Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCostiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Flusso di Coscienza

Immigrazione, politiche anti-famiglia e spopolamento

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

Il lavoro degli immigrati è già oggi fondamentale per il turismo e i servizi locali, ma l’assenza di politiche a sostegno delle famiglie e di alloggi a prezzi calmierati sta accelerando lo spopolamento della nostra terra

Inserito da (Admin), mercoledì 20 agosto 2025 11:34:54

di Massimiliano D'Uva

Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni di persone: una nuova "nazione" dentro l'Unione Europea.
Al di là dei numeri, il punto cruciale è che questa trasformazione demografica non si limita alla manodopera a basso costo, ma sta ridisegnando la fisionomia sociale e culturale dei nostri Paesi.

La Costiera Amalfitana è già un laboratorio di questa dinamica. Oggi gran parte delle strutture turistiche, della ristorazione, dei trasporti e persino dei servizi domestici si reggono sul lavoro degli immigrati. Senza di loro, la nostra economia si fermerebbe. Eppure, nello stesso tempo, non si fa nulla per sostenere le famiglie locali e l'integrazione di chi è ormai fondamentale per l'esistenza stessa delle nostre comunità..

Politiche abitative inesistenti, totale mancanza di alloggi a fitto calmierato e costo della vita insostenibile sono le cause per cui le nuove generazioni cercano altrove il loro posto nel mondo. Gli stipendi non reggono il confronto con i prezzi delle case, gonfiati da una rendita turistica sempre più aggressiva. A questo si aggiunge un clima culturale in cui chi prova a parlare di natalità o di sostegno agli autoctoni viene tacciato di "arretratezza" o addirittura di "fascismo".

È un paradosso: da un lato il nostro territorio si svuota dei suoi abitanti, dall'altro importiamo manodopera dall'estero per tenere in piedi il sistema. Un circolo vizioso che, se non interrotto, porterà nei prossimi trent'anni la Costiera a trasformarsi in una sorta di Disneyland per anziani facoltosi, dove il tessuto sociale originario sarà solo un ricordo da cartolina.

Credo di averlo più volte detto e, forse, scritto: avremo bisogno di attori per impersonare pescatori, massaie, sarte e tutte le altre figure che hanno contribuito a rendere la "Divina" tale. Insomma come oggi si incontrato i personaggi Disney nella "main street" del parco a tema parigino, così i turisti del futuro faranno selfie insieme ad attori e animatori professionisti che impersoneranno noi cittadini nel 2123 (per citare un anno molto caro a Luciano Ligabue in "anime in plexiglass").

Un tempo la politica era legata ai territori, ai voti, alle comunità. Oggi è sempre più dipendente da fondazioni e poteri finanziari che comprano legalmente la fedeltà dei rappresentanti. Così, mentre si discute di accoglienza e globalizzazione, nessuno si occupa del problema vero: la sopravvivenza delle comunità locali, il diritto dei giovani a restare a vivere nella propria terra, il sostegno concreto a chi vorrebbe costruire una famiglia qui.

Il rischio, concreto e sempre meno ipotetico, è che la Costiera Amalfitana, patrimonio unico al mondo, perda la sua identità culturale e sociale. Non basteranno turisti e pensionati di lusso a tenerla viva. Senza politiche serie per le famiglie, senza case accessibili, senza un progetto demografico che guardi oltre le stagioni turistiche, il futuro sarà uno solo: un territorio svuotato, popolato da chi può permetterselo, ma non più da chi lo ha reso grande.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10686101

Flusso di Coscienza
Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...

L’Europa si piega agli Stati Uniti: svenduti cibo, energia e dignità politica

Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...

Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri

Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...

Positano e il paradosso dell’estate: la folla sparisce dopo le 19, negozi vuoti e imprenditori che lamentano errata programmazione

Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...

Rai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...