Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAttenzione alle fake news. Saltano anche quest’anno i fuochi di Ferragosto a Positano? Di certo nessun provvedimento per Maiori
Inserito da (Admin), domenica 1 agosto 2021 19:15:48
Il loro odio verso Maiori è ormai acclarato, non perdono occasione per scrivere fandonie e notizie false e forvianti per screditare la ridente cittadina che invece resta, loro malgrado, unita (partendo proprio dai solenni festeggiamenti del 15 agosto) in un sodalizio non scritto con la città verticale.
Dopo la fake news sul concerto di Renga (leggi qui il nostro articolo), torniamo a smentire una falsa notizia secondo cui i festeggiamenti di Maiori sarebbero stati annullati come quelli di Positano a causa delle norme anti covid.
Secondo il sedicente organo di informazione "si sarebbe stabilito che non si faranno festeggiamenti esterni e fuochi d'artificio per evitare assembramenti in obbligo alle norme anti Coronavirus Covid".
Nell'articolo viene addirittura fatto un parallelo con lo spettacolo pirotecnico per San Pietro, organizzato dall'omonima struttura ricettiva che domina la baia di Laurito, che invece si sarebbe tenuto e si avventura in una conteggio che farebbe ammontare i danni al territorio per "un milione di euro, non solo per Positano, ma per tutto l'indotto". Parole vuote, l'indotto di cosa? Un milione calcolato da chi, con quali parametri? Ma perché certe menti riescono a partorire simili sciocchezze sgrammaticate?
Nell'attesa che loro ricevano le comunicazioni ufficiali, alcune indiscrezioni raccolte sul territorio imputerebbero alla non volontà di effettuare investimenti sui festeggiamenti da parte degli imprenditori che in precedenza sostenevano la manifestazione: «Tutti vogliono tornare alla normalità ma nessuno è pronto neanche a fare il minimo sforzo per ottenerla o almeno per provarci.» ha chiosato uno di loro.
Intanto ecco il comunicato inviatoci dal Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare": «In qualità di organizzatore dei Solenni Festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Maiori, evento che per tradizione caratterizza il Ferragosto in Costa d'Amalfi, apprendiamo con delusione e forte sgomento che una nota testata locale ha scritto sul proprio sito web informazioni errate riguardanti la prossima festa patronale del 15 agosto, in particolare per ciò che riguarda un presunto annullamento dello spettacolo pirotecnico. Teniamo a precisare che è assolutamente falso. Da mesi il Comitato è al lavoro per garantire dei rispettosi e semplici festeggiamenti per onorare S. Maria a Mare, Patrona della Città di Maiori, in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.»
Lo ribadiamo da queste pagine: l'informazione è una cosa seria!
Foto Maiori: Agostino Criscuolo
Foto Positano: Fabio Fusco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109127102
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...