Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCopiano, incollano, sgrammaticano ed infine pubblicano Fake News: il punto del giornalismo in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), lunedì 31 agosto 2020 16:04:19
Continuano le fake news pubblicate dal solito giornalismo da divano di cui spesso abbiamo trattato in questa rubrica. Personaggi più o meno conosciuti che, senza muoversi dal proprio ufficio o dalla propria abitazione, pretendono di essere i detentori della verità assoluta e pubblicano sulle proprie testate fake news a raffica.
Con dieci notizie copiate e una inventata si permettono anche di attaccare, in modo scomposto e sgrammaticato, chi lavora e produce ogni giorno decine di articoli puntualmente verificati, gli stessi che loro con fiducia cieca duplicano allegramente.
L'ultima fake news in ordine cronologico è su una fantomatica notte da incubo per i turisti di Positano e Praiano.
La strada che ieri è stata chiusa "ad horas" dall'ANAS, durante le prime ore della serata è stata aperta dagli stessi utenti e rimasta così per l'intera notte (l'ultimo nostro scatto risale alle 2.00 del 31 agosto 2020). Qualche difficoltà solo durante il pomeriggio quando i dipendenti dell'ANAS e la Polizia Municipale hanno impedito ai mezzi di transitare.
Chi ha attraversato la Statale durante la notte lo ha fatto a suo rischio e pericolo, nessun accampamento notturno è stato registrato e l'Anas ha piazzato i cartelli già nel tardo pomeriggio, alle 17.00 erano già visibili a Maiori e a Vietri Sul Mare.
Insomma l'unico incubo a Positano ieri potrebbe essere quello vissuto in spiaggia a Fornillo dove, in un nuovo video giunto in redazione, un uomo anziano si "rinfrescava" in modo del tutto improprio, mettendo a nudo tutta la propria mediocrità.
Infine il nostro dispiacere per le decine e decine di collaboratori che, invece di ricercare le notizie e verificare le fonti, vengono addestrati a copiare (in modo distratto e senza citare la fonte, ndr) da qualsiasi testata o portale web che incontrano sotto il loro mouse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108821105
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...