Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCollocamento a Maiori. Quella porta non si può ancora aprire!
Inserito da (Admin), venerdì 26 giugno 2020 16:18:49
"Non capiscono cosa succede al collocamento di Maiori che si occupa di tutta la Costiera Amalfitana" e ne fanno un articolo con tanto di segnalazioni ricevuta da anonimi cittadini.
Ovviamente stiamo parlando del Centro per l'Impiego (CPI) di Maiori, da sempre punto di riferimento di imprese e lavoratori in Costa d'Amalfi e Cava de' Tirreni.
Secondo un noto giornale della Penisola Sorrentina sarebbero state segnalate difficoltà dalle attività in via di riapertura di Positano, Amalfi e Ravello, sia perchè chiuso fisicamente al pubblico, sia per la mancanza di qualcuno che materialmente risponde al telefono e alle mail.
Notando i recapiti errati del CPI (il giornale in questiore riporta una vecchia mail di quando ancora venivano gestiti dalla Provincia) abbiamo contattato l'ufficio di Maiori che, a stretto giro di posta elettronica ci ha risposto quanto segue:
"Gentile Redazione di Positano Notizie,
la presente per informarVi che la riapertura dei Centri per l'Impiego dipende dalle decisioni dell'Amministrazione Regionale.
Al momento in regione Campania è prevista la riapertura di alcuni uffici dal primo luglio (nella provincia, Salerno, Nocera Inferiore, Vallo della Lucania, Battipaglia e Agropoli).
Quindi non siamo in condizione di precisarVi una data certa di riapertura al pubblico.
Naturalmente sarà nostra cura informare Voi e tutti i Vostri lettori appena la decisione amministrativa ci sarà comunicata.
Con l'occasione segnaliamo che le informazioni, riportate da organi di stampa locali, non sono aggiornate, in quanto gli uffici da giugno 2018 dipendono dalla Regione Campania, e anche la mail di contatto pubblicata è errata.
Per i lavoratori della Costiera la mail è: cpimaiori@regione.campania.it
Per i lavoratori di Cava dei Tirreni e Vietri Sul Mare si può anche scrivere a: cpimaiori.sedecava@regione.campania.it
Da ultimo corre l'obbligo di segnalare che tutte le operazioni possibili da remoto ed autorizzate dalle competenti direzioni sono svolte in telelavoro e, allo stato attuale, non risultano specifiche criticità o giacenza da inevasione.
Naturalmente ogni segnalazione in materia sarà ben accetta e utile a superare le difficoltà della fase.
Cordiali saluti.
CPI MAIORI"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104423102
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...