione sulla negatività di una forza bruta e bestiale che annienta la vitalità dell'essere donna".
La performance "Ab-uso" è visibile sul canale You Tube e nella versione completa di tutti i media, nella gallery in basso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101718109
Il tema sempre attuale dell'abbandono degli animali, purtroppo, aumenta in modo esponenziale durante il periodo estivo ed è l'Enpa - Ente nazionale protezione animali - a segnalare attraverso un report, numeri drammatici. Ma sono anche le modalità a far venire i brividi ( e non solo per chi ama gli animali...
Riproponiamo un articolo dell'Ing. Giuseppe Mormile, esperto di sicurezza e lavoro, pubblicato sul portale on line Il Vescovado lo scorso 19 novembre 2021. Troppo semplice a seguito di un evento tragico o di un fenomeno calamitoso erigersi a risolutori, giudici, avvocati, tecnici. Pertanto questa mia...
Giornali nazionali contro pagina social, uno scontro un tempo impensabile e che invece riesce a far comprendere come oggi, grazie anche alla libertà, seppur vigilata, delle piattaforme di condivisione del pensiero, il peso e la credibilità della stampa tradizionale sia decisamente da rivalutare. Tutto...
Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.