Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaChiara Furco risponde al post di Carlo Cinque: "Non abbiamo mai rinunciato al ricorso, l'ordinanza serve solo a fare del male alla Costiera"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, Viabilità, Turismo, Trasporti, Ospitalità, Accoglienza

Chiara Furco risponde al post di Carlo Cinque: "Non abbiamo mai rinunciato al ricorso, l'ordinanza serve solo a fare del male alla Costiera"

Ha fatto molto discutere il post sulla viabilità pubblicato da Carlo Cinque, patron de Il San Pietro di Positano, non tarda ad arrivare la risposta dei ricorrenti

Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 29 maggio 2020 15:40:21

Non tarda ad arrivare il commento al post di Carlo Cinque, rilanciato anche da Positano Notizie, da parte di Chiara Furco, rappresentante dei ricorrenti contro le ordinanze ANAS 337 e 340

"Gentile Carlo,

sono a precisare alcune inesattezze contenute nel Suo post: i ricorrenti non hanno mai rinunciato al ricorso. L'udienza è stata cancellata e rinviata a data da destinarsi in accordo tra gli avvocati delle parti (incluso l'avvocato che rappresenta la Sua azienda nonché il comune di Positano) in quanto tutti hanno preso atto davanti al Presidente del Tar che c'era una trattativa in corso tra le parti e la Conferenza dei Sindaci - cosa peraltro testimoniata da un documento della Conferenza stessa. Da quel giorno abbiamo strenuamente cercato di portare avanti quella trattativa e continuare ciò che i nostri avvocati hanno sancito davanti al presidente del TAR, purtroppo con poco successo nostro malgrado. Non ricerchiamo alcun appiglio cui aggrapparci, non abbiamo mai smesso di lottare per ciò in cui crediamo. Purtroppo siamo stati rallentati in questo dal COVID19, che ha chiuso i tribunali ed ha reso difficile la nostra attività di mediazione. Ma non molliamo, soprattutto ora, alle porte di una stagione turistica più che sciagurata.

Sebbene Le riconosciamo un ruolo sicuramente di primo piano riguardo la categoria degli hotel di lusso, ci pare un po' eccessivo possa ergersi a rappresentante di tutti i cittadini della Costiera Amalfitana, i lavoratori, gli albergatori e gli imprenditori. Allo stato dei fatti, per firmare una petizione su change.org non è necessario qualificarsi come residente in un determinato territorio, anzi è aperta a tutto il mondo, e le firme di fatto provengono da ogni dove. Piuttosto, emerge che all'interno della Conferenza dei Sindaci diversi amministratori si sono resi conto, analizzando nel merito l'ordinanza, che serve solo a fare del male alla Costiera e non sono più tanto d'accordo sul merito.

Difatti, l'Ordinanza già 337, poi diventata 340, non ferma il turismo PENDOLARE, ma lo rafforza, legittimando tutti i bus provenienti da Castellammare/Sorrento a continuare a fare esattamente ciò che hanno fatto fino ad ottobre scorso: ingolfare, inquinare, insozzare la nostra bella terra.

Tutti ciò a discapito del TURISMO RESIDENTE, quello che noi cerchiamo di tutelare (che sia composto da individuali o da gruppetti) che oltre a ritrovarsi nel caos delle lamiere, dovrà affrontare traversate oceaniche perché per venire a Maiori dall'aeroporto o da Pompei dovrà farlo percorrendo tutta la SS163 da Vico fino alla destinazione di soggiorno. Quindi ai bus che già normalmente ogni giorno passano per Positano per effettuare l'escursione "Amalfi Drive" si dovranno aggiungere i bus diretti a Maiori e Minori, che solitamente giungono a destinazione via Vietri sul Mare.

Tutto questo ci sembra illogico e controproducente.

Stiamo svendendo la nostra Costiera per farla diventare una Disneyworld a vantaggio di escursionisti giornalieri provenienti da Sorrento, Napoli e dintorni per una giornata o croceristi in escursione. Per vendere un pranzo, un caffè, una pizzetta, una bottiglia di limoncello o un magnetino da portare a casa. Per far incassare balzelli e parcheggi alle nostre amministrazioni comunali. E poi? Cosa rimane?

