Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAuguri di Buona Pasqua (nel tempo angusto e oscuro del Coronavirus)
Inserito da (admin), venerdì 10 aprile 2020 22:46:24
di Giovanni Maria di Lieto
Ai medici, al personale sanitario, ai volontari delle associazioni, alle Forze dell'Ordine, a tutti coloro che per compiti istituzionali pongono il loro impegno al servizio del bene comune.
A chi soffre la solitudine e l'isolamento forzato.
A chi aveva già fatto dell'isolamento consapevole il proprio modello di vita.
All'umanità intera che ha pieno diritto alla narrazione di un presente e di un futuro da vivere nella condivisione di rapporti, amicizia, affetti, sensibilità, abbracci, amori.
Al di là dei proclami e dei vuoti presenzialismi, propri dei tempi correnti, la lezione dei medici, degli infermieri, dei volontari va còlta e non sprecata, nel senso che vanno "recuperati" l'eticità e la credibilità dei comportamenti, la solidarietà e la coesione sociale, i valori in cui credere, la spinta ideale e di passioni, che sono adempimento del dovere, ma non solo.
Sognatore è chi trova la sua via alla luce della luna (Oscar Wilde).
Nel senso e nel segno della volontà dell'Ottimismo, valga la forza della Poesia dell'indimenticabile Giannino di Lieto, che torna a noi con Muri d'isole, Acqua di cisterna, Padre.
*****
Nei cerchi propagati il sole è fermo
un falco verticale sulla preda
e nube ambigua, zolfo
atomi disgregati
su coni - gronda in tese d'incredibile
stalattiti d'ombra incrostano le grotte
boccaporti dell'anima:
innalzeremo muri d'isole
verdi sull'oceano.
Giannino di Lieto
da Indecifrabile perché, Roma 1970
*****
Dondolano
le case
annodate
come un fazzoletto
al poggio
la campana cheta
gli archi
fioriti del bosco
è il canto della terra:
a pena d'amore
il petto si muove
sotto la camicia
diafana alla luna.
M'assopisco
in un rigagnolo d'eternità.
Odo sul fosso
il cuore incline
alla serpe
uccisa
nel cerchio d'uno schioppo.
Giannino di Lieto
da Poesie, Padova 1969
*****
separazione come accusa la parte una stella sassi e conchiglie
mansueti sentieri dormendo ancora solo esperienze del padre
vissute ormai scrittura in quella traccia di un "O" nel buio
dolci gocce d'erba cubo del bosco non più di una fiamma indietro
rifugio altalene magiche anelli con la spiga diamante dei passaggi
ciascuno senza fatica sottrae la corte al bianco semi sulla testa
anfore del fiume al suo dominio fino al punto che fu terra anche
una piazza una strada figure di animali secondo soldati a equinozi
li portiamo dopo averli raccolti piccolo ibis riceve le mani
dal mutare delle foglie uomini in uso dei tatuaggi percorsi
neppure città intorno freddissimo rischiato inizio dalle cime.
Giannino di Lieto
da Racconto delle figurine & Croce di Cambio, Salerno 1980
*****
Così si arriva all'estremo esito dell'esperienza della parola, con una felicità dell'invenzione, del pensiero, del fervore della vita, di catalogazioni di oggetti preziosi come conquista assoluta del possesso della mente e dell'anima (Giorgio Bàrberi Squarotti, a commento dell'Opera poetica di Giannino di Lieto - Interlinea 2010)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108220109
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...