Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCostiera "città aperta", per un gesto di solidarietà concreta

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, Ucraina, Guerra, Solidarietà

Costiera "città aperta", per un gesto di solidarietà concreta

"Non avremmo mai pensato di dover rivedere nella civile Europa immagini che ci riportano alle tragedie del '900"

Inserito da (Admin), venerdì 4 marzo 2022 05:37:13

di Vincenzo Rispoli* Avvocato

La Costa d'Amalfi da almeno 20 anni riceve numerosi cittadini ucraini, interessati dai lavori più disparati ed umili, nel servizio alla persona ed alla casa, nel settore turistico e della ristorazione, nei lavori agricoli o edili. Ormai, dopo tanti anni, molti di loro sono perfettamente integrati nel tessuto sociale locale e possono considerarsi, almeno di fatto, concittadini delle nostre piccole Comunità.

È lo stesso percorso di emigrazione forzata dalla povertà che molti cittadini della Costiera hanno svolto negli anni del dopoguerra verso il nord Italia o l'estero.

Oggi la situazione in Ucraina si presenta sempre più grave. La guerra in atto non consiste in un veloce blitz od in mere azioni di guerriglia ma coinvolge le principali città e l'intera popolazione civile, come accaduto durante la II guerra mondiale ed ancora recentemente ad opera delle forze russe, e rischia di trasformare l'intero territorio in nuove Stalingrado, Grozny, Aleppo...

Non avremmo mai pensato di dover rivedere nella civile Europa immagini che ci riportano alle tragedie del '900.
Ognuno, anche nel suo piccolo, è chiamato a svolgere la propria parte di responsabilità per evitare l'ulteriore escalation del conflitto ed ulteriori sofferenze per le popolazioni civili.

Questa crisi rischia di diventare un dramma umanitario e dopo pochi giorni già vede un milione di profughi dirigersi verso i Paesi europei, inclusa l'Italia, da decenni Patria di adozione anche per numerosi cittadini ucraini.

Anche in ragione della comune esperienza di emigrazione, le Comunità della Costiera, in queste ore drammatiche, potrebbero assumere la loro piccola porzione di responsabilità, valutando un gesto di solidarietà concreto. Accogliere provvisoriamente fino al termine della crisi i parenti stretti dei nostri concittadini ucraini, consentendo il loro ricongiungimento familiare.

A tal fine i Comuni dovrebbero verificare le strutture pubbliche superflue o sottoutilizzate da destinare a tale scopo; e magari incentivare anche con esenzioni di imposte i privati a mettere a disposizione immobili.

Anzi, non è da escludere che con la nuova emergenza il Governo nazionale disponga addirittura delle sovvenzioni per l'accoglienza dei profughi, come già fatto per il Covid od altre crisi umanitarie.

La Costiera, terra di emigrazione, non può essere insensibile a tale esigenza primaria che investe famiglie di propri concittadini che da anni assolvono funzioni essenziali per il nostro territorio e le imprese, ormai perfettamente integrati nelle varie Comunità locali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108926108

Flusso di Coscienza
Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri

Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...

Positano e il paradosso dell’estate: la folla sparisce dopo le 19, negozi vuoti e imprenditori che lamentano errata programmazione

Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...

Rai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...

La vita, tra reale e virtuale: il confine si fa sempre più sfumato

di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...

Economia. La necessità di misure fiscali/contributive stabili: il monito di Carlo Cinque sui rischi delle politiche temporanee

Il dibattito sulle politiche fiscali in Italia si è intensificato in seguito alle dichiarazioni del Viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, che ha annunciato nuovi sgravi fiscali per i redditi compresi tra 35 e 50 mila euro. Tali misure, riportate in un articolo di Mario Sensini pubblicato sul Corriere...