Riteniamo che dobbiamo sederci tutti insieme a riscrivere quello che conta per la nostra terra: il turista stanziale, quello che ama la Costiera, quello che non viene solo per farsi un selfie con Positano alle spalle ma per viverla, assaporarla.

Leggo che noi cattivoni-scellerati-irresponsabili-inquinatori di Maiori/Minori dovremmo saper adattarci al nuovo turismo. Ebbene, in tanti anni e con tanti sforzi siamo riusciti a cambiare il volto dei nostri paesi, tanto che diversi sondaggi hanno eletto Maiori il luogo più ospitale ove passare le vacanze in zona: abbiamo sviluppato il Sentiero dei Limoni rendendolo bellissimo, abbiamo riqualificato Santa Maria Oleria, abbiamo reso belli e accoglienti i nostri paesi, abbiamo potenziato il nostro porto, e le vie del mare tanto richieste - tanto che i gruppi e gruppetti che risiedono qui, per visitare Positano piuttosto che Amalfi ci vanno in barca, facendo una delle escursioni più belle ed indimenticabili che possiamo loro offrire!

Abbiamo sviluppato il turismo trekking e le eccellenze locali che offrono percorsi esperienziali grazie ai quali ci indirizziamo ogni giorno verso una più ampia sostenibilità.

Fare tutto ciò senza però dare la possibilità di arrivare agevolmente dall'aeroporto, oppure senza poter andare a Ravello per assistere ad un concerto, o programmare una cena ad Amalfi, rende l'offerta turistica della Costiera Amalfitana monca, favorendo invece l'offerta turistica del comprensorio Sorrentino/Napoletano cui è stata spianata la direttrice Positano/Amalfi/Ravello.

Ci dice che dobbiamo aggiornare il parco auto ai "bus" di 6 metri, quando i bus di 6 metri non esistono. Esistono i van 7 posti, che con il distanziamento diverranno 4. Vogliamo davvero consentire a chi soggiorna nella Penisola Sorrentina/Castellammare e dintorni di poter viaggiare in bus o minibus e dire a chi soggiorna nelle nostre strutture che no, "se soggiorni nei nostri comuni non hai diritto ad una mobilità decente"? Crediamo davvero che tutti i clienti che scelgono ed amano la costiera hanno la disponibilità economica per permettersi autisti privati per tutto il soggiorno? O anche solo per l'arrivo e la partenza? Io non credo sia così. Se Lei crede di si, allora La invito a pretendere dal Suo sindaco che nell'immediato, durante il prossimo ponte del 2 Giugno - come previsto dall'ordinanza - ci sia un posto di blocco a Tordigliano che fermi tutte le macchine che non rispettano le targhe alterne per poter elevare la regolare contravvenzione.

Perché non si bloccano i bus che trasportano escursionisti, invece di bloccare quelli che trasportano i turisti che soggiornano in Costiera?

Se il parcheggio di Amalfi può ospitare un x numero di bus, perché non si fanno accedere soltanto x numero di bus? Perché nonostante sia vietato l'accesso ai bus oltre 10.36 metri, nelle tabelle del parcheggio di Amalfi c'è la tariffa per i bus 12 metri? Perché il senso unico dei bus non può essere invertito? Perché dal 19/07/2019, data in cui i sindaci hanno proclamato l'ordinanza in attesa della ZTL territoriale, per la ZTL territoriale non si è più fatto nulla? CUI PRODEST?

Sebbene siamo stati costretti da questa cattiva gestione della cosa pubblica - perché questo è l'ordinanza ANAS - ad essere opposti nel procedimento al TAR, una cosa ci accomuna: l'amore per la Costiera Amalfitana, luogo dove viviamo, dove abbiamo deciso di creare la nostra famiglia e la nostra impresa. Mi piacerebbe tanto che le due "sponde" della Costiera potessero finalmente comunicare, scambiare pareri ed opinioni e cercare di indirizzare la Conferenza dei Sindaci verso una soluzione comune e condivisa che possa tenere conto dei nostri beni più preziosi: la nostra Terra ed i nostri Turisti - entrambi con la T maiuscola."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107735105

Flusso di Coscienza
Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...

Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...

L’Europa si piega agli Stati Uniti: svenduti cibo, energia e dignità politica

Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...

Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri

Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...

Positano e il paradosso dell’estate: la folla sparisce dopo le 19, negozi vuoti e imprenditori che lamentano errata programmazione

Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...